Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
chiarat
Quare ego tibi oratorem sic iam instituam,si potuero, ut quid efficere possit ante perspiciam. Sit enim mihi tinctus litteris, audiriet aliquid, legerit, ista ipsa praecepta acceperit; temptabo quid deceat, quid voce, quid viribus, quid spiritu, quid lingua efficere possit. Si intellegam posse ad summos pervenire, non solum hortabor ut elaboret, sed etiam, si vir quoque bonus mihi videbitur esse, obsecrabo. Tantum ego in excellente oratore et eodem bono viro pono esse ornamenti universae ...
1
6 feb 2009, 19:31

hackersupremo
mi potreste fare questi esercizi di inglese? x favore grazie mille
3
7 feb 2009, 13:33

mark930
ecco la traccia: completa le frasi con: something, anything, nothing, somebody, anybdy, nobody, somewhere, anywhere o nowhere. 1)Isn't...you want to go? 2)There was...who could help me. I had to do all the work myself. 3)My mother asked me to do...for her, but i have forgotten what it was. 4)I saw...in the back garden, but I couldn't tell who it was. 5)I looked all over my room for my English book, but i found it... 6)We got very bored while we were riding on the train because we ...
3
6 feb 2009, 18:48

se_rena
Per favore mi potreste aiutare con queste frasi? alcune non hanno senso... [greek]Μεγάλης οὓσης ἑν τῇ πόλει ταραχῆς, ὁ Κιμων πρῶτος τῷ Θεμιστοκλεῖ πείθεται.[/greek] (Essendoci una grande rivolta in città, Cimone per primo convince Temistocle.) [greek]Πλούτων Περσεφόνην ἁρπάζει , Διός συνεργοῦντος.[/greek] (Plutone rapisce Persefane, aiutando Zeus.) [greek]Λυπουμένης τῆς μητρός, ὁ Ζεὺς τὴν ἁρπαγὴν ἀποφαίνει.[/greek] (Poiché la madre era addolorata, Zeus mostra la cosa ...
1
6 feb 2009, 17:30

bassotta
ciao ragazzi...vorrei sapere se qualcuno sa chi ha dipinto "claude renoir che gioca"..su internet mi dice solo renoir..ma non riesco a capire quale renoir...
1
6 feb 2009, 19:08

pepa
"l'uomo utilizza bene il proprio tempo anche quando non è coinvolto dagli impegni sociali." PLINIO IL GIOVANE C.Plinius Fundano suo salutem. Si quem interroges, "Hodie quid egisti?" respondeat: "Officio togae virilis interfui; sponsalia aut nuptias frequentavi; ille me ad signandum testamentum, ille in advocationem, ille in consilium rogavit." Haec, quo die feceris, necessaria; eadem, si quotidie fecisse te reputes, inania videntur, multo magis, cum secesseris. Tunc enim subit recordatio: ...
2
6 feb 2009, 21:05

marika91
Per piacere potreste tradurmi questa versione di latino non riesco proprio a farla. Mi servirebbe per domani,grazie anticipatamente. Contra hostes impeditos in flumine,nostri impetum facerunt et magnum eorum numerum occiderunt; per eorum corpora reliquos flumen tranantes,multitudine telorum repulerunt atque paucos, qui tranaverant, equitatu circumventos necaverunt.Hostes, ubi spem salutis amisisse intellexerunt, constituerunt optimum esse domum suam quemque revertere, quorum in fines romani ...
2
6 feb 2009, 21:42

gagghi
ciao!!!!mi potreste dire cos'è la pianura fluviale e qll glaciale???
1
1 feb 2009, 16:45

sgnokkola94
mi potreste aiutare a fare un riassunto di circa 10 righe della storia "la donna e i suoi 5 corteggiatori"..grazie in anticipo a ki mi aiuterà..
1
6 feb 2009, 18:45

LilliX
regaz ho biso....non ci salto fuori con le frasi dell'e 3 pag 147 del libro nova lexis 1 qualkuno mi può aiutare?????please grz in anticipo kissOni
1
6 feb 2009, 18:18

Funesi
La prof mi ha dato queste due frasi, che sto per elencare, e mi ha detto di fare una riflessione, chiunque sappia cosa posso scrivere, mi aiuti !!!!! grazie in anticipo ecco le frasi: L'amore è intrepido Il coraggio uno non se lo puo' dare
3
6 feb 2009, 17:11

ntnndr88
Mi servirebbe gentilmente la versione di Dionigi di Alicarnasso intitolata Tarquinio il Superbo. grazie
2
6 feb 2009, 15:11

ladystar93
ciao raga.. mi aiutate con qst versione?? Innumerae in Costantino animi corporisque virtutes claruerunt. Militaris gloriae adpetentissimus, fortuna in bellis prospera fuit, verum ita ut ea non superaret industriam. Nam etiam Gothos post civile bellum varie profligavit et, cum ad postremum pacem his dedisset, ingentem apud barbaras gentes memoriae gratiam conlocavit. Civilibus artibus et studiis liberalibus deditus, adfectator iusti amoris, sicut in nonnullos amicos dubius fuit, ita in ...
3
6 feb 2009, 15:24


Mika_94
Ο μέν Αγαμέμνων την Ίφιγένειαν μετεπέμπετο και αυτίκα συν τοις αλλοις στρατηγοις περι του φοβερου χρησμου συνεβυλεύετο. Οι μέν εβουλοντο τω μαντειω πειθεσθαι, οι δε μη αποκτεινειν την αναμαρτητον παρθενον συονεβουλευον. Ό δε Αγαμεμνων,επει την των θεων οργην εδειμαινε, εμελλε την Ιφιγενειαν παρα βωμω σφαζειν. Αλλα οι θεοι την οικτραν παρθενον ηρπαζον και αντι της Ιφιγενειαν εγγυς του βωμου ελαφον παριστασαν. Ουτως οι Αχαιοι την ελαφον τοις θεοις εθυον και εις Τροιαν ανηγοντο. potreste ...
1
6 feb 2009, 15:45

giu92d
Minosse infatti, il più antico di coloro che che conosciamo per fama, acquisì una flotta e dominò per molto tempo l'attuale mare greco, governò sulle isole Cicladi e fu il primo colonizzatore della maggior parte di esse, dopo aver cacciato i Cari e aver imposto come governanti i suoi figli ; riuscì ad eliminare, come sembra, per quanto potè, la pirateria, perchè i profitti andassero di più a lui. I Greci, infatti, anticamente e quelli fra i barbari che si trovavano sul continente vicino al mare ...
1
6 feb 2009, 14:56

panaro
Ragazzi mi serve urgentemente il riassunto di Social implications of Industrialism del libro Only connect.............grazie.............
3
6 feb 2009, 07:18

Daniele
Qualcuno ha detto che gli studenti sono disinformati, protestano senza sapere il reale motivo della protesta. Noi crediamo che non sia così. Vi chiediamo allora di esprimere il vostro parere sulla Riforma della scuola, motivando la vostra risposta. Se ancora non avete mai letto i testi oggetto della discussione ecco due articoli di approfondimento: - Sulla la legge sui tagli di spesa; - Sul decreto in discussione al Senato;
202
23 ott 2008, 17:49

007gio
ecco la versione vi prego traducetemela SCUSATE LA GRANDEZZA XDXDXD ma non me lo fa piu picolo cmq grazie in anticipo
2
5 feb 2009, 16:12

luxor9781
Cari utenti, aiutatemi, tra qualche giorno ho esami e non riesco a trovare parafrasi e commenti di queste poesie: - Il Poeta di Umberto Saba - De gallo et lapide di Umberto Saba (o almeno credo) - L'ipotesi di Guido Gozzano E' urgente per cortesia Grazie
4
4 feb 2009, 16:50