Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
chiarellina
[blu e] Ciao vorrei notizie sul liceo europeo.C'è qualcuno che lo frequenta? E' vero che nel pomeriggio non danno compiti a casa? Mi dovrei iscrivere il prossimo anno ma ho molti dubbi.
3
14 gen 2009, 18:12

bababa
:thx:thxXFAVORE MI TRADUCETE QST FRASI ENTRO GG POME??GRZ MILLE IN ANTICIPO 1)TAM IRA PROCESSIT CONTRA ROMANOS UT SAMNITES ROMAM DELERI CENSERENT 2)TH. BALBUS,PHILOSOPHUS EPICUREUS,ITA VIVEBAT UT NULLA EXQUISITA VOLUPTAS INVENIRI POSSET QUA NON ABUNDARET 3)THEMISTOCLES PERITISSIMOS REI NAVALIS ATHENIENSES FECIT UT CLASSEM NAVIUM CENTUM AEDIFICARENT 4)AESCULAPIUS INTER HOMINES TANTUM MEDICINA CETERIS PRAESTABAT UT NON SOLUM HOMINUM DOLORES LEVARET SED ETIAM MORTUOS AD VITAM ...
1
15 gen 2009, 17:43

Mack
Anno sexto decimo post exactos reges.plebs.aere alieno oppressa,seditionem fecit er relicta urbe,in sacrum montem,qui trans Anienem est,secessit,ubi per aliquot dies quieta sed armata se tenuit. Pavor ingens patres invasit metuque mutuo in urbe omnia suspensa erant. Placuit tandem mittere ad plebem Menenium Agrippam,virum facundum et plebi carum,ut quaereret ex plebe quid putaret.Is,intromissus in castra,hoc narravit."olim brachia ,crura,os,dentes,omnia denique corporis membra,ira in ventrem ...
1
15 gen 2009, 15:42

Alex894
Mi create una frase per ognuno di questa parole ? Parole : durante l'adolescenza, nel futuro, per diversi anni, per venti giorni , al tramonto, nottetempo,entro giugno, dopo le otto , fino a sera , da allora. e dopo mettete che tipologia se è tempo continuato o determinato
1
15 gen 2009, 16:10

danilo77
peolites pugnebant gladis equites ostris magna cum voluptate tuas litteras legis militum vita saepe fuit in potestate fortunae rex consuli mittit obsides et per legatos pacem petit
1
15 gen 2009, 16:44

JadeKannibal
Disputantibus senatoribus. instantibus romanis. nullo resistente. fugientibus hostibus. cunctantibus nostris. proficiscente Caesare. Repugnante natura. borea flante. dominante voluptate. condita civitate. mortuo numa pompilio. expulsis regibus. creatis consulibus. foedere rupto. commisso proelio. acceptis obsidibus. fugatis hostibus finito Punico Bello
1
15 gen 2009, 14:52

badLory
IL MITO DI MELEAGRO Althaea Thestii filia ex Oeneo, Aetoliae rege, peperit Meleagrum: ibi in regia titio ardens apparuit. huc Parcae venerunt et Meleagro fata cecinerunt:"Meleager tamidiu vivet quamdiu titio incolumis erit. Titionem Althaea in arca diligenter servavit. interim ira Dianae quia Oeneus sacra annua deo non facerat(non aveva fatto), aper mira magnitudine agrum Calydonium vastavit; aprum Meleager cum delectis(=scelti) iuvenibus interfacit pellemque Atalantae virgini donavit.; ...
1
15 gen 2009, 16:07

Bimbottina
:hiSera a tutti... mi servirebbe una mano con queste frasi.. sono davvero in crisi mi servono entro questa sera... spero che mi potete aiutare.. devo tradurre e scegliere il pronome giusto! Ecco le frasi: 1.Catilina ei/sibi iunxerant multos iuvenes: iis/sibi magna praemia divitiasque promittebat. 2.Caesar milites suos saepe laudabat et ei/sibi fidos se/eos omnes putabat. 3.Semper Antonio inimicus fuit Cicero: eum/eius suis sermonibus exprobraverat, ergo a se/ab eo necatus ...
3
14 gen 2009, 20:00

stylelibero
FUNZIONARI governativi. Candidati politici. Esponenti religiosi. Ci si aspetterebbe che uomini di questa statura avessero una condotta esemplare. Di recente, però, uomini che ricoprivano queste posizioni sono stati al centro di scandali clamorosi. Le loro malefatte hanno coperto l’intera gamma dei vizi umani: da adulterio e sfacciata menzogna a loschi affari commerciali e appropriazione indebita. Il libro The Death of Ethics in America (La scomparsa dell’etica in America) deplora: “Mentre la ...
13
18 dic 2008, 09:13

tauch92
potreste tradurmi queste due frasi dall'italiano al latino pre dal libro lingua latina?...grz mille per l'aiuto 1-i cavalli erano atterriti dal rumore e dal fumo della città in fiamme 2-poichè l'inverno si avvicinava(usa cum+cong),i frutti della terra erano riposti nelle dispense dai contadini previdenti e saggi.
1
15 gen 2009, 13:46

Cronih
1) Croeso magnae divitiae secunda fortuna traditae sunt, sed beatus non fuit. 2) Apertis verbis Alesiae incolarum lagatis Romanorum tribunus dixit. "Non auro vel argento, sed gladiis patriam vestram defendetis, vobis et liberis vestris. 3) Romanorum copiae ad oppidi Alesiae muros pervenerunt atque castra in planis locis posuerunt. Grazie! :hi
3
15 gen 2009, 13:18

scricciola890
cosa intende dante nel convivio per ... quali sono di cui parla??
2
14 gen 2009, 17:54

stefano1993
ciao mi potete aiutare con queste frasi. Scrivo la consegna (trasforma sul quadereno le protassi dei seguenti periodi ipotetici da implicite ad esplicite) 1 a essere pignoli sarebbemeglio rifare il lavoro 2 potendo lo avrei aiutato 3 ben lavorato questo terreno renderebbe molto di più 4 avendo tempo vedrei un bel film 5 a comportarsi onestamente possiamo ottenere la fiducia degli altri 6 troppo cotto il risotto diventa colloso 7 a studiare bene il caso potremmo trovare una via di ...
1
15 gen 2009, 10:31

simone144
Buonasera a tutti volevo chiedervi un grosso favore.. potreste darmi una mano nella traduzione di queste 8 frasi dell'esercizio 12 a pagina 8 del libro "in pratica e in teoria"? Mi servirebbero entro stasera o nel primo pomeriggio di domani..(meglio se stasera).. Eccole qui di seguito, un grazie in anticipo : -------------------------------------------------------------------------------- 1- Atticus, timens proscriptionem, latebat apud P.Volumnium habebatque secum Q. Gellium Canum, ...
2
14 gen 2009, 19:26

luca91
mi potreste tradurre questa piccola versione + 3 frasi piccole? x favore grazie mille
4
14 gen 2009, 22:21

Lovely_pink
ciao a ttt x doma devo rispondere a qst domande sulla poesia "il cinque maggio" di manzoni: 1.quale reazione hanno gli uomini all'annuncio della morte di napoleone? 2.quando manzoni decide di dedicare un canto a napoleone? 3.manzoni ripercorre la vita di napoleone con immagini veloci quali?? 4.quali sono i versi ke ritraggono napoleone esiliato e solo? 5.attraverso quli ricordi si rievoca il passato di napoleone? 6.quale ipotesi formula manzoni a proposito dell'atteggiamento di ...
2
14 gen 2009, 16:28

aleincompresa
Ciao ragazzi...quest'anno ho l'esame di maturità e naturalmente devo pensare alla tesina...frequento l'istituto tecnico per il turismo e ho pensato di farla sul fumetto...qualcuno mi può dare dei consigli ed eventualmente aiutarmi??...grazie in anticipo...rispondete in tanti!!!:hi
3
11 gen 2009, 12:54

ciappariello
mi aiutate a inventare una fiaba con protagonisti gli animali e che abbia una morale esplicita
1
14 gen 2009, 20:46

barbara91
Ciao, sono nuova del forum. Ho provato a postare una discussione, ma non riesco a visualizzarne la risposta in quanto mi appare la dicitura che la protezione antispam è attivata e non posso accedere. Come devo fare? Mandatemi un messaggio privato perchè non riesco a vedere le risposte. Grazie Barbara
4
14 gen 2009, 20:20

Stellina_luminosa
Ciao a tutti:hi Mi servirebbe il commento(no parafrasi) del VI canto dell'inferno...help me pleaseeee:dontgetit:)
3
14 gen 2009, 19:14