Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

PER FAVORE MI FATE LA PARAFRASI? GRASIAS
CANTICO DEL FRATE SOLE
Altissimu, onnipotente bon Signore,
Tue so' le laude, la gloria e l'honore et onne benedictione.
Ad Te solo, Altissimo, se konfano,
et nullu homo ène dignu te mentovare.
Laudato sie, mi' Signore cum tucte le Tue creature,
spetialmente messor lo frate Sole,
lo qual è iorno, et allumini noi per lui.
Et ellu è bellu e radiante cum grande splendore:
de Te, Altissimo, porta significatione.
Laudato si', mi Siignore, ...
ciao:hi
mi serve un tema sull'uomo medievale?
per favore aiutatemi domani ho compito
ANALIZZA I SEGUENTI TERMINI E SCRIVINE IL NOMINATIVO E GENITIVO SINGOLARE SECONDO L'ESEMPIO PROPOSTO:
agricolae - aram - discipulis - ruina - procellis - dominas - lucernà - puellarum.
eroico sacrificio di un mitico re versione di greco me la potete trovare entro 1 ora...vi prego è per un amico che sta a scuola...inizia con solo licurgo.. in greco outos esan, o andres AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

allora ragazzi, mi rivolgo a coloro che stanno frequentando o che hanno già frequentato il 5superiore, ho bisogno di voi:
mi servono 2 libri (diversi ovviamente:lol) per il 3 liceo (o il 5 superiore, come dir si voglia:lol)(da Foscolo in poi) che siano MOOOOOOOOLTO completi (intendo dire con analisi testuali, approfondimenti,schede critiche e chi più ne ha ne metta :lol)...
per favore aiutatemiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii, sn in crisi:( :cry
pukke:(
Ciao a tutti, sn Ely e sono nuova di qui. Ho saputo di questo sito da una mia amica e ho pensato di registrarmi.Frequento il primo anno di liceo classico. Be' volevo anche chiedervi se gentilmente per domani potreste tradurmi queste frasi: 1 Le spiaggie della piccola isola sono devastate dai pirati.2 Il contadino nella piccola capanna presso il bosco non teme la violenta tempesta.3 All'ancella operosa la padrona dona delle corone di splendide rose. 4 La bella ragazza è amata appassionatamente ...
salve a tutti:
1)prova a costruire, all'interno dlla logica dei filosofi di mileto, un ragionamento con i nessi e evidenziando le consegiuenze cge deriverebbero dall'ipotesi della non esistenza dell'archè.
2) Metti a confronto le tesi di Eraclito e parmenide riguardo:
-Al valore che rispettivamente attribuiscono alla conoscenza sensibile e a quella razionale.
-Alle diverse immagini del mondo offerte dai sensi e dalla ragione.
Nella prima ha detto la mia prof. che dobbiamo ...

Cum in alveari apes multae sunt,pars earum ut in coloniam proficiscuntur.Cum autem examen migraturum est superioribus diebus,maxime horis vespertinis,plurimae apes ut uvae aliae ex aliis conglobatae pendent;postea,cum iam evolaturae sunt,consonant vehementer. Cum omnes apes congregatae sunt,mellarii pluverem in eas iaciunt et aes circumtinniunt,ut perterritae consistant. Deinde locum,quo eas perducturi sunt,erithace atque apiastro ceterisque rebus quibus apes delectantur diligenter oblinunt. ...
Salve a tutti..avrei estremo bisogno di una versione di greco:
Da "Il nuovo lingua greca 1" versione 303 pagina 202.
Avrei bisogno di confrontarla con la mia dato che non ha molto senso..(specialmente riga 6-10)
Grazie mille in anticipo.

Ισαιος Χαλκιδευς μεν ην το γενος παραγενομενος δ’εις Αθηνας και σχολασας μεν Ισοκρατει μαλιστα δ’ηκολουθει Λυσιαι κατα τε την των ονοματτων αρμονιαν και την εν τοις πραγμασι δεινοτήτα, ωστε ει μη τις εμπειρος πανυ τού χαρακτερος των ανδρων ειη, ουκ άν διαγνοιη πολλους των λογων ραδιως οποτερου των ρητορων εισιν.
Plutarco
Grazie in anticipo!!

:thxciao a tutti...questa volta ricorro al vostro aiuto perchè sono sommersa da compiti!!.....mi potete dare la versione di Igino intitolata "le sirene"? che si trova a pg. 351 dell'eserciziario "il nuovo libro di latino"....inizia con: Sirenes, Acheloi fluminis et Melpomenes musae filiae, Proserpinae raptu aberrantes, ad Apollinis petram venerunt..........................e finisce con: qui est inter Siciliam et Italiam.
grazie mille!!!!!!!!
ciao a ttt... ho bisogno di aiuto dv fare tante altre cose oltre a studiare qnd ki mi puo fare il riassunto di qst testo ??? ve ne sarei molto grata e dovrei sottolineare anke le cose + importanti .
Tutti insieme per Caretta
è cominciata l'estate , anche a Lampedusa.Ed il Centro di Recupero dell'Associazione CarettaCaretta, che da aani, assieme al wwf, si prende cura delle tartarughe in difficoltà che il destino porta alle Pelagie, si rimette in lavoro.
in alcuni pomeriggi capita di ...
PER FAVORE SONO DLELEV FRASI URGENTISSIME PER DOMANI..
1.Ακουω ὧν συ μοι λεγεις και πειθομαι
2.χαλεπον εστι το πραγμα περι οὗ διαλεγομεθα
3.Δει παντα οσα η πολις βουλεται πραττειν
4.οι μυθοι,ους λεγει ημιν ο ποιητησ,απιστοι εισιν
5.ουκ οισθα(sai) οσην τιμην η αρετη παρ ' ανθρωποις φερει
6.εστι εν τῇ Αιγυπτῳ ζῷον ο καλειται ρινοκερωσ
7.Ω θεραποντες ,οι κατ 'οικον εστε Λαμαχου ,υδωρ θερμαινετε
8.Παντας δει μετεχειν των αγαθων,οσα οι θεοι τοις ανθρωποις παρεχουσιν
9.Ουκ οισθα (sai) ...

. Cum Lacedemonii gravi bello Atticos premerent respondissetque Pythius victores futuros esse eos quorum dux ab hoste esset occisus, ille, deposita veste regia, patolarem cultum induit atque ad castra hostium approrinquavit, sub specie humilis agricolae lignam colligentis. Cum de industria acribus verbis iram vigiliarum movisset et rem ex voluntate ad manus adduceret, interemptus est. Codrus suo obitu aeternam gloriam, Athenienses victoriam obtinuerunt.
X FAVORE CONFIDO IN VOI NON RIESCO ...
dal libro il nuovo lingua greca di bottin 1 pag 283 n 440 righe 7 e 8 grazie

Completa le seguenti frasi con l'opportuno pronome/aggettivo o avverbio interrogativo, o con le particelle interrogative richieste dal contesto, scegliendoli fra i termini sottoelencati alla rinfusa, poi traduci:
1...............fles,mater mea?
2................facies, amice mi?
3................vir Aristide iustior fuit?
4.................Aeneas filius fuit?
5...............sociorum auxilia pervenient?
6...............consul in acie cecidit?
7...............barbarorum Romulus rex ...
scusate ma da che viene queta parola? è un nome di una divinità ma da dove viene? grazie mille

ciao!! mi servirebbe la parafrasi di questa poesia di Guittone d'Arezzo:
deo, che ben aggia il cor meo, che s' bello
ha suputo logar suo intendimento!
che core è ben tanto nasciente e fello
che 'n donna laida o vil mette talento
o sconoscente!ma no è 'l meo quello:
che tal, che bella e cara e saggia sento
più ch'altra del mondo, è 'l voler d'ello
per che amo seguir suo piacimento
si che lo sforzo meo sempre 'l savere
in lei servire opera senza enfrenta
for guiderdone o merto ...
Tullia, puella Corneliae filia, lusciniam possidet, quae in cavea suaviter canit et laetitiam parvae dominae donat. Olim alia luscinia, que libere volat, bestiolam in cavea videt, appropinquat et: "Tu, captiva es - inquit - et vitam maestam in parva cavea agis, cur tamen laeta es et suaviter canis?". Respondet luscinia in cavea : " Vitam maestam non habeo! Nam Tuillia, parva domina mea, cotidie copiosam avenam et limpidam aquam mihi praebet. Tu contra magna cum cura cibum quaerere debes in ...
1. Graeciae nautae magna com peritia navigant
2. Constantia et disciplina athletae magnas victorias reportant
3. Superbia lingua excitatur, temperantia continetur.
4. Etiam puellae pila ludere amant
5. Agricolae parvas rosarum plantas copiosa aqua irrigant.
6. AThletarum victoriae tuba nuntiantur.
7. Iustitia et sapientia vitam beatam agimus.
8. Semper magna cum laetitia epistulas tuas lego.
9. Pecuniae copia avaritia non satiatur.
10. Maris aquae saeva procella agitantue et altis ...