Credi in Dio?

GodR1n0
In occasione del Natale mi è venuto in mente di aprire un topic per sapere quante persone credono o meno in Dio.

Risposte
fenice1
"Gugo82":
[quote="Walter Fontana"]Era un bambino presuntuoso e saccente.
Quando la maestra di prima elementare gli chiese: «Ma tu credi in Dio?», lui rispose: «Beh, credere è una parola grossa... Diciamo che lo stimo».
[/quote]

questa mi è piaciuta... :-D

Fioravante Patrone1
"silente":
OT [quote="zorn80"]
Di sicuro non credo agli uomini della chiesa, a cominciare dal capo bianco che vorrebbe riportarci al Medioevo e dominare il mondo...


Mi permetto di segnalare a tutti gli infedeli che ieri tra i titoli del Tg La7 meritava menzione "Il Papa durante l'Udienza Generale chiede scusa per la raucedine".

Come si può credere che quest'uomo voglia dominare il mondo?[/quote]
Ah, beh, allora possiamo stare tranquilli.

silente1
OT
"zorn80":

Di sicuro non credo agli uomini della chiesa, a cominciare dal capo bianco che vorrebbe riportarci al Medioevo e dominare il mondo...


Mi permetto di segnalare a tutti gli infedeli che ieri tra i titoli del Tg La7 meritava menzione "Il Papa durante l'Udienza Generale chiede scusa per la raucedine".

Come si può credere che quest'uomo voglia dominare il mondo?

gugo82
"Walter Fontana":
Era un bambino presuntuoso e saccente.
Quando la maestra di prima elementare gli chiese: «Ma tu credi in Dio?», lui rispose: «Beh, credere è una parola grossa... Diciamo che lo stimo».

zorn801
Diciamo che non mi pongo questo problema, che detto matematicamente è indecidibile.

Di sicuro non credo agli uomini della chiesa, a cominciare dal capo bianco che vorrebbe riportarci al Medioevo e dominare il mondo...

Cheguevilla
Tuttavia sono dell'idea che chi è fedele, nell'ipotesi in cui decidesse di smettere di credere , starebbe decisamente peggio.
Io sono la prova vivente del contrario.
E ti posso garantire che è proprio il contrario in generale.
A meno che non si parli dei bambini a cui viene spiegato che babbo natale non esiste.

Purtroppo è la cruda verità. (dal mio punto di vista)
Per fortuna è solo il tuo punto di vista.

personalmente credo che l'uomo spera di essere felice, è questo che tutti vogliono. Un modo è cercare la felicità e la speranza tramite la credenza del divino, un altro modo è cercare la felicità in terra.
Nel sesto libro di Dune, c'è una discussione interessante sul rapporto tra la felicità e la sopravvivenza.
In generale, c'è chi cerca la felicità e chi cerca di illudersi di essere felice.

fu^2
personalmente credo che l'uomo spera di essere felice, è questo che tutti vogliono. Un modo è cercare la felicità e la speranza tramite la credenza del divino, un altro modo è cercare la felicità in terra.

Forse il secondo modo da meno risultati, ma sicuramente mi tiene legato a me stesso.

Succo della faccenda è che, essendo che entrambe le strade sono buoie, la ricerca della felicità si basa sul fatto che esista e che non sia solo un'illusione perenne e questa è un'ipotesi pesante...

ps ho risposto in maniera un pò indiretta alla controbattuta di esteta :)

AngelsEyes
Personalmente continuo a crederci, nonostante in alcuni momenti sembra che quest'entità superiore mi abbia voltato le spalle!

GodR1n0
Ieri in una lezione di logica dell'Odifreddi è stato citato il il famoso "paradosso dell'asino" :
"un asino posto tra due cumuli di fieno perfettamente uguali e alla stessa distanza non sa scegliere quale iniziare a mangiare morendo di fame nell'incertezza". Credo che questo esmpio stia bene in questo topic. :lol:

roxy3
"esteta_edonista":
[quote="fu^2"]

una visione molto opinabile...

di contro una domanda: perchè uno che ha cercato e creduto in una fede ha vissuto serenamente?


Se dico che tutti coloro che non credono in nulla non hanno vissuto serenamente, ciò non implica che chi crede viva una vita serena...Tuttavia sono dell'idea che chi è fedele, nell'ipotesi in cui decidesse di smettere di credere , starebbe decisamente peggio.
L'uomo ci sta bene nel suo stato di Minorità!!! Purtroppo è la cruda verità. (dal mio punto di vista)[/quote]


sono d'accordo su questa affermazione... in quanto credere significa avere fiducia e speranza....
coloro che, come me, passano dal credere a non non si trovano in una situazione di serenità..... (mio parere)

michele.c.-votailprof
"fu^2":


una visione molto opinabile...

di contro una domanda: perchè uno che ha cercato e creduto in una fede ha vissuto serenamente?


Se dico che tutti coloro che non credono in nulla non hanno vissuto serenamente, ciò non implica che chi crede viva una vita serena...Tuttavia sono dell'idea che chi è fedele, nell'ipotesi in cui decidesse di smettere di credere , starebbe decisamente peggio.
L'uomo ci sta bene nel suo stato di Minorità!!! Purtroppo è la cruda verità. (dal mio punto di vista)

fu^2
"esteta_edonista":
[quote="oruam"][quote="esteta_edonista"]Io non voglio influenzarti e se la "fede" può essere un rifugio per te...E' giusto che sia così.
Da un lato ti invidio...
Meglio una vita con delle certezze e dei punti fissi, che una vita lacerata dal dubbio (anche io vorrei averle...SOlo che non riesco a credere in nulla).
Così dubito su tutto, pure su me stesso, gli altri e tutto ciò che mi circonda. (Scusate l'OT).


'io non credo in nulla' è un'affermazione di fede.[/quote]

In italiano si usa la doppia negazione, anche se nel linguaggio matematico potrebbe sembrare un'affermazione (una negazione di negazione).
In ogni caso non penso proprio che la sfiducia sia una fede. Se ciò fosse, sarebbe una contraddizione.[/quote]


non sarebbe una contraddizione, scegliere di credere o non credere è un'assioma su cui fondare il tuo pensiero di uomo e di essere, in tutte e due i casi quindi puoi assumere che l'essere credente o l'essere ateo sono due fedi diverse... uno non può dimostrare l'esistenza o l'inesistenza di dio.


(in italiano: io non credo in nulla=io credo in niente=(traslando nel contesto)=io ho fede nella non esistenza del creatore)

fu^2
"esteta_edonista":
[quote="fenice"]
io penso che l'uomo abbia bisogno di credere in qualcosa che sia Dio, il destino o se stesso...non penso di possa vivere veramente senza credere in nulla...questo ovviamente a mio parere... :D


Infatti chi ha fatto così, non ha vissuto serenamente.[/quote]

una visione molto opinabile...

di contro una domanda: perchè uno che ha cercato e creduto in una fede ha vissuto serenamente?

michele.c.-votailprof
"fenice":

io penso che l'uomo abbia bisogno di credere in qualcosa che sia Dio, il destino o se stesso...non penso di possa vivere veramente senza credere in nulla...questo ovviamente a mio parere... :D


Infatti chi ha fatto così, non ha vissuto serenamente.

michele.c.-votailprof
"oruam":
[quote="esteta_edonista"]Io non voglio influenzarti e se la "fede" può essere un rifugio per te...E' giusto che sia così.
Da un lato ti invidio...
Meglio una vita con delle certezze e dei punti fissi, che una vita lacerata dal dubbio (anche io vorrei averle...SOlo che non riesco a credere in nulla).
Così dubito su tutto, pure su me stesso, gli altri e tutto ciò che mi circonda. (Scusate l'OT).


'io non credo in nulla' è un'affermazione di fede.[/quote]

In italiano si usa la doppia negazione, anche se nel linguaggio matematico potrebbe sembrare un'affermazione (una negazione di negazione).
In ogni caso non penso proprio che la sfiducia sia una fede. Se ciò fosse, sarebbe una contraddizione.

G.D.5
:smt042 :smt043 :smt044 :smt082 :smt081

GodR1n0
La mia professoressa del liceo me lo diceva sempre che sono troppo spartano


http://it.youtube.com/watch?v=rZBA0SKmQy8

roxy3
"WiZaRd":
[quote="matemix"]e così hai portato il perfetto equilibrio...


Ho portato equilibrio nella forza :-D



"roxy":
complimenti per il tuo No secco, così nessuno ha da ridire! :D


La mia professoressa del liceo me lo diceva sempre che sono troppo spartano :-D[/quote]

chiedo scusa per l'errore commesso :oops: sono mortificata e non so cosa mi succede non ho mai commesso errori simili

G.D.5
"matemix":
e così hai portato il perfetto equilibrio...


Ho portato equilibrio nella forza :-D



"roxy":
complimenti per il tuo No secco, così nessuno a da ridire! :D


La mia professoressa del liceo me lo diceva sempre che sono troppo spartano :-D

roxy3
"WiZaRd":
Ho votato NO.


complimenti per il tuo No secco, così nessuno ha da ridire! :D

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.