ELEZIONI POLITICHE

matematicoestinto
Mi chiedevo se coloro ke sono più vicini al mondo della matematica hanno un comune tendenza politica.....

Senza scendere troppo nei dettagli dite se voterete (o vorreste votare) a destra o a sinistra!



IO VOTO A SINISTRA!

Risposte
son Goku1
evidentemente non lo vuoi capire, tu sei per la pace e voti la coalizione che appoggia la guerra quindi sei per la guerra, ti contraddici!!
cos'è un atto vandalico contro una strage di persone innocenti? ma stai scherzando???

freddofede
"GuillaumedeL'Hopital":
[quote="lore"][quote="GuillaumedeL'Hopital"]quell'articolo l'ho capito benissimo, il mezzo estremo si usa solo per difendersi dagli attacchi quando non se ne può fare a meno, ma qui l'hai detto pure tu che questa guerra è ingiustificata e inoltre quindi, mi sembra che ti sbagli(e questo è il mio parere ci mancherebbe)

ma d'altronde si sa che tutto si può interpretare e rigirare come si vuole...purtroppo


No io ho detto che forse bush ha toppato (vedi https://www.matematicamente.it/f/viewtop ... 3048#63048), e comunque su questa guerra c'è stato costruito troppo pacifintismo sopra, giusta o meno giusta che sia.[/quote]

rifletti lore, ormai per te non c'è più niente da fare, ma il pacifismo non è mai troppo, lo insegna anche la chiesa, è con la non-violenza che si ottengono i diritti, non di certo con la guerra, cmq ognuno ha i suoi ideali, i tuoi ideali di violenza-cattolica mi fanno veramente rabbrividire, dove cavolo possiamo arrivare con le tue idee? direttamente nel caos. sei contro l'eutanasia e con il tuo voto contribuisci ad ammazzare poveracci in iraq ogni giorno...solo perchè la coalizione che hai votato fa i tuoi interessi, sono senza parole veramente, non posso credere che vuoi questo, di certo puoi farlo, ma non puoi volerlo[/quote]

Guarda che io sono per la Pace, come lo è il cattolicesimo, solo che pure il Papa non ha detto "pace a tutti i costi", ma di usare la guerra solo come mezzo estremo, esclusa ogni altra possibilità, e sotto rigorose regole. Non so se Bush ha fatto questo, ma tu pensa che si tratta di terrorismo, e pensa come movente l'evitare del dilagare di attentati. In ogni caso il Papa ha solo riportato con voce chiara quello che è il magistero, e non ha mai parlato esplicitamente di una condanna per questa o quella guerra;
io ho votato Centro solo per non avere un governo che non va contro i miei valori e al contempo non votare direttamente per Berlusconi che non mi convince su alcuni punti, pur essendo per me nettamente migliore di Prodi. Penso di aver fatto una scelta ragionevole e sono con la coscienza a posto; questo potrà farti rabbrividire ma con le priorità di vita-famiglia-educazione mi è stato proprio impossibile dare un voto a Prodi o compagni.

Una chiosa sull'Iraq: sappi che io aspetto con ansia che ci sia la pace, mi rattristisco ogni volta che succede una strage pensando cosa farei io se mi toccasse vivere sempre sotto tensione per la violenza e tremo per l'eventualità di una guerra civile; sono ogni giorno in preghiera per la pace di quel popolo. Ma di certo non penso di raggiungere qualche obiettivo con il pacifismo estremo della sinistra, che sotto sotto arriva ad appoggiare il terrorismo (10 100 1000...) e a darsi ad atti vandalici, magari con in mano la sua bella bandiera arcobaleno.

son Goku1
"lore":
[quote="GuillaumedeL'Hopital"]quell'articolo l'ho capito benissimo, il mezzo estremo si usa solo per difendersi dagli attacchi quando non se ne può fare a meno, ma qui l'hai detto pure tu che questa guerra è ingiustificata e inoltre quindi, mi sembra che ti sbagli(e questo è il mio parere ci mancherebbe)

ma d'altronde si sa che tutto si può interpretare e rigirare come si vuole...purtroppo


No io ho detto che forse bush ha toppato (vedi https://www.matematicamente.it/f/viewtop ... 3048#63048), e comunque su questa guerra c'è stato costruito troppo pacifintismo sopra, giusta o meno giusta che sia.[/quote]

rifletti lore, ormai per te non c'è più niente da fare, ma il pacifismo non è mai troppo, lo insegna anche la chiesa, è con la non-violenza che si ottengono i diritti, non di certo con la guerra, cmq ognuno ha i suoi ideali, i tuoi ideali di violenza-cattolica mi fanno veramente rabbrividire, dove cavolo possiamo arrivare con le tue idee? direttamente nel caos. sei contro l'eutanasia e con il tuo voto contribuisci ad ammazzare poveracci in iraq ogni giorno...solo perchè la coalizione che hai votato fa i tuoi interessi, sono senza parole veramente, non posso credere che vuoi questo, di certo puoi farlo, ma non puoi volerlo

freddofede
Fatto! Finalmente, dopo tanto patire, dopo chili di dibattiti e controdibattiti e riflessioni e duelli, ho dato il mio voto, dopo indecisioni grandi e piccole, a Casini :-) ... ora però per tutto l'anno non voglio sentir parlare di politica :smt095

Buon voto e buona Settimana Santa.

Cheguevilla
La legge elettorale funziona così:
alla camera:
- se un partito prende meno del 2%, non ha diritto a deputati.
- la coalizione che raggiunge la maggioranza ottiene 340 deputati, distribuiti proporzionalmente tra le forze che la compongono, mentre gli altri vengono distribuiti proporzionalmente tra gli altri partiti.
- tra i partiti che non arrivano al 2%, il primo partito ha comunque diritto a partecipare alla distribuzione dei deputati (come se avesse raggiunto il 2%).
al senato:
Si vota su base regionale.
Ogni regione è un collegio con premio di maggioranza come per la camera.
Questo è il problema dell'instabilità.
Se è la stabilità che interessa, è conveniente votare la lista maggiore.
Per questo motivo, il centro-sinistra ha (alla camera) una lista unica che prenderà circa il 34% dei voti, mentre il restante 20% sarà distribuito tra gli altri partiti.
Il centro-destra, invece, ha il cosiddetto "attacco a tre punte", in cui, a detta di Fini e Casini, non c'è una lista maggioritaria, con il risultato di frazionare i voti tra i tre principali partiti, più un altro nugolo di partitini.
Per questo motivo, in caso di vittoria del centro-destra, se i voti non fossero ammassati su un unico schieramento, ci sarebbe un maggior rischio di instabilità.
Si parla sempre della camera, poiché al senato è impossibile fare questo tipo di previsioni, essendo il voto ripartito regionalmente.
Il rischio maggiore dovuto a questa legge elettorale sarebbe che alla camera vinca la sinistra e al senato la destra.
Del resto, questa legge è stata fatta apposta, a detta del suo creatore, per creare una situazione di ingovernabilità.

Bandit1
ma secondo voi,se uno è di una parte politica (o dx o sx)e considerando la legge elettorale nuova, è meglio votare i grandi partiti, in modo da avere stabilità, o anche quelli "piccoli"?

ciclico
@ cheguevilla:

[size=150]Lavori!?!?! Hai un capo!!?!?![/size]

Per la miseria, con le centinaia di interventi che fai in questo forum in orario lavorativo.....lo credo bene che sei di sinistra....magari sei rappresentante sindacale!?!?!? :-D :-D :-D :lol: :lol: :lol: :weedman: :weedman: :weedman: :smt044 :smt044 :smt044 :smt040 :smt040 :smt040 :smt082 :smt082

freddofede
"GuillaumedeL'Hopital":
quell'articolo l'ho capito benissimo, il mezzo estremo si usa solo per difendersi dagli attacchi quando non se ne può fare a meno, ma qui l'hai detto pure tu che questa guerra è ingiustificata e inoltre quindi, mi sembra che ti sbagli(e questo è il mio parere ci mancherebbe)

ma d'altronde si sa che tutto si può interpretare e rigirare come si vuole...purtroppo


No io ho detto che forse bush ha toppato (vedi https://www.matematicamente.it/f/viewtop ... 3048#63048), e comunque su questa guerra c'è stato costruito troppo pacifintismo sopra, giusta o meno giusta che sia.

son Goku1
quell'articolo l'ho capito benissimo, il mezzo estremo si usa solo per difendersi dagli attacchi quando non se ne può fare a meno, ma qui l'hai detto pure tu che questa guerra è ingiustificata e inoltre quindi, mi sembra che ti sbagli(e questo è il mio parere ci mancherebbe)

ma d'altronde si sa che tutto si può interpretare e rigirare come si vuole...purtroppo

freddofede
e che ragioni sono?! che il papa non ha scomunicato bush ma che a momenti quasi lo faceva? ci sei? sei connesso in questo mondo? o sei nell'iperuranio platonico??


Per spiegarti bene l'articolo dovremmo parlare di morale nello specifico cattolica; ma dato che risulterebbe assai offtopic ti invito a riflettere e rilggere l'articolo, soprattutto a focalizzarti sulla sottile differenza tra il condannare una guerra e dire che la guerra deve essere usata come mezzo estremo; un discorso forse da iperuranio platonico per te, ma in realtà assai calzante con la discussione.

Spero che dopo le elezioni queste discussioni non solo cesino, ma non abbiano ripercussioni sui rapporti tra i vari membri del forum.
Dimostriamo che la scienza e' al di sopra di ogni forma di razzismo, etnico, culturale ed anche politico.


Ti assicuro, almeno da parte mia, che non ci saranno condizionamenti in tal senso. Ho trovato un forum eccezionale con gente appassionata e pronta ad aiutare, e di certo non mi gioco tutto questo per una discussione politica di due pagine.

Voi dite che esagero e che la sinistra di oggi non e' quella della rivoluzione russa:io dico che e' la stessa.Ha solo camaleonticamente vestito i panni di una pseudo-moderazione per meglio fregarci.E probabilmente lo sapete pure voi.


Non penso ad una vera e propria rivoluzione, ma di certo se vincerà il centro-sinistra alcune "innovazioni" saranno inevitabili: PACS, eutanasia, addio legge 40... inoltre ci sarà quasi sicuramente un gran tramestio tra quei 10000 partiti della coalizione, e sono certo che un governo di cinque anni ce lo sognamo, e forse ci ritroveremo a riiniziare da capo davanti all'abolizione di diverse riforme del centro destra: di sicuro, dovremmo subire una bella discontinuità stile [x] ...

son Goku1
"lore":
xHopital

http://www.chiesa.espressonline.it/dett ... sp?id=6928


e che ragioni sono?! che il papa non ha scomunicato bush ma che a momenti quasi lo faceva? ci sei? sei connesso in questo mondo? o sei nell'iperuranio platonico??

Sk_Anonymous
Un plauso a Platone per l'equilibrio della sua risposta.Ritornando alla faccenda
"comunismo" vorrei che qualcuno mi spiegasse a che tipo di Stato mirano
cossutta,bertinotti,diliberto ,pecoraro scanio e lo stesso "correntone" frazione non
piccola dei ds.Tutti insieme formano un buon 30% dell'intera unione:pensate che,in
caso di vittoria se ne staranno buoni aspettando le decisioni di prodi ? O non piuttosto
vorranno la loro parte mettendo in pericolo la democrazia e la liberta' degli italiani
cosi' faticosamente conquistate?Voi dite che esagero e che la sinistra di oggi non e' quella della rivoluzione russa:io dico che e' la stessa.Ha solo camaleonticamente vestito i panni di una pseudo-moderazione per meglio fregarci.E probabilmente lo sapete pure voi.
Archimede

Cheguevilla
Camillo ha ragione. Manteniamo la calma.
Archimede, io credo di avere ben cognizione di causa, ho parlato di fatti concreti e attuali, di politica e ho sempre accuratamente documentato le mie affermazioni.

E' tipico della sinistra una tale deformata mentalita' che la porta a negare l'indipendenza politica e morale di una persona se essa e' opposta alla sua

Ultimamente non mi è parso così tipico della sinistra... Non è stato né Prodi, né nessuno della sinistra, a dare del "coglione" agli avversari politici.

1000 volte meglio gli sbagli della destra che essere costretti al pensiero unico

Infatti, la destra è storicamente ricordata proprio per la pluralità di pensiero.

faresti meglio a leggere meno la repubblica e assai di piu' la storia degli ultimi 100 anni, soffermandoti meglio su quella da lenin a stalin su cui hai le idee un po' confuse

Una curiosità: non avendo mai parlato di lenin e stalin, come fai a dire che io ho le idee un po' confuse?

E con questo mi pare di aver detto tutto con chi ha una tale disistima dell'avversario politico

Se avessi avuto disistima nei tuoi confronti, non mi sarei messo a parlare di politica, perchè la gente che non merita la mia stima non merita neppure la mia cultura.
Invece siamo qua.
Tengo a precisare che, all'interno di tutta questa discussione, non ho mai citato giudizi di valore personali, avendo riportato solo ed esclusivamente fatti accaduti e attestati.
Credo sia opportuno, comunque, interrompere questa discussione sul forum, perchè, dagli ultimi interventi, si percepisce che stia trascendendo dal discorso politico; raccogliamo l'invito di Camillo e chiudiamo qui la discussione.

Platone2
Non voglio intromettermi in una discussione cosi' accesa.
Vorrei solo sottolineare una cosa ad Archimede: attenzione a mettere Lenin e Stalin sullo stesso piano; cio' che li unisce e' unicamente la parala comunismo, che comme tutte le altre parole, senza contenuti aggiunti e' una parola vuota.
Poi sinceramente non credo sia giusto collegare gli "orrori" del comunismo alla sinistra di oggi, perche' non sarebbe molto diverso dal collegare la destra di oggi con gli "orrori" del nazzismo e del fascismo.
Infine consentitemi un'ultima osservazione.
A me non da tanto fastidio la menzogna quando questa e' una promessa non mantenuta. Quando Berlusconi 5 anni fa ha fatto tutte quelle promesse, magari era in buona fede, ed il fatto che non sia riuscito a mantenerle (per lo meno non tutte) non vuol dire che stava prendendo per il culo; alla fine e' un uomo anche lui, e sbagliare le previsioni e' umano. Quello che mi da invece fastidio e' la menzogna premeditata e i giochetti finalizzati a convincere gli elettori con l'impatto mediatico.
Ad esempio mi hanno dato fastidio la motivazioni che ci ha dato per la guerra in medio oriente (la democrazia manca in tante altre parti del mondo, ma se oltre alla democrazia manca anche il petrolio, bhe.. allora il problema non lo riguarda piu'), o il fatto che se ne e' uscito con la storia dell'abolizione dell'ici a cinque giorni dalle votazioni, durante l'ultimo confronto politico e all'appello finale quando ormai non gli si poteva piu' replicare. Sono certo che non e' una promassa a vuoto quella di Berlusconi, e se vincera' le elezioni sono sicuro che la manterra'.
Cio' non toglie che per rispetto agli italiano e per trasparenza avrebbe dovuto dire sin dall'inizio della campagna elettorale che aveva questa intenzione. E invece no, si e' conservato questa cartqa per il gran finale; ha voluto fare il colpo di scena con stelle filanti e fuochi d'artificio.

Spero che dopo le elezioni queste discussioni non solo cesino, ma non abbiano ripercussioni sui rapporti tra i vari membri del forum.
Dimostriamo che la scienza e' al di sopra di ogni forma di razzismo, etnico, culturale ed anche politico.

Platone

Camillo
L'atmosfera si sta surriscaldando troppo; prima che degeneri vi invito a moderare i toni e attendere pazientemente i risultati delle elezioni martedì prossimo.

Sk_Anonymous
@Cheguevilla
Cosi' io sarei quello che si e' fatto ingannare ed abbindolare:non mi aspettavo di meno.
E' tipico della sinistra una tale deformata mentalita' che la
porta a negare l'indipendenza politica e morale di una persona se essa
e' opposta alla sua.Per capirci :se uno non e' di sinistra deve essere
necessariariamente un reietto .E' su questa repellente teoria che si
mandavano in Siberia o nei manicomi gli avversari ai tempi belli
della U.S.S.R.
A me sembra che un tale metodo di valutazione (quello di essere imbecilli
non quello dei manicomi beninteso!) debba essere applicato proprio ai sinistri
che per decenni hanno creduto nei dogmi del comunismo e hanno portato
nei loro portafogli la fotografia di quel brav'uomo di stalin.
Ancora oggi c'e' chi sogna un ritorno a quell'inferno.
Le presunte bugie di Berlusconi & C ? Un niente di fronte agli orrori
del comunismo !!
1000 volte meglio gli sbagli della destra che essere costretti al pensiero
unico.
E con questo mi pare di aver detto tutto con chi ha una tale disistima
dell'avversario politico:faresti meglio a leggere meno la repubblica
e assai di piu' la storia degli ultimi 100 anni, soffermandoti meglio
su quella da lenin a stalin su cui hai le idee un po' confuse.
Archimede.

freddofede
"luca.barletta":
Massì ragazzi, non fatevi il sangue marcio per queste cose, tanto si sa che se vincesse A farebbe le stesse cose che farebbe B se vincesse lui.

Ci vorrebbe un programma d'impatto e un leader in cui tutti possano riconoscersi, aspettate... credo di aver trovato il candidato che fa per noi:

http://www.undicom.it/network/trieste/repository/articles/advertisingandelection/Image00066455


:smt044 :smt044 :smt044 :smt082 :smt082 :smt082 :smt116 :smt116 :smt116 :smt041 :smt041 :smt041 :smt038 :smt038 :smt038

freddofede
Fammi un esempio?
Quando è stato che ha votato contro?
In ogni caso, il tuo voto va automaticamente al soggetto dei tre che prende più voti. E non sarà Casini con il suo 7-8%.


Te ne faccio 2: legge elettorale, par condicio.

E poi ben venga Berlusconi se l'alternativa è l'Unione dei Disgiunti...

_luca.barletta
Massì ragazzi, non fatevi il sangue marcio per queste cose, tanto si sa che se vincesse A farebbe le stesse cose che farebbe B se vincesse lui.

Ci vorrebbe un programma d'impatto e un leader in cui tutti possano riconoscersi, aspettate... credo di aver trovato il candidato che fa per noi:

http://www.undicom.it/network/trieste/repository/articles/advertisingandelection/Image00066455

freddofede
"matt.kilnsey":
limitati a dire ragioni... poi la concretezza e la giustezza si vedranno


Beh, sull'etica la concretezza c'è già :)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.