Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Salve..scusate ma mi servirebbe una versione..Si chiama Vita operosa degli agricoltori dal libro Ragioni del Greco di Angelo Cardinale Modulo 1 Vol.A..potete aiutarmi? inizia così
Οἱ ποιηταί τούς γεωργους μακαρίζουσι τοῦ βίου ἡσύχου καί φιλοπόνου και πλουσίου·

salve raga mi servirebbe la spiegazione di questo termine : Fine escatologico.
L'ho trovato in Agostino c'è skritto k la sua opera de civitate dei ha un fine escatologico ma non capisko a kosa si riferiska.vi prego aiutatemi!
grazie in anticipo!

Mi sapreste tradurre queste frasi in latino?
1) I buoni cittadini osservano le leggi e le tradizioni della patria.
2) Le legioni romane vinsero per il valore dei soldati.
3) I soldati di Antonio tagliarono la testa a Cicerone.
4) Leggiamo volentieri le orazioni di Cicerone e di molti oratori dei tempi antichi.
Grazie 4000! xD
Ciao!

Ciau...il mio prof ci ha dato 3 temi argomentativi da fare...piccolo problema...non so proprio che scrivere T.T
Ci sarebbe qualche anima santa disposta a farne qualcuno o almeno darmi qualche idea?
Ecco le tracce (sono 5, da sceglienrne 3)
1. "si possono capire gli ideali di una naione dalla sua pubblicità". Commenta l'affermazione chiarendo se, a tuo parere, effettivamente i messaggi pubblicitari rispecchiano i valori, le tendenze, la cultura della società che li produce. Fai ...
7) Ὧ θεός, ἐν ταις δυοτυχίαις τοις ἀνθρώποις βοήθειαν ϕέρε
9) Ὁ Ἵππαρχος τοῦ Πεισιστράτου υἱὸς ἧν
10) Ὁ θάνατος καὶ ὁ ὕπνος ὑπὸ τοῦ Ὁμήρου ἀδελϕῲ λέγονται
Ἐβασίλευσε δὲ τότε τῶν Σακῶν γυνὴ τὰ κατὰ πόλεμον ἐζηλωκυῖα καὶ τόλμῃ τε καὶ πράξει πολὺ διαϕέρουσα τῶν ἐν Σάκαις γυναικῶν,ὄνομα Ζαρίνη.Καθόλου μὲν οὖν τὸ ἔθνος τοῦτο γυναῖκας ἀλκίμους εἶχε καὶ κοινωνούσας τοῖς ἀνδράσι τῶν ἐν τοῖς πολέμοις κινδύνων,ταύτην δὲ λέγεται τῷ τε κάλλει γενέσθαι πασῶν ἐκπρεπεστάτην καὶ ταῖς ἐπιβολαῖς καὶ τοῖς κατὰ μέρος ἐγχειρήμασι θαυμαστήν.Τῶν μὲν γὰρ πλησιοχώρων βαρβάρων τοὺς ἐπηρμένους τῷ θράσει καὶ καταδουλουμένους τὸ ἔθνος τῶν Σακῶν κατεπολέμησε,τῆς δὲ χώρας ...

salve raga dovrei rispondere a questi due quesiti sul palazzo di atlante di Ariosto...
Prova ad approfondire la complessa allegoria del palazzo incantato a partire dai seguenti spunti:
quesito 1)Nell'inferno dantesco sono spesso rappresentate e biasimate le mete inconsistenti dell'agire umano,analizza un passo a tua scelta mettendo in luce le differenze rispetto ad ariosto.
quesito 2) Quali illusioni potrebbeo guidare l'uomo contemporaneo nel palazzo di Atlante?
svolgi le due tematiche ...

Ineluttabilità del destino
Croesus, Lydiae rex, responsum acceperat fore ut praestantior e filiis suis et imperii successioni destinatus ferro necaretur. Pater igitur, timore perterritus, quidquid ad cladem filii pertinebat, maxima cum diligentia amovit. Solebat enim iuvenem ad bella mittere: domi eum retinuit. Habebat armamentarium, omnis generis telorum copia refertum: id quoque amoverì iussit. luvenem milites gladio cincti semper comitabamur: hi vetiti sunt ad eum accedere. Fatum tamen ...
1)parva saepe scintilla magnum excitat incendium.
2)avarus animus nullo satiatur lucro.
3)agesilaus templa deorum sancta habebat maximeque dis agebat gratias.
4)sociis atque amicis auxilia nostri portabant.
5)sempronia genere atque forma,praeterea viro et liberis satis fortunata erat.
6)galli propter agri inpoiam trans rhenum colonias mittunt.
7)quare templa ruunt antiqua deum?
8)hodie sicyoni ero aut cras mortem exsequar:ita erus meus est imperiosus.
9)veneti oppida muniunt,frumente ex ...
ho da fare due temi ma nn riesco proprio a farli se mi date delle idee o me li fate voi ve ne sarei grato per tutta la vita...i titoli sono:"come vivi il natale e cos'è per te"
"commenta il primo articolo della dichiarazione dei diritti dell'uomo"
grazie in anticipo

ragazzi avrei bisogno della traduzione di 1 versione di latino:"LUCANO (M.Annaeus Lucanus ad extremum paene signifer Pisonianae.....)"VI PREGO...E PER DOMANI...AIUTATEMI...PER FAVORE...HO TROPPI COMPITI E NON SO COSA FARE PRIMA...:cry:cry:cry:cry
Per favore qualcuno può tradurmele?
1) Προσπλεοντων των πολεμιων, οι Αιγινηται το τειχος εκλειποντες ες την ανω πολιν, εν η ωκουν, απρχωρησαν.
2) Μετά την εν Σαλαμινι ναυμαχιαν οι Ελληνες λυουσι την του Ελλησποντου γεφυραν, ινα το των Περσων στρατευμα περισκυκλωσωνται.
3) Πολλους μεν εκρατησε πολεμιους ο Αλεξανδρος, της οργης δε της αυτου ουκ εκρατησεν.
4) Τελευτησαντος του βασιλεως, οι πολιται ηθελησαν αυτον τιμησαι πολλαις θυσιαις, ως τἑον τινα.
5) Ανευ εγκρατειας ουδεις αν τον εαυτον ...
scrivo la versione ke dv fare x domani!....please aiutatemi!
in proelio apud Cannas inter Romanos Poenosque magna Romanorum militum multitudo occumbit. parvus superstitum numerus per Italiae oppida, sine armis cibique expers, fuga salutem incolumitatemque quarebat. Hannibal, laetus ob tantam victoriam, sine mora cum copiis Romae appropinquabat. tunc terror Romanos invadit. etenim intra urbem paucae vigiliae erant et legiones in dissitis regionibus castra habebant. tunc Maharbal, ...

LA CONQUISTA DI SAGUNTO(p.182 v 16)
Πασαν δε κακοπαθειαν και μεριμναν υπομεινας ο Αννιβας τελος εν οκτω μησι κατα κρατος ειλε την πολιν.Κυριος δε γενομενος χρεματων πολλων και σωματον και κατασκευης,τα μεν χρηματα εις τας ιδιας επιβολας παρεθετο κατα την εξ αρχης προθεσιν,τα δε σωματα διενειμε κατα την αξιαν εκαστοις των συστρατευομενων ,την δε κατασκευεν παραχρημα πασαν εξεπεμπψε τοις Καρχηδονιοις.Ταυτα δε πραξας ου διεψευσθε τοις λογισμοις ουδ απετυχε της εξ αρχης προθεσεως ,αλλα τους τε ...
:hi:hi Europa ex multis paeninsulis atque insulis composita est. Praecipuae Europae paeninsulae sunt Italia, Hiberia,Graecia atque Scandia.Sed clarae plagae Europae sunt etiam Gallia, Germania,Dalmatia, Dacia et Sarmatia.Praecipuae insularum sunt Britannia, Hibernia, Corsica, Sardinia et Sicilia; sed Sardinia et Sicilia Italiae insulae sunt, Corsica Galliae insula est. Britannia,Hibernia,Sardinia et Sicilia magnae insulae sunt; in Europa autem etiam parvae insulae sunt, ut ...

Ciau a tutti!!volevo ringraziarvi per l'aiuto che mi avete dato ieri..e chiedervi se potreste tradurre queste 6 frasi..
Ἑλένη,τοῦ Μενέλεω γυνή, τοῦ μακαροῦ καὶ ὀλεθρίου πολέμου αἰτία ἐστίν.
Τὰ μὲν τῶν ταὼν πτερὰ καλὰ φαίνεται, ἡ δὲ φωνὴ ἀπάρεστος.
Ὑπò τῆς τοῦ Βορρᾶ Βίας διακόπτονται πολλάκις οἱ κάλῳ.
Ἅμα τῇ ἕῳ οἱ ναῦται μετὰ τὴν δεινὴν θύελλαν ἔρχονται εἰς τὴν νῆσον σῷ.
Ὁ μὲν κυνηγòς τòν λαγὼν νεφέλαις, ὁ δὲ πανοῦργος τòυ ἀνόητον ἐπαίνοις θηρεύει.
Ἐν τοῖς παραδείσοις τῶν ...

il cavallo e l'asino
asinus quidam sarcinis onustus equum rogabat eique dicebat:" hoc onus mihi grave est; oneris partem aliquam vehe et subleva me". Sed ille asini preces repudiavit. Paulo post asinus labore consumptus in via corruit animamque efflavit. Tunc agitator omnes sarcinas, quas asinus portabat atque insuper etiam pellem, asino detractam, in equum imposuit. Tum equus:" o me miserum - inquit - parvulum onus recipere recusavi, nunc me sarcinae omnes, cum pelle comitis, gravant, cuius ...

ciao ragazzi, sono nuova e vi chiedo già un favore... per latino la traduzione della versione n 1 di pagina 137 del libro nova lexis 1 mod A-Dche comincia con " supervenerunt deinde Athenarum..." e finisce con "...responsum vel elusit vel implevit." se l'avete fatta perfavore passatemela... sono disperata :cry GRAZIE ANTICIPATAMENTE!! baci

Έπειδή δέ Ζεύς έγενήθη τέλειος, λαμβάνει συνεργόν Μητιν τήν Ώκεανοϋ, ή διδωσι Κρόνώ καταπειν φάρμακον, ύφ οΰ έκεϊνος άναγκασθείς πρώτον μέν έ ξεμεϊ τόν λίθον, έπειτα τούς παίδας οΰς κατέπιε·μεθ ώς Ζεύς τόν πρός Κρόνον καί Τιτάνας έξήνεγκε πόλεμον.Μαχομένων δέ αύτών ένιαυτούς δέκα,ή γή τώ Διί έχρησε τήν νίκην,τοΰς καταταρταρωθέαντας άν έχή συμμάχους·ό δέ,τήν φρουρούσαν αύτών τά δεσμά Κάμπην άποκτείνας,έλυσε.Καì κύκλωπες τότε Διί μέν διδοάσι βροντήν καί άστραπήν καί κεραυνόν, Πλούτωνι δέ κυνέην, ...
aiutooooooooo versione di latino x domani...il titolo è annibale nei pressi di capua...grz