ELEZIONI POLITICHE
Mi chiedevo se coloro ke sono più vicini al mondo della matematica hanno un comune tendenza politica.....
Senza scendere troppo nei dettagli dite se voterete (o vorreste votare) a destra o a sinistra!
IO VOTO A SINISTRA!
Senza scendere troppo nei dettagli dite se voterete (o vorreste votare) a destra o a sinistra!
IO VOTO A SINISTRA!
Risposte
Xlore : e chi te lo dice che la destra tutela la chiesa quando va a fare la guerra in iraq, mentre la sinistra no?!?!
@ Archimede
Certo, se questi "gruppi della sinistra bene addestrati" fossero stati qui a scrivere sul forum, avrei manifestato certamente il mio sdegno, stai sicuro. Ma io qui non li vedo, ne tantomeno vedo qualcuno che insulta come dici tu il Presidente del Consiglio.
Certo, se questi "gruppi della sinistra bene addestrati" fossero stati qui a scrivere sul forum, avrei manifestato certamente il mio sdegno, stai sicuro. Ma io qui non li vedo, ne tantomeno vedo qualcuno che insulta come dici tu il Presidente del Consiglio.
"mirco59":
[quote="lore"]
Non lo so perchè Berlusconi non lo dice, di sicuro la Chiesa l'ha detto.
Ecco il punto finalmente!
Domani o dopodomani non vai a votare la Chiesa!
A meno che anche tu non ti sia bevuta la questione (peraltro alquanto blasfema) dell'unto dal Signore...
ciao[/quote]
Meno male non c'è la Chiesa al governo! Voto però chi la segue e la tutela

L'"unto del signore" se l'è inventato la sinistra


Il nostro Giuseppe87 si scandalizza per le minuscole ed invoca il rispetto
della persona.
Caro Giuseppe saresti stato piu' credibile se un eguale sdegno te lo avessi esternato
di fronte ai "pezzo di merda" ed "assassino" rivolti a Belusconi da gruppi
della sinistra bene addestrati per queste azioni di tipo squadristico o di fronte
al lancio di pesanti treppiedi contro il medesimo.
No,non posso accettare il tuo invito :al massimo ti permetto di scrivere il mio nome
in minuscolo! Non te ne vorro'...
Archimede
della persona.
Caro Giuseppe saresti stato piu' credibile se un eguale sdegno te lo avessi esternato
di fronte ai "pezzo di merda" ed "assassino" rivolti a Belusconi da gruppi
della sinistra bene addestrati per queste azioni di tipo squadristico o di fronte
al lancio di pesanti treppiedi contro il medesimo.
No,non posso accettare il tuo invito :al massimo ti permetto di scrivere il mio nome
in minuscolo! Non te ne vorro'...
Archimede
"lore":
Non lo so perchè Berlusconi non lo dice, di sicuro la Chiesa l'ha detto.
Ecco il punto finalmente!
Domani o dopodomani non vai a votare la Chiesa!
A meno che anche tu non ti sia bevuta la questione (peraltro alquanto blasfema) dell'unto dal Signore...
ciao
Caro Archimede, ti voglio ricordare che oltre la parola "Dio" anche i nomi propri di persona meritano l'iniziale maiuscola.
Posso capire il mancato rispetto delle convinzioni e dell'ideologia politica, ma quello della persona almeno...
Posso capire il mancato rispetto delle convinzioni e dell'ideologia politica, ma quello della persona almeno...
"mirco59":
Ecco, appunto!
Sono tutte considerazioni su questioni di tipo etico e morale.
Non ci sono solo queste!
No ma sono prioritarie...
In una democrazia lasciamo le singole persone libere di esercitare la propria morale senza condizionare gli altri! O vogliamo diventare anche noi uno stato in cui la religione controlla la convivenza?
Le persone esercitano la propria morale e la Chiesa esercita la sua funzione di illuminare le coscienze; certo non siamo in Afghanistan

Forse le uninoni tra omosessuali possono scandalizzare qualcuno, ma allora questi dovrebbero urlare contro gli stati cristiani e democratici che applicano la pena di morte! Perchè Berlusconi non lo dice al suo amico Bush che questo non è proprio cristiano?
Non lo so perchè Berlusconi non lo dice, di sicuro la Chiesa l'ha detto. Per le unioni di omosessuali oltre che di scandalo si tratta di tutela della famiglia.
Non mi hai comunque risposto sulle altre questioni sulla moralità e sulla qualità delle persone che dovrebbero sostenere le tue istanze, oltre che semplicemente promuoverle dal punto di vista formale.
Ti dico che preferisco un divorziato che difenda la famiglia, che un "fedele" che le dia contro...
ciao
Come avevo detto,sono stato a Napoli per il comizio conclusivo della C.d.L.
Partendo da Nord non e' stato facile raggiungere piazza del Plebiscito
un po' per la simpatica indisciplina dei napoletani e molto per l'insipienza
del duo comico bassolino-iervolino che in 10 anni (dico dieci) ha saputo
creare solo una rete di connivenze e di clientele,consegnando di fatto
quella meravigliosa citta' nelle mani della camorra,degli scippatori
e di quei campioni di democrazia che sono i no-global di caruso.
Meno male che c'e' Berlusconi che funge da parafulmine e su cui
e' possibile scaricare tutte le colpe,altrimenti l'emerito duo di cui
sopra con chi se la sarebbe potuto prendere?
Certo un aiuto l'hanno avuto dagli screditatissimi siti (alcuni linkati
anche in questo Forum) che non fanno altro che trasformare in veleno
antiberlusconiano gli ordini che gli vengono dalla triade giornalistica-
affaristica de "la repubblica","il manifesto" e "liberazione" che,come tutti sanno,
sono fulgidi esempi di equidistanza politica.
E vogliamo non menzionare le penne di minnucci,flores,floris etc
che si distinguono,nel panorama giornalistico nazionale, per equilibrio e
e sobrieta'.....?
Ma una sottolineatura particolare meritano giorgio bocca che si auspica
un nuovo piazzale loreto per Berlusconi :carino vero?
E michele santoro che ,pur di dedicarsi al suo sport preferito e cioe'
dare addosso sempre e comunque a Silvio (notare la maiuscola!),
ha lasciato il Parlamento Europeo facendo fessi gli elettori che
ce l'avevano mandato sperando in un qualche suo interessamento.
Bravissimo ,il nostro michelino!!
Un'altra domanda mi viene spontanea.Potreste dirmi che contiene il
programma dell'unione (delle disunioni)? Malgrado i bofonchiamenti
incomprensibili di romanuccio e le acrobazie verbali di fassino lo smilzo
non sono riuscito a capire se volete tassare il 100% di tutto o appena
il 95%:sarebbe gia una gran cosa.Su fatemi questo favore,in cambio
vi risolvo qualche problema!!!
Ma torniamo al comizio.Mi sono ritrovato in un mare di facce pulite
ed entusiaste ,assai lontane da quella comica di romano e da quella
viperina di massimuccio vostro.
Si vinca o si perda ,e' stata una festa:avreste dovuto esserci.Peccato!!
cordiali saluti da Archimede.
Partendo da Nord non e' stato facile raggiungere piazza del Plebiscito
un po' per la simpatica indisciplina dei napoletani e molto per l'insipienza
del duo comico bassolino-iervolino che in 10 anni (dico dieci) ha saputo
creare solo una rete di connivenze e di clientele,consegnando di fatto
quella meravigliosa citta' nelle mani della camorra,degli scippatori
e di quei campioni di democrazia che sono i no-global di caruso.
Meno male che c'e' Berlusconi che funge da parafulmine e su cui
e' possibile scaricare tutte le colpe,altrimenti l'emerito duo di cui
sopra con chi se la sarebbe potuto prendere?
Certo un aiuto l'hanno avuto dagli screditatissimi siti (alcuni linkati
anche in questo Forum) che non fanno altro che trasformare in veleno
antiberlusconiano gli ordini che gli vengono dalla triade giornalistica-
affaristica de "la repubblica","il manifesto" e "liberazione" che,come tutti sanno,
sono fulgidi esempi di equidistanza politica.
E vogliamo non menzionare le penne di minnucci,flores,floris etc
che si distinguono,nel panorama giornalistico nazionale, per equilibrio e
e sobrieta'.....?
Ma una sottolineatura particolare meritano giorgio bocca che si auspica
un nuovo piazzale loreto per Berlusconi :carino vero?
E michele santoro che ,pur di dedicarsi al suo sport preferito e cioe'
dare addosso sempre e comunque a Silvio (notare la maiuscola!),
ha lasciato il Parlamento Europeo facendo fessi gli elettori che
ce l'avevano mandato sperando in un qualche suo interessamento.
Bravissimo ,il nostro michelino!!
Un'altra domanda mi viene spontanea.Potreste dirmi che contiene il
programma dell'unione (delle disunioni)? Malgrado i bofonchiamenti
incomprensibili di romanuccio e le acrobazie verbali di fassino lo smilzo
non sono riuscito a capire se volete tassare il 100% di tutto o appena
il 95%:sarebbe gia una gran cosa.Su fatemi questo favore,in cambio
vi risolvo qualche problema!!!
Ma torniamo al comizio.Mi sono ritrovato in un mare di facce pulite
ed entusiaste ,assai lontane da quella comica di romano e da quella
viperina di massimuccio vostro.
Si vinca o si perda ,e' stata una festa:avreste dovuto esserci.Peccato!!
cordiali saluti da Archimede.
Ecco, appunto!
Sono tutte considerazioni su questioni di tipo etico e morale.
Non ci sono solo queste!
In una democrazia lasciamo le singole persone libere di esercitare la propria morale senza condizionare gli altri! O vogliamo diventare anche noi uno stato in cui la religione controlla la convivenza?
Forse le uninoni tra omosessuali possono scandalizzare qualcuno, ma allora questi dovrebbero urlare contro gli stati cristiani e democratici che applicano la pena di morte! Perchè Berlusconi non lo dice al suo amico Bush che questo non è proprio cristiano?
Non mi hai comunque risposto sulle altre questioni sulla moralità e sulla qualità delle persone che dovrebbero sostenere le tue istanze, oltre che semplicemente promuoverle dal punto di vista formale.
ciao
Sono tutte considerazioni su questioni di tipo etico e morale.
Non ci sono solo queste!
In una democrazia lasciamo le singole persone libere di esercitare la propria morale senza condizionare gli altri! O vogliamo diventare anche noi uno stato in cui la religione controlla la convivenza?
Forse le uninoni tra omosessuali possono scandalizzare qualcuno, ma allora questi dovrebbero urlare contro gli stati cristiani e democratici che applicano la pena di morte! Perchè Berlusconi non lo dice al suo amico Bush che questo non è proprio cristiano?
Non mi hai comunque risposto sulle altre questioni sulla moralità e sulla qualità delle persone che dovrebbero sostenere le tue istanze, oltre che semplicemente promuoverle dal punto di vista formale.
ciao
"mirco59":
Caro Iore
si sono riusciti a farci parlare d'altro!
Ricordati che stiamo scegliendo le persone che ci rappresenteranno e prenderanno decisioni sulla nostra testa di tipo pratico e non morale (es: tutti dicono di essere per la scuola e la ricerca ma la differenza vera consiste in quanti soldi ci vogliono mettere su queste cose, visto che è evidente che non si possono dirigere dall'alto). Non stiamo eleggendo il Papa!
Se rimettiamo a fuoco il problema, dovremmo ragionare in termini di
1) qualità morali (perchè danno una parvenza di garanzia per i comportamenti futuri: estrapoliamo)
2) competenze professionali a svolgere quelle mansioni
3) qualità culturali (per la caratteristica di affrontare i problemi vedendoli dall'alto, e anche di usare i congiuntivi e di non raccontare le barzellette o chiamere un Nobel, Rita Levi da Montalcino, come il forse più famoso Brunello)
4) qualità democratiche (per la capacità e la propensione a interpretare le esigenze di tutti e consentire il manifestarsi della critica e del dissenso).
Per favore, se siamo persone raziocinanti, pensiamo almeno un po' a questi aspetti!
ciao
Ciao Mirko,
vedi, penso che quello che conta, più che la qualità delle persone, sia il programma di coalizione: quelli sono gli scopi che si prepongono; ti spiego ancora meglio le ragioni del mio voto:
Legge 40: esclude ogni sperimentazione sull'embrione umano (marzo 2004)
>
> Voto:
>
> • Casa delle Libertà: 96% favorevoli, 3% astenuti, 1% contrari
> • Unione: 18% favorevoli, 82% contrari
> (dati ricavati dal sito ufficiale del Senato - www.senato.it/)
> • Numero di proposte di legge a favore dell'eutanasia:
> • Casa delle Libertà: nessuna
> • Unione: 5 (depenalizzazione per i medici che fanno morire i malati
consenzienti)
> • Numero di proposte di legge contro l'eutanasia:
> • Casa delle Libertà: 1 (punibilità dei medici che praticano l'eutanasia)
> • Unione: nessuna
> • Numero di proposte di legge a favore dell'equiparazione
eterosessualità-omosessualità
> • Casa delle Libertà: nessuna
> • Unione: 4 (adozione figli per coppie omosessuali, matrimonio
omosessuale, registro
> unioni civili, PACS )
>
> UNIONE EUROPEA
>
> • Risoluzione che condanna come omofobi gli stati che non equiparano le
coppie
> omosessuali a quelle eterosessuali (gennaio 2006)
>
> Voto:
>
> • Casa delle Libertà: 11% favorevoli, 3% astenuti, 86% contrari
>
> • Unione: 76% favorevoli, 24% contrari
> (dati ricavati dal sito ufficiale del Parlamento Europeo
www.europarl.eu.int/ suddividendo i
> parlamentari in base alle attuali alleanze elettorali)
>
> • Risoluzione che invita gli stati a limitare la libertà religiosa quando
questa “ entri in
> conflitto con i diritti delle donne ” ad esempio sui temi dell'aborto e
della contraccezione
> (ottobre 2005): confermata la tendenza di voto esposta analiticamente per
la risoluzione
> sull'omofobia
>
> • Nel 2002 la Commissione Europea, sotto la presidenza del prof. Romano
Prodi, finanzia
> con 32 milioni di euro l'UNFPA, fondo dell'ONU che ha sostenuto in Cina la
politica di
> riduzione delle nascite (cioè l'obbligo a non avere più di un figlio),
anche mediante
> contraccezione ed aborti forzati
Guardo a chi è coerente con i miei principi, e lo sostengo. Per le quattro qualità che mi hai detto non è che abbondino più di tanto a sinistra... in ogni caso non sono le qualità singole che fanno il partito, ma le scelte concrete.
Caro Iore
si sono riusciti a farci parlare d'altro!
Ricordati che stiamo scegliendo le persone che ci rappresenteranno e prenderanno decisioni sulla nostra testa di tipo pratico e non morale (es: tutti dicono di essere per la scuola e la ricerca ma la differenza vera consiste in quanti soldi ci vogliono mettere su queste cose, visto che è evidente che non si possono dirigere dall'alto). Non stiamo eleggendo il Papa!
Se rimettiamo a fuoco il problema, dovremmo ragionare in termini di
1) qualità morali (perchè danno una parvenza di garanzia per i comportamenti futuri: estrapoliamo)
2) competenze professionali a svolgere quelle mansioni
3) qualità culturali (per la caratteristica di affrontare i problemi vedendoli dall'alto, e anche di usare i congiuntivi e di non raccontare le barzellette o chiamere un Nobel, Rita Levi da Montalcino, come il forse più famoso Brunello)
4) qualità democratiche (per la capacità e la propensione a interpretare le esigenze di tutti e consentire il manifestarsi della critica e del dissenso).
Per favore, se siamo persone raziocinanti, pensiamo almeno un po' a questi aspetti!
ciao
si sono riusciti a farci parlare d'altro!
Ricordati che stiamo scegliendo le persone che ci rappresenteranno e prenderanno decisioni sulla nostra testa di tipo pratico e non morale (es: tutti dicono di essere per la scuola e la ricerca ma la differenza vera consiste in quanti soldi ci vogliono mettere su queste cose, visto che è evidente che non si possono dirigere dall'alto). Non stiamo eleggendo il Papa!
Se rimettiamo a fuoco il problema, dovremmo ragionare in termini di
1) qualità morali (perchè danno una parvenza di garanzia per i comportamenti futuri: estrapoliamo)
2) competenze professionali a svolgere quelle mansioni
3) qualità culturali (per la caratteristica di affrontare i problemi vedendoli dall'alto, e anche di usare i congiuntivi e di non raccontare le barzellette o chiamere un Nobel, Rita Levi da Montalcino, come il forse più famoso Brunello)
4) qualità democratiche (per la capacità e la propensione a interpretare le esigenze di tutti e consentire il manifestarsi della critica e del dissenso).
Per favore, se siamo persone raziocinanti, pensiamo almeno un po' a questi aspetti!
ciao
Mia madre e' profondamente credente ma se ne guarda bene dal votare per la CdL... il problema e' che la CdL sta facendo tutta questa "battaglia" sui "valori" solo per accalappiarsi i vostri voti cattolici. La verita' e' che non gliene frega una mazza a loro dei valori, vedi Casini che e' alla seconda moglie, ma usano la bandiera dei valori come scoglio elettorale. In verita' a mio avviso si devono guardare piu' i VERI valori dei cristiani, non la retorica: discriminazione per nessuno, razzismo per nessuno, aiuto agli immigrati, certo in una parola di non-discriminazione sempre si tratta.... questa retorica poi della famiglia, come fa un giovane a farsi la famiglia se manco un mutuo per prendere casa gli danno con il contratto precario che ha? E i PACS poi: non e' una forma "allegerita" di matrimonio, e' semplicemente dare un valore dirittuale al legame fra due persone, che siano omo o eterosessuali. Perche' uno si deve sposare per forza? non posso avere una famiglia NORMALE e dare EDUCAZIONE (mi guardo da dire VALORI, parola semplicemente carica di significato retorico, che di intrinseco poco ha....) ai miei figli? e se sono gay? mica SI SPOSANO, semplicemente sono tutelati dalla legge come una coppia: eredita', assistenza in ospedale ecc ma queste cose gia le sapete... e una coppia omo stai tranquillo, NO non potranno adottare figli (avrebbero la sfera delle affettivita' sballata ma e' un altro discorso)
Detto questo, ti invito a rivedere le tue posizioni considerando l'equita' che propugna la sinistra contro la legge del piu furbo che di cristiano poco ha, e ricordati: ti stanno USANDO con sta storia dei valori...
Io conosco bene i valori che diffonde la Chiesa e conosco quelli che propone la Sinistra, e se tanto mi da tanto vedo che le maggiori forze anticristiane sono tutte dalla solita parte... come fai a dirmi che da credente dovrei appoggiare la Rosa nel Pugno o Rifondazione?? Verso i PACS te l'ho detto, volente o nolente va sempre a colpire il matrimonio. E non mi sento usato, perchè in questa campagna elettorale mi sono sorbito ore e ore di confronti, approfondimenti, convegni e chi più ne ha più ne metta, apposta per decidere con la mia testa.
Tu dici che una coppia omo non potrà adottare figli... ma chi può dirlo in futuro? Basti vedere scendere in piazza transessuali vestiti da sposa e si capisce che è quello il loro obiettivo, e non penso che Pannella e la Bonino ma anche gli altri si pongano tanti scrupoli.
Vedi, la vita è un insieme di forma e sostanza.
Il matrimonio è forma esclusiva.
L'amore è solo sostanza.
Ci può essere un'ottima educazione dei figli, adottati o meno, anche senza il matrimonio. Anzi...
Un matrimonio che non funziona è molto peggio dal punto di vista educativo.
Sono molte le coppie regolarmente sposate che non sono assolutamente in grado di crescere figli.
Sono almeno altrettante le coppie non sposate che sarebbero degli ottimi genitori (parlo anche delle coppie omosessuali) perchè ciò che conta per la crescita del bambino sono cose come l'amore, la serietà, la responsabilità e queste non si acquistano con un "si" davanti ad un prete.
E' vero, purtroppo oggi molti matrimoni falliscono e questa missione impegnativa non sempre va in porto. Ma che bisognerebbe allora, dare un'altro colpo a questa istituzione, o riscoprire cosa significa l'amore e anche il sacrificio per l'altra persona?
Per quanto riguarda l'adozione da parte di coppie gay, sono stati pubblicati libri di bambini cresciuti in Francia con due mamme, e credimi non è felice crescere secondo queste persone che raccontano di aver vissuto l'adolescenza sognando e sospirando la famiglia normale.
Quello che bisogna fare è appunto andare oltre al "si" davanti al prete, e riscoprire l'amore come dedizione totale e completa.
Non si equipara l'impegno; i diritti civili. È cosa ben diversa.
Secondo me, la società si indebolisce con queste discriminazioni, con l'ipocrisia e con la forma, perchè questa va sempre a discapito della sostanza.
Per quanto riguarda la discriminazione degli omosessuali
ti posso assicurare che la questione è molto, molto più grave di quella che prospetti.
Principalmente per colpa della chiesa che ha fomentato una campagna di odio, come sempre, perchè la tolleranza è un principio che mai si è addetto alla chiesa cattolica.
Tanto più che, costantemente, la chiesa interviene nella politica italiana come se fosse un ente di diritto.
Sono arrivati a contestare l'ultima finanziaria del governo.
Ma stiamo scherzando?
Guarda se mi parli di odio e di discriminazione puoi guardare alla Lega, ai neofascisti, ma non alla Chiesa (se esistessero eccezioni, tali rimangono). I cattolici sono per il rispetto degli omosessuali, ma sono anche per il rispetto di una morale che vale sia per omo che per etero.
Scusa, ma se uno fa un suo particolare percorso spirituale, come fedele, e ha bisogno di un magistero che lo aiuti in questo percorso, perchè bisognerebbe farlo tacere? La Chiesa ha diritto ad illuminare chi crede sulle questioni complesse di oggi; poi nessuno è mai stato, nonostante il pensiero radicale, mai tirato per i capelli a seguire la morale religiosa: è una cosa che uno riconosce interiormente come vera e che accetta, se vuole, rispettando la libertà degli altri ma non rinunciando certamente alla propria. E poi ci sono anche diversi laici che appoggiano quello che la Chiesa dice, e la libertà di opinione non si nega a nessuno.
Vedi, la vita è un insieme di forma e sostanza.
Il matrimonio è forma esclusiva.
L'amore è solo sostanza.
Ci può essere un'ottima educazione dei figli, adottati o meno, anche senza il matrimonio. Anzi...
Un matrimonio che non funziona è molto peggio dal punto di vista educativo.
Sono molte le coppie regolarmente sposate che non sono assolutamente in grado di crescere figli.
Sono almeno altrettante le coppie non sposate che sarebbero degli ottimi genitori (parlo anche delle coppie omosessuali) perchè ciò che conta per la crescita del bambino sono cose come l'amore, la serietà, la responsabilità e queste non si acquistano con un "si" davanti ad un prete.
Non si equipara l'impegno; i diritti civili. È cosa ben diversa.
Secondo me, la società si indebolisce con queste discriminazioni, con l'ipocrisia e con la forma, perchè questa va sempre a discapito della sostanza.
Per quanto riguarda la discriminazione degli omosessuali
ti posso assicurare che la questione è molto, molto più grave di quella che prospetti.
Principalmente per colpa della chiesa che ha fomentato una campagna di odio, come sempre, perchè la tolleranza è un principio che mai si è addetto alla chiesa cattolica.
Tanto più che, costantemente, la chiesa interviene nella politica italiana come se fosse un ente di diritto.
Sono arrivati a contestare l'ultima finanziaria del governo.
Ma stiamo scherzando?
Il matrimonio è forma esclusiva.
L'amore è solo sostanza.
Ci può essere un'ottima educazione dei figli, adottati o meno, anche senza il matrimonio. Anzi...
Un matrimonio che non funziona è molto peggio dal punto di vista educativo.
Sono molte le coppie regolarmente sposate che non sono assolutamente in grado di crescere figli.
Sono almeno altrettante le coppie non sposate che sarebbero degli ottimi genitori (parlo anche delle coppie omosessuali) perchè ciò che conta per la crescita del bambino sono cose come l'amore, la serietà, la responsabilità e queste non si acquistano con un "si" davanti ad un prete.
si equipara l'impegno matrimoniale a un suo equivalente più debole
Non si equipara l'impegno; i diritti civili. È cosa ben diversa.
Secondo me, la società si indebolisce con queste discriminazioni, con l'ipocrisia e con la forma, perchè questa va sempre a discapito della sostanza.
Per quanto riguarda la discriminazione degli omosessuali
ammetto che la discriminazione è un dramma, perchè c'è chi nasce omosessuale ed è costretto a subire battutine e frecciatine dal cafone di turno
ti posso assicurare che la questione è molto, molto più grave di quella che prospetti.
Principalmente per colpa della chiesa che ha fomentato una campagna di odio, come sempre, perchè la tolleranza è un principio che mai si è addetto alla chiesa cattolica.
Tanto più che, costantemente, la chiesa interviene nella politica italiana come se fosse un ente di diritto.
Sono arrivati a contestare l'ultima finanziaria del governo.
Ma stiamo scherzando?
Mia madre e' profondamente credente ma se ne guarda bene dal votare per la CdL... il problema e' che la CdL sta facendo tutta questa "battaglia" sui "valori" solo per accalappiarsi i vostri voti cattolici. La verita' e' che non gliene frega una mazza a loro dei valori, vedi Casini che e' alla seconda moglie, ma usano la bandiera dei valori come scoglio elettorale. In verita' a mio avviso si devono guardare piu' i VERI valori dei cristiani, non la retorica: discriminazione per nessuno, razzismo per nessuno, aiuto agli immigrati, certo in una parola di non-discriminazione sempre si tratta.... questa retorica poi della famiglia, come fa un giovane a farsi la famiglia se manco un mutuo per prendere casa gli danno con il contratto precario che ha? E i PACS poi: non e' una forma "allegerita" di matrimonio, e' semplicemente dare un valore dirittuale al legame fra due persone, che siano omo o eterosessuali. Perche' uno si deve sposare per forza? non posso avere una famiglia NORMALE e dare EDUCAZIONE (mi guardo da dire VALORI, parola semplicemente carica di significato retorico, che di intrinseco poco ha....) ai miei figli? e se sono gay? mica SI SPOSANO, semplicemente sono tutelati dalla legge come una coppia: eredita', assistenza in ospedale ecc ma queste cose gia le sapete... e una coppia omo stai tranquillo, NO non potranno adottare figli (avrebbero la sfera delle affettivita' sballata ma e' un altro discorso)
Detto questo, ti invito a rivedere le tue posizioni considerando l'equita' che propugna la sinistra contro la legge del piu furbo che di cristiano poco ha, e ricordati: ti stanno USANDO con sta storia dei valori...
Detto questo, ti invito a rivedere le tue posizioni considerando l'equita' che propugna la sinistra contro la legge del piu furbo che di cristiano poco ha, e ricordati: ti stanno USANDO con sta storia dei valori...
Quale sarebbe questa grande responsabilità?
Educare e tutelare i figli, essere la cellula di base della società.
Per quale motivo?
Perchè si equipara l'impegno matrimoniale a un suo equivalente più debole.
Spero tu non dica sul serio...
Perchè? E' un'implicazione delle prime due affermazioni.
Quindi è per questo che si indebolisce la famiglia: mettendola al pari di nuove forme che ne delegittimano il legame.
Per la questione omosessuale, ammetto che la discriminazione è un dramma, perchè c'è chi nasce omosessuale ed è costretto a subire battutine e frecciatine dal cafone di turno, se non peggio, e questo non sta bene; la sinistra però di questa discriminazione ne ha fatte una bandiera ideologica e la sfrutta per ottenere appunto la svalutazione del matrimonio.
Pertanto, per un credente, in merito alla questione, dovrebbe essere indifferente votare l'uno o l'altro schieramento.
Ma come fai ad affidare i tuoi sentimenti sulla famiglia a due leader come Casini e Berlusconi, che tengono talmente tanto alla famiglia che, entrambi, ne hanno due (divorziati e risposati)?
No, per un credente gli schieramenti non sono indifferenti, perchè a sinistra si concentrano la maggior parte delle forze che ad ogni occasione mettono il bastone tra le ruote alla Chiesa, e perchè un credente diciamo sveglio vede che i programmi di Rosa nel Pugno, Comunisti Italiani, Rifondazione ecc... vanno contro i principi che dice di sostenere.
Guardando il centro-destra, come tu hai giustamente citato la situazione di Casini, si guarda al male minore, ma penso sia l'unica alternativa.
la famiglia è un'istituzione fondamentale, con una grande responsabilità
Quale sarebbe questa grande responsabilità?
equipararla ad altre strutture la indebolisce
Per quale motivo?
indebolisce quindi la società stessa
Spero tu non dica sul serio...
Il punto è che la sinistra non vuole affatto delegittimare la famiglia, ma aprire nuove opportunità per chi lo ritenga opportuno.
Non si mette in dubbio il fatto che la famiglia sia un valore, ma non vedo come i PACS e le unioni omosessuali possano indebolire il concetto di matrimonio e di famiglia.
A meno che non si sia ipocriti al punto tale che "occhio non vede, cuore non duole".
L'omosessualità esiste, è legittima, gli omosessuali devono essere tutelati, poichè, al momento attuale, sono una categoria ingiustamente discriminata. Non è privandoli dei diritti che si risolve il problema.
Dando loro i diritti di regolare civilmente la loro unione non vedo come la famiglia possa essere in qualche modo penalizzata.
Pertanto, per un credente, in merito alla questione, dovrebbe essere indifferente votare l'uno o l'altro schieramento.
Ma come fai ad affidare i tuoi sentimenti sulla famiglia a due leader come Casini e Berlusconi, che tengono talmente tanto alla famiglia che, entrambi, ne hanno due (divorziati e risposati)?
"matt.kilnsey":
hey lore! ma tu che sei tanto cattolico e attaccato alle istituzioni della chiesa e a quello che dicono, lo sai quanti preti pedofili e gay ci sono al mondo! forse una media più alta delle persone normali!
e poi lo stato deve essere laico per il motivo che ha detto cheguevilla! ognuno fa ciò che vuole della propria spiritualità senza imporla agli altri...
perchè sei contro l'eutanasia, l'aborto, i pacs??? qualcuno ti obbliga a ucciderti a far abortire tua moglie o ad essere omosessuale? ma se c'è qualcuno che vuole fare cio deve essere libero di farlo!
è incredibile come in una discussione politica si introduca anche la religione! nella bibbia cari cattolici cìè scritto "date a cesare quel che è di cesare"...
cmq per informazione la mia religione si avvicina decisamente a quella protestante
Infatti io sono per la laicità dello stato, e sono libero quindi di scegliere da cittadino laico credente se preferire PACS eutanasia ecc.. oppure tutelare la famiglia, i valori e la vita: questa è laicità, che ognuno porti avanti quello che crede e la maggioranza decida. Non vedo quindi il problema, ho solo espresso le mie ragioni per cui non posso dare la fiducia alla coalizione di centro-sinistra.
Guevilla: non mi dai fastidio te in particolare, c'è solo il fatto che la famiglia è un'istituzione fondamentale, con una grande responsabilità ed equipararla ad altre strutture la indebolisce e indebolisce quindi la società stessa. Queste posizioni le sosteniamo da tempo, e quindi non penso sia una novità quello che ti ho detto; il fatto è che la famiglia è un valore, come la vita, anche laico e sociale oltre che solo cattolico...
Tolleranza, si chiama tolleranza.
Sta alla base della democrazia.
Senza di essa, la democrazia non può esistere.
Proprio i cristiani, perchè la tolleranza è una delle loro bandiere, dovrebbero accettare la laicità dello Stato.
Proprio perchè così viene garantita l'autonomia religiosa.
Io sto bene con la mia ragazza, ho un lavoro a tempo indeterminato e presto metterò su casa.
Ti darebbe tanto fastidio che io avessi gli stessi diritti di una coppia sposata?
Quali sono, secondo te, le cose che una coppia sposata avrebbe diritto di fare mentre io e la mia ragazza no?
PS:
Spero tu non parli di economia...
Sta alla base della democrazia.
Senza di essa, la democrazia non può esistere.
Proprio i cristiani, perchè la tolleranza è una delle loro bandiere, dovrebbero accettare la laicità dello Stato.
Proprio perchè così viene garantita l'autonomia religiosa.
Io sto bene con la mia ragazza, ho un lavoro a tempo indeterminato e presto metterò su casa.
Ti darebbe tanto fastidio che io avessi gli stessi diritti di una coppia sposata?
Quali sono, secondo te, le cose che una coppia sposata avrebbe diritto di fare mentre io e la mia ragazza no?
PS:
"lore":
considero Berlusconi meglio di Prodi alla guida del Paese
Spero tu non parli di economia...
hey lore! ma tu che sei tanto cattolico e attaccato alle istituzioni della chiesa e a quello che dicono, lo sai quanti preti pedofili e gay ci sono al mondo! forse una media più alta delle persone normali!
e poi lo stato deve essere laico per il motivo che ha detto cheguevilla! ognuno fa ciò che vuole della propria spiritualità senza imporla agli altri...
perchè sei contro l'eutanasia, l'aborto, i pacs??? qualcuno ti obbliga a ucciderti a far abortire tua moglie o ad essere omosessuale? ma se c'è qualcuno che vuole fare cio deve essere libero di farlo!
è incredibile come in una discussione politica si introduca anche la religione! nella bibbia cari cattolici cìè scritto "date a cesare quel che è di cesare"...
cmq per informazione la mia religione si avvicina decisamente a quella protestante
e poi lo stato deve essere laico per il motivo che ha detto cheguevilla! ognuno fa ciò che vuole della propria spiritualità senza imporla agli altri...
perchè sei contro l'eutanasia, l'aborto, i pacs??? qualcuno ti obbliga a ucciderti a far abortire tua moglie o ad essere omosessuale? ma se c'è qualcuno che vuole fare cio deve essere libero di farlo!
è incredibile come in una discussione politica si introduca anche la religione! nella bibbia cari cattolici cìè scritto "date a cesare quel che è di cesare"...
cmq per informazione la mia religione si avvicina decisamente a quella protestante
"cheguevilla":
Lore, non metto in dubbio che Prodi abbia i suoi lati oscuri, sono il primo a contestarlo, ma rendiamoci conto che tra i due c'è un abisso...
Non è da poco che Berlusconi ha avuto una caduta di stile.
Ignoro la ventata di antiberlusconismo, perchè non mi ci fido, per rispondere a Cheguevilla.
Vedi, il problema non è proprio Berlusconi o non Berlusconi (purchè io lo consideri migliore di Prodi) il "problema" è che, come ho detto, sono cattolico. Nè cattoliberale e neppure cattocomunista, sono solo un ragazzo che ha scoperto un percorso di fede spirituale; questo magari voi non lo capirete o condividerete, ma sta di fatto che non potrei secondo coscienza scegliere diversamente dalla casa delle libertà; questo perchè dall'altra parte c'è una grandissima concentrazione di quelli che vogliono introdurre eutanasia, PACS, matrimoni gay e via dicendo... c'è anche il fatto che, nonostante tante cose più o meno veritiere dette da fonti più o meno "sinistre", considero Berlusconi meglio di Prodi alla guida del Paese, quindi il voto "vien da sè". Poi ripeto non sono stupido, vedo anche il marcio che c'è nella coalizione, ma da questa prospettiva si tratta del male minore, ergo: punterò alla parte centrista per dare meno forza a quella estremista, e non parlo dei tanto paventati neofascisti che contano il giusto, ma, più che altro, delle Calderolate e delle Borgheziate della Lega. Più che altro son questi che non mando giù, non il tanto odiato Berlusconi root of all evil

P.S.: Oppure potremo puntare tutti su



