Tradurre 105(7)
tradurre
In vicili casa catellus erat, quia(che) saepe dominum et filios domini lingua lingebat: ita a familia diligebatur ut saepe cibis exquisitissimis repleretur. Cum olim id vidisset asellus eiusdem vicili, invidia permotus est et statuit feliciorem vitae condicionem sibi quoque(anche per sè) parare.ita enim cogitavit: “si obsequentior fuero et dominus a me permulctus erit, sine ullo dubio ego quoque cibis exquisitis implebor famesque aliquando satiabitur”.ita, cum dominum vidit, ei prosiluit, ambos pedes supra hominis humeros sic imposuit, ut eum suo (con il suo) maximo pondere fatigaverit. Dominus autem magnis clamoribus servos vocavit: ii fustibus asinum verberaverunt et dixerunt: “nisi (se non) verberibus imbutus eris, banam disciplinam non disces”. Ita asinus, lassus ac verberibus semimprtuus, ad praesepe reductus est.
In vicili casa catellus erat, quia(che) saepe dominum et filios domini lingua lingebat: ita a familia diligebatur ut saepe cibis exquisitissimis repleretur. Cum olim id vidisset asellus eiusdem vicili, invidia permotus est et statuit feliciorem vitae condicionem sibi quoque(anche per sè) parare.ita enim cogitavit: “si obsequentior fuero et dominus a me permulctus erit, sine ullo dubio ego quoque cibis exquisitis implebor famesque aliquando satiabitur”.ita, cum dominum vidit, ei prosiluit, ambos pedes supra hominis humeros sic imposuit, ut eum suo (con il suo) maximo pondere fatigaverit. Dominus autem magnis clamoribus servos vocavit: ii fustibus asinum verberaverunt et dixerunt: “nisi (se non) verberibus imbutus eris, banam disciplinam non disces”. Ita asinus, lassus ac verberibus semimprtuus, ad praesepe reductus est.
Miglior risposta
Nella casa di un contadino c'era un cagnolino, che spesso leccava con la lingua il padrone e i figli del padrone: era così amato dalla famiglia che spesso veniva riempito di cibi squisitissimi. Un giorno, avendo l'asino dello stesso padrone visto ciò, fu mosso da invidia e decise di ottenere anche per sé una condizione di vita più beata. Infatti così pensò: «Se sarò più compiacente e il padrone verrà da me lusingato, senza alcun dubbio anch'io sarò riempito di cibi squisiti e finalmente la fame sarà saziata». Così, quando vide il padrone, gli andò incontro e pose entrambi gli zoccoli sulle spalle dell'uomo in maniera tale da sfinirlo con il suo grandissimo peso. Il padrone chiamò i servi con grandi grida: essi colpirono l'asino con dei bastoni e dissero: «Se non sarai riempito di percosse non imparerai la buona educazione». Così l'asino, sfinito e mezzo morto per le percosse, fu riportato nella stalla.
:hi
:hi
Miglior risposta