Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
chiarat
mi serve l'analisi di queste versioni; (analisi grammaticale del testo latino con complementi preposizione, cum con cungiuntivo etc) Meministine me ante diem XII Kalendas Novembris dicere in senatu fore in armis certo die, qui dies futurus esset ante diem VI Kal. Novembris, C. Manlium, audaciae satellitem atque administrum tuae? Num me fefellit, Catilina, non modo res tanta, tam atrox tamque incredibilis, verum, id quod multo magis est admirandum, dies? Dixi ego idem in senatu caedem te ...
2
5 feb 2009, 17:40

dolsebaby
1. Bella inter urbes semper civibus exitium ruinamque parabunt 2.Quia media hiems erat, equites in proelio contra hostes nivium altitudine impediebantur. 3.Vergilius poeta apium mores attente suis carminibus describit. 4.Aruspicum vatumque responsa a iuvenibus non intelleguntur,sed sollicitos matrum animos valde turbant. 5. Druides, Gallorum sacerdotes, sacrificia publica ac privata procurabant, principia iuris cognoscebant, lites controversiasque dirimebant et carmina iuventuti ...
1
5 feb 2009, 18:42

Sergio46
Mi traducete queste frasi ? 1. Patres cum suis filiis frumenta serebant et aratro tellurem versabant. 2. Homines sedulos de oratorum arte laudabatis 3. A Petronio, bono patre, de magno animo atque de virtute multi serrmones dicebantur. 4. Principes urbis cum suis civibus oraculum Sibyllae interrogabant de futuro bello quod pa-rabatur. 5. Pueri cum fratribus et amicis luserunt et nunc fessi in suis lectis requiescunt. 6. Apud Mercurii fanum multi homines magna voluptate cum uxoribus ...
3
4 feb 2009, 18:39

chiarat
mi serve l'analisi di queste versioni; (analisi grammaticale del testo latino con complementi preposizione, cum con cungiuntivo etc) Meministine me ante diem XII Kalendas Novembris dicere in senatu fore in armis certo die, qui dies futurus esset ante diem VI Kal. Novembris, C. Manlium, audaciae satellitem atque administrum tuae? Num me fefellit, Catilina, non modo res tanta, tam atrox tamque incredibilis, verum, id quod multo magis est admirandum, dies? Dixi ego idem in senatu caedem te ...
1
5 feb 2009, 18:20

chiarat
ciao per doamni cortesemente avrei bisogno di un'analisi del testo latino con cplementi, proposizioni interrogative, dirette infinitive, temporali, cum + conngiuntivo etc) Meministine me ante diem XII Kalendas Novembris dicere in senatu fore in armis certo die, qui dies futurus esset ante diem VI Kal. Novembris, C. Manlium, audaciae satellitem atque administrum tuae? Num me fefellit, Catilina, non modo res tanta, tam atrox tamque incredibilis, verum, id quod multo magis est admirandum, dies? ...
1
4 feb 2009, 19:39

animadinuvola
4) Quae potest esse sancitas, si dii humana non curant? 5) si quis mihi forte male dicat, petulans aut plane insanus sit 6)si sine uxore vivere possemus, omnes ea molestia careremus scusate...ho fatto una domanda anke prima...ma mi ero dimenticata di scrivere qst 3 frasi ^^
2
5 feb 2009, 17:49

animadinuvola
4) Quae potest esse sancitas, si dii humana non curant? 5) si quis mihi forte male dicat, petulans aut plane insanus sit 6)si sine uxore vivere possemus, omnes ea molestia careremus scusate...ho fatto una domanda anke prima...ma mi ero dimenticata di scrivere qst 3 frasi ^^
3
5 feb 2009, 17:49

Razio
Completa i dialoghi usando i suggerimenti e 'll(will) , going to o il presente progressivo S: Oh, no! J: What's the problem? S: Kate's coming round in half an hour. I'm making her a surprise cake for her birthday, but(it/not be) ...............ready. J: Phone and tell her to come round tomorrow. S:(She /go).............. to her grandparents' tomorrow J: Well, go out and buy a cake . S: No,no,(I/not buy).........................................one J:Why don't you take her to the cinema ...
3
5 feb 2009, 18:19

Claudia..
Ho una marea di compiti...mi potete dare una mano...?! dovrei fare la relazione del documentario di super quark che parla di Heinrich Schliemann...possibilmente non presa su internet o almeno non su wikipedia....potete darmi una mano....X FAVORE.. Grazie in anticipo....! :hi
2
30 gen 2009, 16:17

giu92d
Ciao ragazzi, domani ho verifica di chimica, gli argomenti sono: -LEGAMI CHIMICI -GEOMETRIA MOLECOLARE potreste spiegarmeli e farmi qualke esempio o appunto per il compito? GRaZie 1000
2
5 feb 2009, 16:40

Moon96
Raga vi prego aiutatemi…sn a 0 cn i compiti e sono le 7 passate  Scrivi la storia usando il Past simple. Usa le indicazioni come aiuto: 1-when/arrive/Londib/take/taxi -go/their/hotel 2-Saturday afternoon/visit Tower of London -Lara/buy/book/about/Henry VIII 3-later/eat/restaurant -suddenly/Lara/see/man -man/take/woman’s bag 4-Lara /shout/waiter/stop/man -man/drop/bag 5-woman/be/very happy -woman/give/ Lara/ £20/for her help 2° esercizio Traduci. Mercoledì sono ...
2
5 feb 2009, 18:22

mark930
ciao a tutti, mi servirebbero i commenti delle poesie tredicesima partita e squadra paesana di Umberto Saba.
0
5 feb 2009, 17:51

animadinuvola
Ciao mi potete aiutare a fare queste frasi??? 1)Si amicus tuus moriens rogaverit ut hereditatem reddas suae filiae, nec usquam id scripserit nec cuiquam dixerit, quid facies? 2) avaritiam si tollere vultis, mater eius tollenda,luxuries 3) Si causae ipsae pro se loqui possent, nemo adhiberet oratorem grazie 100000 a ki mi aiuterà! potreste farmi anke qst??? me ne ero dimenticata XD 4) Quae potest esse sancitas, si dii humana non curant? 5) si quis mihi forte male dicat, ...
3
5 feb 2009, 17:34

Razio
Ciao avete la vesione di latino "Cerere e Prometeo"? Inizia cosi': "Antiquissimis temporibus homines vitam asperrimam degebant, pecudumque quam deum vitae similiorem".Nn so l'autore e mi serve la traduzione x domani. Grazie mille in anticipo:satisfied:satisfied:thx:thx. Ciao....:cuore risp x fav ....
4
5 feb 2009, 16:20

havide
Constat anno sescentesimo sexagesimo secundo ab Urbe condita primum civile bellum Romae commotum esse. Bellum ortum est C. Marii imperii cupiditate, qui tum sexienes consul electus erat. Nam, cum senatus imperium belli contra Mithridatem, Ponti regem, qui Asia Achaiaque potitus erat, Sullae tradidisset, Marius adfectavit(pretese) ut sibi universi exercitus imperium traderetur. Qua re iratus Sulla, qui iam Roma profectus erat, ex Campania cum exercitu suo ad urbem revertit ut iniuram sibi ...
3
5 feb 2009, 13:24

Carooo
salve... allora la frasetta è : "Ego Voluptas appellor et hominibus expeditum iter praebeo" Aiutooooooo.... ciauuu
1
5 feb 2009, 16:19

luca91
mi potreste x favore tradurre queste frasi di greco? x favore grazie mille
3
4 feb 2009, 22:58

.Friski.
Porsenna Cloeliam,Generosam virginem, inter obsides accepit. Etruscorum castra haud procul a ripa Tiberis locata erant; Cloelia custodes decepit, noctu e castris fugit, equum quem sors dedit, arripuit et fluvium superavit. Cum custodes regi hoc nuntiaverunt, primo ille, incensus ira, ad Romanos legatos misit: hi legati Cloeliam obsidem respocere debebant et Romani illam ex pacto restituerunt. Tum rex, admiratione captus, et virginis virtutem et Romaorum fidem laudavit, ac Cloeliae et aliis ...
3
5 feb 2009, 14:33

Gaberiano
Questo pezzo è preso dalla versione numero 11 (Pensa da Romano e da Maschio!) a pag.290 di Esercizi Greci 1. Vi ringrazio infinitamente. Ὁρᾷς, πῶς ὀλίγα ἐστίν, ὧν κρατῶν τις δύναται ("ha la facoltà") εὔρουν καì θεουδῆ βιοῦν βίον· καì γὰρ οἱ θεοì πλέον οὐδὲν ἀπαιτήσουσιν παρὰ τοῦ ταῦτα φυλάσσοντος.
1
5 feb 2009, 15:54

•°¤*(¯`•.ღ[.BimBa.
1: Fugienda est pecuniae cupiditas. 2: in rebus prosperis superbia arrogantiaque nobis vitandae sunt;nam in omnibus rebus ut complures poetae scriptoresque scripserunt, modus est servandus si pace frui optamus 3: Sapienti viro nihil minus est curandum,quam stultorum iudicium... AIUTATEMII..........NN LE SO FARE LE ALTRE LE HO FTT MA QST NN MI ESCONOOO...!!!
1
5 feb 2009, 10:24