Credi in Dio?
In occasione del Natale mi è venuto in mente di aprire un topic per sapere quante persone credono o meno in Dio.
Risposte
Sinceramente non mi ritengo un falso moralista, anche se qualcuno lo può pensare. Dico solo che una persona deve scegliere.
Questa decisione non può essere immediata e neanche statica, ma deve essere!
(ma deve essere: sembra una frase del Pucci)
Questa decisione non può essere immediata e neanche statica, ma deve essere!
(ma deve essere: sembra una frase del Pucci)
Un momento! Io sono "sanamente ateo", come diceva il mio amato prof. E trovo alquanto demodé credere in un dio qualunque, figuriamoci cosa ne penso degli dei degli eserciti nel cui nome si è sparso tanto sangue, dagli ebrei all'islam vittorioso, dalle crociate alle benedizioni di vessilli mortiferi.
Tuttavia, per mille motivi può essere difficile prendere una decisione fra credere e non credere in dio (anche perché di "dio" ce ne sono tanti). E quindi non me la sento di far partire una santa inquisizione contro chi è incerto. La tolleranza è un bene prezioso, in ogni tempo, purché non mascheri l'ignavia. Insomma, penso che si debbano rispettare gli indecisi. Tutt'al più, si può provare a convertirli alla luce del non credo o alle tenebre del credere, purché tutto si faccia senza l'aiuto di tratti di corda.
Tuttavia, per mille motivi può essere difficile prendere una decisione fra credere e non credere in dio (anche perché di "dio" ce ne sono tanti). E quindi non me la sento di far partire una santa inquisizione contro chi è incerto. La tolleranza è un bene prezioso, in ogni tempo, purché non mascheri l'ignavia. Insomma, penso che si debbano rispettare gli indecisi. Tutt'al più, si può provare a convertirli alla luce del non credo o alle tenebre del credere, purché tutto si faccia senza l'aiuto di tratti di corda.
"roxy":
... accettare che qualcuno possa avere dei dubbi, anzi ti assicuro che è più giusto dire non so che no! non sono come altri che dicono di essere fedeli, professano la loro fede e poi pugnalano il prossimo o coloro che si schierano senza essere sicuri di quello che dicono...
il mondo è fatto di molti falsi e bigotti!
non dobbiamo fare i falsi moralisti ora che siamo nel periodo Natalizio e non dobbiamo per forza essere tutti o credenti oppure no!
già... il falso moralismo pieno di certezze posticce... è la cosa più pericolosa...
In parte ti capisco. La tua indecisione è più che tollerabile se è una cosa momentanea , ma se diventa una "religione" allora , secondo me, non è per niente tollerabile.
Anche per quanto mi riguarda l'unica cosa che posso DIRE sull'esistenza di Dio (lo chiamo Dio per comodità, e lo scrivo pure con la lettera maiuscola perchè non sto certo parlando del dio cristiano o di altre divinità particolari che troppo sembrano fatte a misura d'uomo) è "non so".
Come dice GodR1n0 nella vita riguardo a molte questioni è importante schierarsi e prendere posizione, ma su questo argomento mi sembra fondamentale non prenderla, o meglio...
per quanto si sia razionali è difficile che nell'intimo non si abbia una certa sicurezza sull'esistenza o sulla non esistenza di Dio, ma la cosa importante è non basare la propria vita su questa "scelta"...questa discussione, ed in particolar modo in questo forum non dovrebbe sfociare in aperti contrasti, in quanto non è possibile portare prove a sostegno di una o dell'altra tesi, intendendo prove che messe di fronte alla controparte possano del tutto far crollare la sua tesi.
Detto questo
, tra una realtà in cui Dio decisamente non interviene in maniera ecclatante (a parte che nella bibbia, beati gli antichi a cui è stata sbattuta in faccia la sua esistenza) e una realtà che senza questa entità sembra andare avanti perfettamente, io nell'intimo spesso sono molto propenso alla seconda...
mentre l'idea di un'entità che all'inizio dei tempi ha deciso che $G=6.67 * 10^11 (N*m^2)/(Kg^2)$ e poi si è messa in panciolle a vedere dove si finiva è più accettabile, anche se l'uomo dall'esistenza di una tale entità non trarrebbe nessuna delle sicurezze che la fede negli dei tradizionali gli induce, e quindi in definitiva inutile e molto poco interessante (sebbene ripeto alquanto più plausible)...
Come dice GodR1n0 nella vita riguardo a molte questioni è importante schierarsi e prendere posizione, ma su questo argomento mi sembra fondamentale non prenderla, o meglio...
per quanto si sia razionali è difficile che nell'intimo non si abbia una certa sicurezza sull'esistenza o sulla non esistenza di Dio, ma la cosa importante è non basare la propria vita su questa "scelta"...questa discussione, ed in particolar modo in questo forum non dovrebbe sfociare in aperti contrasti, in quanto non è possibile portare prove a sostegno di una o dell'altra tesi, intendendo prove che messe di fronte alla controparte possano del tutto far crollare la sua tesi.
Detto questo

mentre l'idea di un'entità che all'inizio dei tempi ha deciso che $G=6.67 * 10^11 (N*m^2)/(Kg^2)$ e poi si è messa in panciolle a vedere dove si finiva è più accettabile, anche se l'uomo dall'esistenza di una tale entità non trarrebbe nessuna delle sicurezze che la fede negli dei tradizionali gli induce, e quindi in definitiva inutile e molto poco interessante (sebbene ripeto alquanto più plausible)...
"GodR1n0":
Le opzione "non so", "boh" , "forse" e altre cose del genere non mi sembrano molte adeguate: prima di tutto perchè noi siamo dotati di una intelligenza che ci permette di scegliere quale tesi appoggiare. Le persone che non scelgono "vivono sanza ’nfamia e sanza lodo" poichè non seguono un ideale, un vessillo. A mio parere, nella vita si deve scegliere perchè non si può vivere
nell'indecisione, in una sorta di limbo mentale.
Ammiro di più un Fioravante Patrone che non crede in Dio, che una roxy, un thomas che non sanno cosa scegliere.
La mia non è una propaganda evangelica , bensì un invito a scegliere. Volontariamente ho messo solo due opzioni.
(Questo topic si sta dimostrando più interessante di quanto s'era previsto!)
credo che le tue parole siano fuori luogo, non sono del tutto d'accordo con Thomas, ho solo detto che in questo momento sono un pò scettica, è vero che fino ad oggi questa mia attuale conclusione non mi sfiorava proprio, ma devi accettare che qualcuno possa avere dei dubbi, anzi ti assicuro che è più giusto dire non so che no! non sono come altri che dicono di essere fedeli, professano la loro fede e poi pugnalano il prossimo o coloro che si schierano senza essere sicuri di quello che dicono...
il mondo è fatto di molti falsi e bigotti!
non dobbiamo fare i falsi moralisti ora che siamo nel periodo Natalizio e non dobbiamo per forza essere tutti o credenti oppure no!

Lasciando la parola all' Alighieri :
« E io ch'avea d'error la testa cinta,
dissi: "Maestro, che è quel ch'i' odo?
e che gent'è che par nel duol sì vinta?".
Ed elli a me: "Questo misero modo
tegnon l'anime triste di coloro
che visser sanza 'nfamia e sanza lodo.
Mischiate sono a quel cattivo coro
de li angeli che non furon ribelli
né fur fedeli a Dio, ma per sé fuoro.
Caccianli i ciel per non esser men belli,
né lo profondo inferno li riceve,
ch'alcuna gloria i rei avrebber d'elli".
E io: "Maestro, che è tanto greve
a lor che lamentar li fa sì forte?".
Rispuose: "Dicerolti molto breve.
Questi non hanno speranza di morte,
e la lor cieca vita è tanto bassa,
che 'nvidïosi son d'ogne altra sorte.
Fama di loro il mondo esser non lassa;
misericordia e giustizia li sdegna:
non ragioniam di lor, ma guarda e passa". »
(Dante Alighieri, Inferno III, 31-51)
« E io ch'avea d'error la testa cinta,
dissi: "Maestro, che è quel ch'i' odo?
e che gent'è che par nel duol sì vinta?".
Ed elli a me: "Questo misero modo
tegnon l'anime triste di coloro
che visser sanza 'nfamia e sanza lodo.
Mischiate sono a quel cattivo coro
de li angeli che non furon ribelli
né fur fedeli a Dio, ma per sé fuoro.
Caccianli i ciel per non esser men belli,
né lo profondo inferno li riceve,
ch'alcuna gloria i rei avrebber d'elli".
E io: "Maestro, che è tanto greve
a lor che lamentar li fa sì forte?".
Rispuose: "Dicerolti molto breve.
Questi non hanno speranza di morte,
e la lor cieca vita è tanto bassa,
che 'nvidïosi son d'ogne altra sorte.
Fama di loro il mondo esser non lassa;
misericordia e giustizia li sdegna:
non ragioniam di lor, ma guarda e passa". »
(Dante Alighieri, Inferno III, 31-51)
Le opzione "non so", "boh" , "forse" e altre cose del genere non mi sembrano molte adeguate: prima di tutto perchè noi siamo dotati di una intelligenza che ci permette di scegliere quale tesi appoggiare. Le persone che non scelgono "vivono sanza ’nfamia e sanza lodo" poichè non seguono un ideale, un vessillo. A mio parere, nella vita si deve scegliere perchè non si può vivere
nell'indecisione, in una sorta di limbo mentale.
Ammiro di più un Fioravante Patrone che non crede in Dio, che una roxy, un thomas che non sanno cosa scegliere.
La mia non è una propaganda evangelica , bensì un invito a scegliere. Volontariamente ho messo solo due opzioni.
(Questo topic si sta dimostrando più interessante di quanto s'era previsto!)
nell'indecisione, in una sorta di limbo mentale.
Ammiro di più un Fioravante Patrone che non crede in Dio, che una roxy, un thomas che non sanno cosa scegliere.
La mia non è una propaganda evangelica , bensì un invito a scegliere. Volontariamente ho messo solo due opzioni.
(Questo topic si sta dimostrando più interessante di quanto s'era previsto!)
"Thomas":
sinceramente la fede gratuita mi sembra un pò infantile come cosa...
che intendi per "fede gratuita"? una fede senza prove di esistenza? bè mi sa che è proprio quello il concetto di fede...
Thomas in italiano è Tommaso... pure tu vuoi "vedere per credere"?

anch'io credo che manca l'opzione non so! come dice @Thomas...
ho votato no! perchè in questo momento non ci credo, ma sarebbe giusto dire non so, visto che la certezza non si può avere e la scienza fino ad ora non è arrivata a negare l'esistenza di un Dio....
ho votato no! perchè in questo momento non ci credo, ma sarebbe giusto dire non so, visto che la certezza non si può avere e la scienza fino ad ora non è arrivata a negare l'esistenza di un Dio....
visto che ho difeso questo topic sfidando l'ira del "cattivissimo" , dico anche la mia...
sinceramente mi è capitato di bollare la questione con ragionamenti come: è inutile starne a pensare, tanto dal nostro piccolo universo non potremo mai carpire informazioni chiare su cosa sta fuori... naturalmente questo ragionamento non è che sta troppo in piedi così, ma a suo tempo tentai di difenderlo, anche se non ricordo bene come... magari pensando che in fondo anche supponendo di trovare una spiegazione logica della sua esistenza, chi ci garantisce il valore dei nostri pensieri?
conclusi per mettermi a posto la coscienza: se un Dio esiste, non può pretendere che noi gli crediamo con le poche prove ed informazioni che ci da.... e quindi non ce ne dovrebbe fare una colpa troppo grande se non gli crediamo... sinceramente la fede gratuita mi sembra un pò infantile come cosa...
D'altro canto, non ci sono nemmeno abbastanza motivi per non credere... proseguendo un pò con gli studi, se mi sono accorto di una cosa è che per quanto mi riguarda attualmente potrebbero esserci migliaia di possibilità su eventuali dei oppure vite dopo la morte.... e anche se segni di eventuali dei non si vedono ogni giorno (anzi!), rimane sempre il fatto che tutta la nostra scienza è puramente descrittiva e non da nessuna idea dell'origine del mondo o delle cose... l'universo è là, viene studiato descritto ma come e perchè sia là non si capisce bene.......
ed a questo punto torno quindi al mio pensiero: con tutti questi dubbi, queste ignoranze, come si può pretendere che venga presa una decisione che non sia quasi casuale? (a meno di non volersi forzare per convenienza personale...)
e sinceramente mi pare strano che nel sondaggio non ci sia l'opzione "boh????????".... supponendo che rispondere no voglia dire: "credo che dio non esista", si leva la possibilità a me e luc@s di rispondere!
sinceramente mi è capitato di bollare la questione con ragionamenti come: è inutile starne a pensare, tanto dal nostro piccolo universo non potremo mai carpire informazioni chiare su cosa sta fuori... naturalmente questo ragionamento non è che sta troppo in piedi così, ma a suo tempo tentai di difenderlo, anche se non ricordo bene come... magari pensando che in fondo anche supponendo di trovare una spiegazione logica della sua esistenza, chi ci garantisce il valore dei nostri pensieri?
conclusi per mettermi a posto la coscienza: se un Dio esiste, non può pretendere che noi gli crediamo con le poche prove ed informazioni che ci da.... e quindi non ce ne dovrebbe fare una colpa troppo grande se non gli crediamo... sinceramente la fede gratuita mi sembra un pò infantile come cosa...
D'altro canto, non ci sono nemmeno abbastanza motivi per non credere... proseguendo un pò con gli studi, se mi sono accorto di una cosa è che per quanto mi riguarda attualmente potrebbero esserci migliaia di possibilità su eventuali dei oppure vite dopo la morte.... e anche se segni di eventuali dei non si vedono ogni giorno (anzi!), rimane sempre il fatto che tutta la nostra scienza è puramente descrittiva e non da nessuna idea dell'origine del mondo o delle cose... l'universo è là, viene studiato descritto ma come e perchè sia là non si capisce bene.......
ed a questo punto torno quindi al mio pensiero: con tutti questi dubbi, queste ignoranze, come si può pretendere che venga presa una decisione che non sia quasi casuale? (a meno di non volersi forzare per convenienza personale...)
e sinceramente mi pare strano che nel sondaggio non ci sia l'opzione "boh????????".... supponendo che rispondere no voglia dire: "credo che dio non esista", si leva la possibilità a me e luc@s di rispondere!

"GIBI":
Gaffe imperdonabile, mai mischiare due donne, me ne sono accorto appena ho inviato il messaggio, ma ormai era troppo tardi.
Non c’era nessun connettivo fra le due affermazione, e non ci poteva essere in quanto lo so che sei giovane.
Di nuovo, tanti auguri.
non ti preoccupare, giovane o no al momento non fa differenza.. però il confronto mi ha dato fastidio e la competizione fra donne un pò mi appartiene
ciao e auguri!
Gaffe imperdonabile, mai mischiare due donne, me ne sono accorto appena ho inviato il messaggio, ma ormai era troppo tardi.
Non c’era nessun connettivo fra le due affermazione, e non ci poteva essere in quanto lo so che sei giovane.
Di nuovo, tanti auguri.
Non c’era nessun connettivo fra le due affermazione, e non ci poteva essere in quanto lo so che sei giovane.
Di nuovo, tanti auguri.
grazie!
di solito non mi arrendo mai, ma a volte è difficile superare alcune difficoltà specie nel periodo natalizio, ci riuscirò!
comunque non sono vecchia! credo
di solito non mi arrendo mai, ma a volte è difficile superare alcune difficoltà specie nel periodo natalizio, ci riuscirò!

comunque non sono vecchia! credo
roxi,
era meglio scrivere: "ero credente da un pò di anni non lo sono più... si cambia in peggio".
Su con la vita.
fenice,
non puoi associarti, aspetta ancorà un po' ... sei troppo giovane.
era meglio scrivere: "ero credente da un pò di anni non lo sono più... si cambia in peggio".
Su con la vita.
fenice,
non puoi associarti, aspetta ancorà un po' ... sei troppo giovane.
"fenice":
perchè purtroppo?
perchè, se ho capito bene, sei anche tu una persona sfotunata! o sbaglio?
"roxy":
[quote="fenice"][quote="roxy"]ero credente da un pò di anni non lo sono più... si cambia!
mi associo in pieno![/quote]
credo, purtroppo, che siamo molto affini....
la nuvoletta di fantozzi mi perseguita sempre!
come si fa a credere!, diventa sempre più difficile[/quote]
perchè purtroppo?
"fenice":
[quote="roxy"]ero credente da un pò di anni non lo sono più... si cambia!
mi associo in pieno![/quote]
credo, purtroppo, che siamo molto affini....
la nuvoletta di fantozzi mi perseguita sempre!
come si fa a credere!, diventa sempre più difficile
"roxy":
ero credente da un pò di anni non lo sono più... si cambia!
mi associo in pieno!
ero credente da un pò di anni non lo sono più... si cambia!