Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Mitchel
Ragazzi vi prego dovete aiutarmi !!! Ho una versione di latino x dmn ma ho moltissimi altri compiti e non so come fare ... La versione Si intitola : PREGHIERA DI SCIPIONE Bello Punico secundo classis atque legiones Romanorum ad Lilybaeum accesserant, Siciliae promuntorium. [INIZIO] [FINE] Post haec verba Scipio hostiam immolavit atque classi discessus signum dedit. LA VERSIONE IN Sè è MOLTO SEMPLICE ... MA MI MANCA PROPRIO IL TEMPO MATERIALE ... Quindi se riuscite a trovare qualkosa ...
1
12 dic 2007, 17:10

Pisano
ciao a tutti, ragazzi la prof ha rimandato la verifica e quindi queste frasi mi servono ancora e dato che nessuno ieri mi aveva risposto spero che qualcuno oggi mi aiuti grazie tradurre: 1)Cesare combattè così valorosamente da vincere i Galli 2)Il comandante chiese ai soldati se avrebbero difeso la patria 3)Credo che la nostra amicizia vincerà l'invidia di molti uomini Traduci la proposizione subordinata con l'ablativo assoluto: 1)Mentre i soldati combattevano, giunsero gli ...
1
12 dic 2007, 15:29

allievo del frank
preparativi di pompeo contro cesare il filosofo con il miele sulle labbra raga aiuto vi prego ho il compito domani e mi servono queste due versioni vi prego fate prestissimissimo:cry:cry:cry:cry
2
12 dic 2007, 15:42

Lorenzo91
Titolo: Il tiranno Dionisio ( Cornelio Nepote ) Inizio: Dionysius prior et manu fortis et belli peritus et ... Fine: ... uxoribus liberos procreasset multique ei nati essent nepotes. Grazie in anticipo!!
1
11 dic 2007, 18:53

IlGuista
CIAO RAGA mi servirebbe questa versione per domani LA CREAZIONE DEGLI ESSERI VIVENTI-CICERONE Inizio: De iis, quos Graeci daimonas appellant... Fine: ...partem adtexitote mortalem.
1
11 dic 2007, 19:55

lilla9
Ciaooooooo a tutti!scusate volevo chiedervi perfavore la traduzione di questa versione.. è dal de bello gallico...prime versioni d'autore assegnate da1giorno all'altroooooo GRRRRRRRRRR... His rebus gestis,cum Caesar pacatam Galliam existimaret,superatis Belgis,expulsis Germanis,victis in Alpibus Sedunis,atcque ita inita hieme in Illyricum profectus esset,quod eas regiones cognoscere cupiebat,subitum bellum in Gallia coortum est.Eius belli haec fuit causa. P.Crassus adulescens cum legione ...
3
11 dic 2007, 15:09

kikka10
raga aiuto... domani ho un compito in classe... un confronto fra tre liriche di guinizzelli, cavalcanti e dante... mi servirebbe un confronto fra i poeti... le idee, le scuole a cui appartenevano... lo stile, qualunque cosa.... help please....
2
10 dic 2007, 21:00

Er Pisti
salve a tutti....ragazzi ho un problemino....la prof di francese vuole che le porti per domani un cartellone(richiesto oggi)che descriva generale gli orari delle scuole francesi(intendo quella primaria e secondaria,ad esempio:il lunedi la scuola primaria entra alle ore 9,ma il giovedi esce alle ore 15:00).....non riesco a trovare proprio niente,nemmeno su wikipedia...un aiutino...per favore
3
11 dic 2007, 20:58

Viking
Ciao a tutti! Ho bisogno della parafrasi "Amore e morte" di epica.. è la continuazione di Didone.. ecco le immagini http://img341.imageshack.us/my.php?image=1112071537gm5.jpg http://img267.imageshack.us/my.php?image=1112071531zj2.jpg http://img341.imageshack.us/my.php?image=1112071542mp6.jpg Grazie in anticipo! A presto, Viking :hi
2
11 dic 2007, 14:40

saratest
La mia prof di Inglese vuole che scriviamo quando un ragazzo è fashion e quando non lo è. Mi potete aiutare, mi va bene anche in italiano poi lo traduco io Grazie Saratest
3
11 dic 2007, 15:26

Fibietto4
Ciaoo a tutti! Mi servirebbero le traduzioni di questi 2 pezzi di versioni. Grazie! 1) Veteres, cum res graviores ( = di una certa importanza) suscepturi erant vel bellum inituri, semper haruspices consulebant, qui ex avium volatu vel ex victimarum extis praedici posse arbitrabantur quid eventurum esset. Multa vero haruspicum responsa commemoranda sunt, quae contrarios exitus habuerunt. Quare puto nullam fidem nobis praedendam esse tam fallacibus auspiciis et saepe haruspices falsa ...
5
11 dic 2007, 16:40

fabios92
devo spiegare perchè e come si è passati dal latino (lingua ufficiale a quel tempo) al volgare...aiuto:cry
1
11 dic 2007, 13:07

marktiello_90
ragazzi sekondo voi xkè il partenone è kostruito in stile dorico..buttate qui un paio di idee saranno ben accette grz..
1
11 dic 2007, 16:40

lallyna1988
ciao a tutti... qualcuno mi potrebbe aiutare... devo fare un tema sulla situazione in russia, cioè che parli della rivoluzione di febbraio e di ottobre grazie!!!
1
11 dic 2007, 13:49

Toxicity
1 Tarquinus, cum regnum dolo non recuperavisset, bellum aperte populo romano indixit. 2 Cum paene omnia in Sicilia Poeni ammisissent, Hamilcar Ericem defendit. 3 Cum fidem tuam cognoverim, tibi omnia mea sine timore commendo. 4 Cum Romulus exercitum in Campo Martio recenseret, subita tempestas cum magno fragore tonitribusque eum denso nimbo operuitatque rex militum oculis subductus est. 5 Cum Caesar Barbarorum consilia per exploratores suos cognovisset, castra aggere ac vallo communivit 6 ...
1
11 dic 2007, 16:19

pitbullina
cIAO, BUONASERA A TUTTI, AVREI BISOGNO DI UNA TRADUZIONE DALL'ITALIANO ALL'INGLESE. MIA FIGLIA PER COMPITO DOMANI DEVE PORTARE LA TRADUZIONE IN INGLESE DEL SEGUENTE BRANO... Ciao Rob e Tim, Questa è una foto della mia famiglia e della nostra casa. Noi siamo in giardino. Mio fratello e mia sorella sono Jenny e Carl. Sono gemelli. LaLa e Dipsy sono i loro gatti. E' grande la vostra famiglia? E la vostra casa? Ciao, ciao, Tina C'E' QUALCHE ANIMA BUONA CHE ME LO TRADUCE??? GRAZIE IN ...
1
11 dic 2007, 15:06

Jessy92
il titolo è Cyclopes et Gigantes contra Titanes pugnant!!L'autore nn lo so mi disp aiutatemi
2
11 dic 2007, 15:45

lukas92
la vers è a pag 468 n.23 del libro "latino" laboratorio 1 è di cicerone bisogna sempre mantenere le promesse? "ac ne illa quidem promissa servanda sunt, quae non sunt iis ipsis utilia, quibus illa promiseris..." questa è la prima frase l'ultima:" non credo: facies enim contra rem publicam, quae debet esse carissima."
1
11 dic 2007, 15:02

AOOO
MA COSA SONO LE BALZE DEL PURGATORIO? E IN cosa si differenziano dalle cornici?
1
11 dic 2007, 15:40

Alessia3
raga help mi serve questa versione urgentemente!!!! Seleuco E Il Contadino" Di Plutarco
2
11 dic 2007, 13:52