Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

vi prego potete trovarmi la versione: "consigli utili" "in rebus secundi superbia et arrogantia hominibus vitandae sunt."

nn trovo questa versione...me la cercate?.....non ominia quae nobis tradita sunt credendum est vera esse,attamen antiquibus dei credebatur saepe hominibus auxilium ferre.

...ho saputo che le versioni sono 4...
La 3 è Pirro e Fabrizio
Inizio:
Romanis bellum erat cum Tarentinis
Fine:
sed non ab honestate et virtute fabricium.
fate il possibile...grazie in anticipo!!!

Mi servirebbero 2 versioni di latino che ho da fare per domani...
- "Il rapimento di Elena"
- "Non può essere utile ciò che non è onesto"
Se potete tradurle o avete la traduzione mi sareste di grandissimo aiuto!!!!!
Grazie in anticipo!!!

titoloCesare arruola in Italia cinque legioni
inizio-Cesari renuntiatur,helvetiis esse
fine-quinque legionibus ire contendit

nn è ke mi potete scrivere la relazione di questo libro o darmi il link dv posso trovarlo??grazie 1000

1- Narrant aeneam, troia profugum, carthaginem ad reginam didonem pervenisse
2-Socrates se nihil scire adfirmabat
3-Graeci putabant Herculem ex Indis In Hesperiam vitem aduxisse
4-Constat Alexandrum urbem in Alexandriam in Aegypto condidisse
5-Due equites Catilinam promiserant se noctu consulem interfecturos esse
6-Nihil tam difficile est quam amicitiam usque ad extremum diem permanere
7- Fama fuit Themistoclem venenum sua sponte sumpsisse
8-Thales aquam dixit esse initium rerum
9- ...

VI prego aiutatemi ho avuto il debito e per vari casi fortunuosi ho saputo le domande che ci verranno messe nel test fra due giorni e questo test mi servira' per superare il debito...vi prego sono nelle vostre mani :(
1.Qual'è al novita' della filosofia di Cartesio rispetto alla tradizione?
2.Perche' Cartesio fonda tutto sul dubbio?
3.Quale fu la polemica fra Cartesio e Paskal?
4.Perche' Paskal dai critici della storia e della filosofia fu considerato un precursore ...

Ciao ragazzi mi serve una versioncella e purtroppo il testo nn ce l'ho perchè è su una fotocopia che ha la prof...
Autore boh!!!!
Gli Ateniesi salvano la Grecia

tra venti minuti devo andare a ripetizioni e devo dargli qst versione :
consigli utili
inizio:
in rebus secundis superbia et arrogantia hominibus vitandae sunt
fine:
quos cognoverimus peritissimos et probatissimos esse.

Ciao a tutti!! mi affido a voi per chiedervi un grande favore..
Riuscite ad aiutarmi a tradurre la versione "cicerone scrive ad un amico come trascorre la giornata"?
Mi servirebbe al più presto!!
inizio: Haec igitur est nunc vita nostra: mane salutamus domi.........
fine: Inde corpori omne tempus datur.
la versione è preceduta da questa frase: "Illud doleo, in ista loca venire me, ut constitueram, non potuisse".
Spero possiate aiutarmi
Ciao!! :angel

raga mika potete trovarmi qlk sulla lingua latina nell'alto medioevo.....e sul laico??
qlk cm sempre semplice grazieeeeeeee....ps-mi skuso ankora cn IPPLALA

mi spiegate per bene brevemente i parassilabi e gli inbarassilabi con una o due consonanti e quando si usa um e quando si usa ium con esempi!Grazie..Ciao by fabios92

per favore mi aiutate almeno con queste???....ringrazio anticipatamente!!!!
Dal latino all'italiano:
1.nos eo die cenati solvimus;inde austro lenissimo, caelo sereno, nocte illa et die postero in Italiam pervenimus.
2. caesar ad haec cognoscenda idoneum esse arbitratus, C.Volusenum cum navi longa praemittit.
3. num me existimasti haec in iudicio non esse dicturum, quae iuratus in maxima contione dixi?
4. senectutem ut adipiscantur omnes optant, eandem accusant adepti.
5. Iugurtha, dum ...

x mio cugino -.-':
Tum Agamennon et Menelaus fratres in Graecia duces conscribebant ad bellum contra Troiam, Asiae urbem. Ideo ad Ulixem, Laertis filium et Ithacae regem, properaverunt. Sed Ulixes, propter triste praedictum, ad bellum discedere recusabat. Nam Apollonis sacerdos Ulixi oraculum dederat: . Itaque Ulixes ante legatos insaniam tunc simulavit: pileum sumpsit et equum cum bove ad aratrum iunxit. Sed Palamedes legatus Ulixis simulationem cito intellexit ac patecifit. Nam ...

Dopo aver sentito dei miei compagni,mi sono accorto di avere un'ulteriore versione da fare,però,dopo aver fatto compiti tutto il giorno sono un po stanco ..... Potreste aiutarmi voi?
La versione è proprio questa,Antigone.

That's quite a pretty exercise.
Show that the mean curvature H at a point $p in S$, with $S$ a regular
surface in the ambient space $RR^3$, is given by:
$H=1/pi int_0^pi k_n (theta) d theta$,
where $k_n (theta)$ is the normal curvature at $p$ along a direction making
an angle $theta$ with a fixed direction.
I have solved it, now it's up to you!

PER FAVORE DAVVERO...
Miltiades, post multas res praeclare gestas, a suis civibus exilio multatus est.Nam Athenienses propter Pisistrati tyrannidem, quae paucis annis ante fuerat, omnium civium suorum potentiam extimescebant. 2 quare Miltiades, multum temporis in imperiis magistratibusque versatus esset, non videbatur posse privates vivere,, praesertim cum propter diutinam in chersoneso imperii consuetudinem dominandi cupidor videretur. 3 Nam in Chersoneso per omnes illos, quos habitaverat, ...

domani ho un tema sulla differenza tra ideale e illusione... mi potete aiutare, anke una scaletta su quello da scrivere mi basta... aiutatemi please.

Come da titolo ho bisogno d'aiuto per fare due versioni che non riesco proprio a comprendere,nonostante non dovrebbero essere difficili.
Prima versione:
Philippus, Amyntae filius, terrae Macedoniae rex, cuius virtute industriaque Macetae locupletissimo imperio aucti gentium nationumque multarum potiri coeperant et cuius vim atque arma toti Graeciae cavenda metuendaque inclitae illae Demosthenis orationes contionesque vocificant,
II. is Philippus, cum in omni fere tempore negotiis belli ...