Leopardi "a silvia" è per domani aiuto

louise
ciao a tutti per favore aiutatemi a rispondere a qst domande su la poesia a silvia di leopardi e urgentissimooooooooooooooooooooo
grazie mille davvero

1)che aspettativa prefigura nel lettore l'immagine di silvia che sale "il limirare di gioventu"?

2)puoi definire "vago" il paesaggio che accompagna quei giorni di maggio???

3)a quale poetica risponde la descrizione della natura nella prima parte della poesia??

4)a chi allude il poeta nell'ultima strofa con l'espressione "cara compagna dell'età mia nova"????come puoi spiegare il passaggio dal concreto all'astratto????

per favore aiutatemiiiiiiiiiiiii
ho già visto negli appunti e nn ho trovato niente per poter rispondere a qst domande
rispondete
grazie mille

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.