Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
sunboy09
Allora sabato ho un interrogazione programmata. Devo portare naturalismo e verismo (verga). Poi devo portare il decadentismo e d'annunzio. La mia prof ci insegna anche storia quindi vorrebbe un quadro generale sia dal punto di vista storico che generale. In particolare per verismo e naturalismo, potreste dirmi come dovrei introdurli sia dal punto di vista lettrario che storico? inoltre di storia dovrei arrivare alla guerra mondiale e rivoluzione russa...grazie ragazzi =) aiutatemi nè ho bisogno ...
1
4 feb 2009, 19:39

diablino
salve raga mi servirebbe il confronto testuale tra il canto 2 del purgatorio e il canto 5 dell'inferno...nn ho la + pallida idea in kosa konsista xD grazie in anticipo!
1
4 feb 2009, 14:47

djPrando
ciao a tutti...un favorone: mi servirebbe ultraurgentemente (entro stasera verso le 21) il riassunto di "la morte di Ettore" Iliade libro XXII versi 130-366 va bene anke un link di un altro sito basta k sia fatta decentemente :satisfied nn so se questa sia la sezione giusta ma ho preso la prima k mi è capitata grazie in anticipo :hi
5
3 feb 2009, 16:24

kokka91
ragazzi avrei un favore da chiedervi..domani ho la verifica di italiano e non ho mai capito cosa sia la sintassi..cioè gli elementi della sintassi..qualcuno potrebbe spiegarmelo??sarò scema ma..
2
4 feb 2009, 17:50

quarto-93
ciao a tutti mi serve un riassunto preferibilmente corto ma anche lungo va bene basta che me lo trovate....di un testo intitolato emma e l'amore da gustav flaubert,madame bovary....vi prego non lo trovo e l'ho bisogno per domani......se me lo trovate mi fate un gran piacere.... p.s sul mio libro il testo è lungo 3 pagine e mezza....non so serve ma ve lo dico lo stesso....grazie a tutti se mi aiuterete ciaoooooooooo!
1
4 feb 2009, 14:38

se_rena
Ciao, mi potreste aiutare con queste frasi per favore? non riesco a farle... Πείθοντος τοῦ Θεμιστοκλέους, οἱ Ἕλληνες τῇ ναυμαχίᾳ προσέχουσιν. Τῇ ὑσταραίᾳ ναυμαχία ἐγίγνετο, αὐτοῦ τοῦ Ξέρξου τὴν μάχην ἐφορῶντος. Τῶν Ἀθηναίων σφόδρα ἐμπείρων ὄντων τῇ ναυμαχίᾳ, οἱ Πέρσαι ἡσσῶνται. grazie anticipatamente!
2
4 feb 2009, 17:29

hackersupremo
mi potreste x favore fare in inglese il riassunto di questo brano? x favore grazie mille
3
3 feb 2009, 15:12

luca91
mi potreste tradurre questi piccoli dialoghi? x favore grazie mille 1 A che cosa stai facendo? B sto scrivendo una e mail al mio amico jack, a londra. A lo vedi spesso? B quasi mai, una volta all'anno. l'ultima volta l'ho visto a natale. 2 A sai nuotare? B certo, so nuotare molto bene. A ti piacerebbe andare in piscina domani? B no grazie. ero li ieri pomeriggio. preferirei andare in spiaggia. A vabbene. andiamo in spiaggia oggi pomeriggio. B ok ci vediamo alle 2 3 A che ...
3
2 feb 2009, 22:39

fedecupe
Ciao a tutti, sto cercando la traduzione del brano tratto dalle Elleniche di Senofonte (6, 3, 55) dal titolo "Parole di Callia all'assemblea degli Spartani" (era presente un'altra richiesta sul forum.. ma nessuno ha risposto...) Scusate se contravvengo al regolamento postando 15 ore prima di quando mi serve la versione...Però ne avrei bisogno per domani... Mi andrebbe bene anche una versione molto libera o tradotta male, perchè io proprio non ho capito niente di questo testo! Grazie a ...
2
4 feb 2009, 17:41

pupetta.m
ki sa scrivere una lettera a un amico parlando su cosa farai questa estate? risp?
5
30 gen 2009, 18:15

Studiopatica
Ciao.... mi serve un mega favor, la nostra profe di inglese ci ha chiesto di trovare 10 esempi di frasi ,di film, canzoni o libri, che contengano (10 frasi)Present Perfect e (10 frasi)Past simple!!! per mercoledì, se riuscite!!!Grazieeeee.....P.S. se mi mettete anche da dove avete preso le frasi va meglio ancora!!
4
25 gen 2009, 15:55

kloe
m traducete questa ballata in italiano x favore?grazie mille.. ps è urgente m serve x domani quindi gg la dovrei kopiare sul quaderno.. oh where ah' you been,Lord Randal my son? Abd where ha' you been, my handsome young man? I ha' been at the greenwoord, mother,mak my bed soon, for I'm wearied wi hunting and fain wad lie down An' wha met ye there, Lord Randal my son? An' wha met you there;my handsome young man? o I met wi my true-love,mother,mak my bed soon, for I'm wearied wi ...
3
27 gen 2009, 15:23

blood
1) Litore quot conchae, tot sunt in amore dolores. 2) clamor multitudinis imbellis in muris Campanorum talis fuit qualis in defectu lunae silenti nocte cum homines mulieresque vasa aenea pulsabant. 3) tales cibi, qualis domus et suppellex. 4) senatus tantas laudes gratiasque in Augusto mortuo congessit, quantas ei ne vivo quidem quisquam egerat. ragazzi mi servirebbro queste frasette, sono x domani...vi kiedo aiuto..!! grazie 1000 già da adesso.
3
4 feb 2009, 14:16

workent95
Ciao!! :hi ! Qualcuno sa spiegarmi brevemente il comportamento degli automobilisti nei confronti dei lavavetri aal'incrocio (il perché del comportamento, naturalmente in senso negativo)?? -piccolo particolare: la domanda è posta dopo aver letto un brano dal libro "L'equilibrista" di Christiana De Caldas Brito, ma credo uno ci possa arrivare anche senza questa lettura. i comportamenti: -nella domanda del lavavetri "Posso lavare il suo vetro?", L'automobilista o risponde con un "no" secco, o ...
1
4 feb 2009, 15:51

AndreaBull
Completa le seguenti frasi con i pronomi o aggettivi possessivi opportunatamente declinati, poi traduci. 1. Germani ex (loro)..... oppidis fuggerunt et secum (il loro)...... bona transportaverunt. 2. Gallorum legati (loro)..... ducem (capo,acc.) salutaverunt posteaeque Romanas copias profligaverunt, demum ei (di quelle)...... signa donaverunt. 3. Philosophus (le sue cose)..... secum habet. 4. Romanis et (ai loro).... sociis Pyrrhi peritia nota erat, ergo (le sue).... copias valde ...
7
4 feb 2009, 17:01

Milo600
1)Χαρις χαριν τικτει, ερις εριν 2)Εν τοις των ποιητων ποιημασι πολλα ρηματα ταις ψυχαις βρωμα ευρισκομεν 3)'Η ιστορια τοις πραγμασι ϰτηματα εις αει τοις ανθπωποις παρεχει 4)Τοιν μεν ωτοιν ακουομεν, τοιν δε ποδοιν βαδιζομεν . 5)Αι των Περσων εσθητες καλαι και πλουσιαι ησαν 6)Η σεληνη υπο των ποιητων ομμα της νυκτος λεγεται 7)Αρχιλοχος ο ποιητης εν μαχη την ασπιδα απελειπεν 8)Ου τοις ρημασιν αλλά τοις εργοις τους ανθρωπους κρινομεν 9)Τα παθηματα μαθηματα εστι τοις ...
2
4 feb 2009, 16:47

nancy93
Salve mi servirebbe una versione di latino dal libro "lingua madre" la versione si chiama "L'abbiglimento stravagante dell' imperatore Caligola" pagina 307 num. 2 inizia: Vestitum calciatumque et ceterum... finisce:...quam repetivit e conditorio eius. Help me....:cry grazie in anticipo...[/b]
2
4 feb 2009, 17:30

mik2991
fare una frase con ognuno di questi aggettivi e sostantivi. 1) Beauty 2) central 3) confort - confortable 4) cultur - cultural 5) fashion - fashionable 6) history - historical 7) memory - memprable 8) natur - natural
1
4 feb 2009, 16:22

venusina93
Ho bisogno della traduzione di questa versione entro stasera..........vi prego! I ROMANI IN GRAVI DIFFICOLTà Caeser, cum ad dextrum cornu pervenisset, suos urgeri a Gallis vidit, signis in unum locum adductis, quartae cohortis omnibus centurionibus occisis, signo amisso, primipilo P. Sextio Baculo fortissimo viro, multis gravibusque vulneribus confecto. Ubi animadvertit multos suos milites tardiores esse et nonnullos, deserto proelio, loco excedere ut tela vitarent, scuto uni militi detracto, ...
1
4 feb 2009, 16:38

kucciolina_dolce
silmagister..per favore aiutami..chiedo solo l'analisi del testo..per favore..la scorsa volta quella di un'altra versione me l'hai fatta in cinque minuti..questa è la versione: ( è presa dallibro cotidie discere volume due pag 34 numero 20 ) e comprende i complementi di estensione , di distanza e di età ( accusativo ) Opere instituto fit equestre proelium in ea planitie, quam intermissam collibus tria milia passuum in longitudinem patere supra demonstravimus. Summa vi ab utrisque ...
1
4 feb 2009, 16:38