Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

1 credo paulum sincerum fore.
2 graeci herculem ex indis in hesperiam vitem adduxisse putabant
3 paulam et marcum erraturos esse adfirmo
4 magister discipulos diligentius studuisse dicit
5 fabulae narrant orphea post eurydices mortem diu uxorem flevisse

Il mio profe di italiano ha dato questo tema da fare per casa...ho qualche piccola idea, ma non ho ben capito cosa dovrei scrivere...:con...non ho potuto chiedere spiegazioni al professore visto che c'è lo ha dato durante il compito in classe sabato scorso e ieri è stato assente perchè in visita guidata a Padova....
Consegna :
"In effetti le mie materie non sono molto studiate. Quando, poi, lo sono, manca spesso l’elaborazione, la riflessione personal, quasi non si volesse proprio aprire ...
Ciao a tutti..
per domani dovrei fare un commento a questa affermazione..
ho da studiare un kasino due altre materie per due interrogazioni e nn ce la faccio proprio a farlo..!!
Un grazie mille in anticipo..!!
L'affermazione è:
"Lucia è colta da un desiderio di annientamento che non coincide con un proposito di suicidio (fai il confronto con l'innominato) bensì con il desiderio di non essere per sfuggire a tutti i pericoli"

CN PAROLE SEMPLICI CHE SIGNIFICA IL MESS CRISTIANO PROPOSTO DA MANZONI SEMBRA ORIENTARSI IN UNA COMPENZAZIONE NELL'ALDILA DELLE IGUSTIZIE ULTRATERRENE.
MI SERVE SAPERE IN DUE PAROLE COSA DICE IL 5 MAGGIO E QUALE IL MESSAGGIO DELLA PROVVIDENZA ALL'INTERNO DI TALE POESIA.
DIFFERENZE TRA I DUE PERIODI DI NAPOLEONE.
PERFAVORE DOMA HO LA VERIFICA è URGENTISSIMO
devo fare un teme sui promessi sposi,questo è il titolo
"il secolo sudicio e sfarzoso(1600)" analisi formale dell'espressione dei promessi sposi e spiegazione rigurdo all'efficacia e alla pertinenza del suo significato
ragazzi il prof non ci spiegato praticamente niente e io non so cosa scrivere!!!!aiutatemi!!!!
E' URGENTISSIMO!
virgi
ciao a tutti :hi
prova ad individuare nei romanzi o racconti da te letti delle situazioni in cui il protagonista "cattivo" della storia subisce un drammatico declino e poi confrontalo cn l'ultima parte del romanzo di victor hugo "notre-dame de paris"
x favore aiutatemi è x domani
venator quidam, cuius peritiam pauci aequabant, nemo superaverat, per obscuram silvam procedebat atque omnes beluae simulac eum videbant, fugiebant. Solum leo, ex omnibus animalibus fortissimus, venatori obviam venit, ille, cum beluam vidisset, exclamavit: , illico sagittam emisit , qua graviter leonem vulneravit. Dum leo, sanguine madidus, cum ceteris animalibus fugit, vulpes quaedam ad illum venit et sic illum increpuit:.Cui leo sic respondit: . aiutatemi ...

MI SERVIREBBELA VER N 3 A PAG 263 DELL LIRO LITTERA LTTERAE 2C IL SOGNO DI EUDEMO DI CIPRO .INIZIO.. SINGULARI VIR INGGNO ARISOTELE .........FINE TUM DONUM REVERTISSE VIDEATUR.
Salve a tutti vorrei tradotta questa versione per favore!!!grazie in anticipo eccola qua:
Prometheus iapeti filius,primus homines ex luto finxit.postea vulcanus,iovis iussu,feminae simulacrum fecit,ciu minerva animam dedit,ceterique di alii alia dona dederunt.ideo feminam pandoram appellaverunt-nam graeca lingua pandora omnia dona significat-eamque in coniugium epimetheo dederunt.hi pyrrham filiam genuerunt,quae prima mortalium in terra habitavit. postea prometheus,benevolentia erga mortales ...

Ma le riforme di Fioroni con il nuovo governo sarannò cancellate spero?!!?qualkuno di voi sa qualkosa in proposito???

ho bisogno della traduzione di queste due righe di cicerone...
l'episodio narrato è la leggenda della spada di damocle....
questa è la frase che mi serve...
"denique exoravit tyrannum ut abire liceret, quod iam beatus nollet esse. satisne videtur declarasse dionysius nihil esse ei beatum, cui semper aliqui terror impendeat?"
grazie a chi mi aiuta...
ciaoo mi servirebbe la traduzione di questa versione.. non si trova da nessuna parte... per favore
Nondum perfecta erat infanda merces cum Furius Camillus dictator, de exilio revocatus, repente intervenit, aurum e medio tollit, Gallos ad proelium provocat, suos ad arma vocans : " Ferro non auro patriam recuperremus ! "
Deinde aciem instruit profligaturus hostes. Galli nova re trepidi, arma capiunt atque in Romanos incurrunt ira moti, memores pristinae victoriae. Sed iam verterat fortuna, ...

1)
Antiquis temporibus domus Romanorum modicae fuerunt. Sed postea ingentes bellorum praedae divitias et luxum etiam in domos paulatim introduxerunt.Tum praecipui viri domos magnificas et opulentas ingentibus sumptibus aedificaverunt.Domus praecipua pars antiquitus (=anticamente) atrium fuit.Atrium ampla area erat;ex tecto aperto videlicet ex compluvio, lux penetrabat;in media pavimenti parte impluvium aquas pluvias axipiebat (=raccoglieva).In atrio erant focus,Lararium, imagines maiorum.In ...

ver n 2 pag 262 littera litterae 2c importanza della memoria inzio ........... at memoria minutur nisi eam ...............................fine... sententiis iudicum est liberatus

salve raga mi potreste descrivere i mutamenti avvenuti nel 500 al livello del settore primario sekondario e terziario?
grazie in anticipo!

qlc per favore mi fa il riassunto o mi dice dove posso trovare....il saggio di r.romeo intitolato" idea e coscienza di nazione""??
...grazie mille a tt

Allora... inutile dire che non ci ho capito una mazza. Qualcuno potrebbe spiegarmeli gentilmente? Più che altro non ho capito che periodi bisogna prendere in considerazione per calcolarli ma soprattutto non capisco quando si tratta di un rateo o di un risconto... Aiuto!

Per me è un grandissimo uomo, anke perkè i miei ideali vengono da lui...cmq ...credo ke uomi kome lui c'è ne siano pochi!!!
Croesus,Lydiae rex,responsum acceperat fore ut praestantior e filiis suis et imperii successioni destinatus ferro necaretur.Pater igitur,timore perterritus,quidquid ad cladem filii pertinebat,maxima cum diligentia amovit.Solebat enim iuvenem ad bella mittere:domi eum retinuit.Habebat armamentarium ,omnis generis telorum copia refertum:id quoque amoveri iussit.Iuvenem milites gladio cincti semper comitabantur: hi vetiti sunt ad eum accedere.Fatum tamen effugere non potuit.Cum enim ingentis ...

raga sapete dove trovare la versione la vipera,la biscia e le rane di esopo???grazie