Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
violetta96
2 frasi! (211690) Miglior risposta
1) Scipio fuga ducis hostium audita decem milia peditum mille equites relinquit Silano ad castrorum obsidionem. 2) Post profectionem eius Masinissa cum Silano clam congressus, ut ad nova consilia gentem quoque suam oboedientem haberet cum paucis popularibus in Africam traiecit, non tam evidenti eo tempore subitae mutationis causa quam documento post id tempus constantissimae ad ultimam senectam fidei ne tum quidem eum sine probabili causa fecisse.
3
7 set 2015, 11:16

MartenMidna
Ciao a tutti, l'altra giorno ho trovato questa iscrizione su una tomba molto antica ma non sono stata in grado di tradurla. Qualcuno sa aiutarmi?Grazie per l'attenzione dedicatami! :dozingoff
2
8 set 2015, 20:40

marigio007
Tradurre 105(7) Miglior risposta
tradurre In vicili casa catellus erat, quia(che) saepe dominum et filios domini lingua lingebat: ita a familia diligebatur ut saepe cibis exquisitissimis repleretur. Cum olim id vidisset asellus eiusdem vicili, invidia permotus est et statuit feliciorem vitae condicionem sibi quoque(anche per sè) parare.ita enim cogitavit: “si obsequentior fuero et dominus a me permulctus erit, sine ullo dubio ego quoque cibis exquisitis implebor famesque aliquando satiabitur”.ita, cum dominum vidit, ei ...
1
8 set 2015, 17:11

coconut9
i Fenici a causa della moltitudine di uomini e del desiderio di potere, sollecitarono la plebe, bramosa di rivoluzioni, all’emigrazione, perciò furono fondate sulla costa dell’Africa Ippona, Agrumeto, Lepti e altre colonie. Le nuove città in breve tempo fiorirono in grandezza e in ricchezza. Lepti fu fondata dai Sidonii, i quali erano fuggiti a causa delle discordie fra i cittadini ed erano giunti con le navi in Africa. La città fu collocata tra le Sirti: le Sirti sono due insenature, diverse ...
3
7 set 2015, 16:48

marigio007
tradurre Servorum romanorum condicio tam gravis fuit ut hi saepe fugerent exurbe et quaererent cibum in agris. Eorum numerum auxerant captive et multitude quae(che) a provinciis venerat. Superbissimi, crudelissimi, contumeliosissimi in eos fuerunt saepe domini: eis maximos labores imponebant, virga omne murmur compescebant. Neronis aetate, Seneca philosophus, humanitatis plenus, dominos reprehendit, ne saeviant in servos, atque ita praecepit: “vive cum servo clementer, comiter quoque, et ...
2
8 set 2015, 07:16

rano12
Traduzione (211731) Miglior risposta
Salve a tutti potreste aiutarmi per favore in queste frasi in latino e in alcune voci verbali.Grazie in anticipo Esercizio 1:Traduci le Seguenti Frasi A)Lucius Mummius in graeciam venit corinthumque delevit. B)Proelium exarsit et iam romani epiri copias fugabant, cum pyrrhus inopinate vicit elephantorum auxilio. Esercizio 2:Traduci le seguenti voci verbali, poi volgile dall'attivo al passivo (o viceversa). Optavimus Optati estis Optavisti deleta est deleta ...
1
8 set 2015, 14:21

stella.rad85
Aiuto urgente Miglior risposta
Calcolare le moli di NH3 contenute in 750 mL di soluzione a pH 10. Kb è 1,8 x 10^5.?
1
8 set 2015, 11:56

benedetta.gravili.7
Potreste tradurmi otto frasi dal latino all'italiano entro oggi pomeriggio per favore? 1.Armorum atque equorum maior copia Romanis quam Gallis est. 2.Humanus animus plenior esst vitiis quam virtutibus. 3.Hoc utilius erit Iulio quam Tullio. 4.Philosophus humanior atque clementior tyranno est. 5.Cimon, Militiadis filius, Atheniensis, populum urbanum in sua tenuit potestate et apud exercitum plurimum valuit auctoritate. 6.Miltiades,Cimonis filius,Atheniensis,antiquitate generis et gloria ...
2
8 set 2015, 12:34

nick2.0
potete aiutarmi a svolgere queste frasi dall'italiano in latino perfavore?
1
7 set 2015, 22:35

marigio007
Tradurre 102(5) Miglior risposta
tradurre Cum messenii cuperent servitutis suae (loro) finem dare, bellum in lacedaemonios inceperunt. A lacedaemoriis legati Delphos missi sun tut oraculum consulerent. Apollinis iussu dux belli ab atheniensibus petitus est. athenienses, ut spartanos contemnerent, tytaeum poetam claudum pede, miserunt. Cum tytaeus tribus (in tre) proeliis victus esset, a desperation lacedaemoni adducti sun tut servos ad exercitus supplementum manumitterent. Deinde lacedaemoniorum reges, ne maiora detrimenta ...
1
8 set 2015, 07:17

marigio007
Tradurre 091(9) Miglior risposta
tradurre Marcus plautius, cum imperio senatus classem sociorum in asiam reduceret, Tarentum appulit. Ibi, cum uxor eius (sua) orestilla morbo decessisset, plautius uxorem funeravit eet in rogum posuit. Cum autem suprema (gli estremi) oscula orestillae dedisset, ferro incubuit. Amici marci corpus uxori corpori iunxerunt ac deinde una cremaverunt. Ibi sepulcrum fecerunt, quod(che) ETIAM NUNC “AMANTIUM” VOCATUR. SINE DUBIO IN TENEBRIS plautius et Orestilla mortis consortione gaudent: cum ...
5
7 set 2015, 20:55

marigio007
Tradurre 098(7) Miglior risposta
tradurre Achilles ancillam pulcherrimam, briseidem, diligebat, praemium pretiosissimum tot( di tante) proeliorum et durissimorum laborum. Agamemnon, rex potentior quam prudentior, puellam achilli eripuit. Heros doluti gravissimam iniuriam et, ob iram et dolorem, pugna abstinuit. Achilli amicus erat, patroclus, carissimus ex fidissimis comitibus. Patroclus achillis arma induit ut mirmidones ad pugnam duceret. Sed cum hector, troiugenum clarissimus, fortior patroclo esset, adulescentulum ...
3
7 set 2015, 20:57

Ozono12
Buonasera, sta per ricominciare la scuola ed io devo frequentare il mio ultimo anno di superiori. Sto cercando dei quaderni con una copertina semplice senza immagini (oppure qualche immagine stilizzata) e non lucidi, per intenderci come quelli della moleskine però ad un prezzo più economico. Spero che qualcuno possa aiutarmi. Grazie.
2
4 set 2015, 17:29

Rebe22
Devo scrivere una lettera ad un amico dove le racconto che sto per partire per le vacanze (indicando il posto; città;mare;montagna;lago...) e mentre descrivo la mia partenza inserire le mie emozioni e i miei stati d'animo tutti riguardanti la partenza per un viaggio! per favore aiutate mi trovo in difficoltà lettera puramente inventata aiutatemi do la risposta migliore.
1
7 set 2015, 19:34

nadiachouay
Pagine di diario Miglior risposta
per favore potete scrivermi 5 pagine di diario sulle vacanze esprimendo emozioni e riportando osservazioni.
1
6 set 2015, 16:43

marigio007
Tradurre 090(8) Miglior risposta
tradurre Numa pompilius fuit vir inclitus iustitiaet religione, peritus omnis divini atque humani iuris. Post romuli obitum patres conscripti, cum numae nomen audivissent et tam claro viro regnum tradere(consegnare) decrevissent, deos consuluerunt ut caelestrium voluntatem cognoscerent. Augur numam deduxit in arcem; numa in lapide consedit et augur ad iaevam eius sedem cepit, dextra manu baculum sine nodo aduncum tenens (tenendo), quem lituum appellaverunt. Inde prospectum cepit in urbem ...
1
7 set 2015, 15:48

_saraparolari
Salve a tutti, volevo chiedere se qualcuno poteva dirmi tutti i tempi verbali inglesi (coniugazioni comprese) con la relativa corrispondenza italiana. Per esempio: presente - io mangio; present simple - I eat. Grazie mille!
3
5 set 2015, 02:19

rano12
Versione ( 211689) Miglior risposta
Salve a tutti, mi potete aiutare con questa versione Il Tempo sana le ingiustizie Olim asinus magnas sarcinas transportabat; equus, quia freno aureo et phaleris pretiosis superbus erat, asinum lassum in angusta via videt et dicit :"Miser asine, mihi (a me), equo generoso da viam". Asellus tacet, iniuriam tolerat et recedit, sed a misero iumento deorum vindicta invocatur. Enim dominus, post (dopo) paucos annos, in villam rusticam equum, quia infirmus et imbecillus est, ducit. Hic (qui) ...
1
7 set 2015, 13:38

marigio007
Tradurre 090(7) Miglior risposta
tradurre Postquam numitorem fratrem regno pepulerat sceleri scelus amulius addidit: non solum interemit virilem fra tris stirpem, sed etiam ream silviam, numitoris filiam, vestalem legit per speciem honoris, ut perpetua virginitate spem partus adimeret. Sed originem romae et principium imperii fata maturabant. Cum silvia vestalis geminum edidisset partum, martem incertae stirpis patrem nuncupavit; nihilominus (nondimeno) a crudelitate regia nec dii nec hominess numitoris progeniem ...
1
7 set 2015, 14:02

martibra
Qualche amante di Calvino? ahah :') Mi servirebbe l'analisi della tematica principale e del personaggio principale della trilogia di Calvino: Barone Rampante, Cavaliere Inesistente e Visconte Dimezzato Per favore, è urgente Grazie in anticipo:*
1
7 set 2015, 09:27