Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
salve a tutti!
mi servirebbe il confronto tra la canzone di Leopardi "a silvia"; "la signorina felicità" e quella di montale "esterina", mettendo in evidenza punti di contatto e differenze (soprattutto sulle figure femminili!)
grazie a tutti. ^^
ciao a tutti, io devo fare un tema ma sto impazzendo... la traccia e' la seguente
1.PIRANDELLO E SVEVO ESPRIMONO LE ANGOSCE DELL UOMO,RESE ANCORA PIU' DRAMMATICHE DALLA COSIDETTA "ETA' DELLA CRISI".PARLANE RIFERENDOTI ALLE OPERE "LA PATENTE" E "LA MADRE".
qualcuno mi sa aiutare? grazie
CIAO A TUTTI.. ENTRO STASERA DEVO SVOLGERE UN TEMA MA NON NE ESCO.. QUALCUNO MI SA AIUTARE? LA TRACCIA E' .:
LA GRANDE LETTERATURA HA SEMPRE AVUTO UN RUOLO DI IMPORTANTE SUPPORTO ALLA STORIA.DIMOSTRA TALE AFFERMAZIONE PORTANDI GLI ESEMPI DI ALCUNI AUTORI E OPERE.
GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE
Cerchi il ritorno dolcezza di miele, splendido Odisseo,
ma faticoso lo farà un nume; non credo
che sfuggirai all'Ennosìgeo, tant'odio s'è messo nel cuore,
irato perché il figlio suo gli accecasti;
ma anche così, pur soffrendo dolori, potrete arrivare,
se vuoi frenare il tuo cuore e quello dei tuoi,
quando avvicinerai la solida nave
all'isola Trinachìa, scampato dal mare viola,
e pascolanti là troverete le vacche e le floride greggi
del Sole, che tutto vede e tutto ascolta ...
Phaedrus, fabularum scriptor eximius, cum multas iniurias (ingiustizia) a potentioribus passus esset, fabulam huiusmodi (di questo tenore) scripsit ut homines hortaretur ne societatem cum improbis facerent. Vacca et capella et mitis ovis olim societatem fecerant cum leone ut simul in saltibus venarentur et praedam postea partibus aequalibus partirentur. Cum ab eis cervus vasti corporis captus esset et partes, sicut statutum erat, aequales factae essent, leo eas avidis oculis conspicatus est et ...
Salve a tutti!
Premetto che sono non ho mai scritto nulla qua .. per cui scusate se sbaglio qualcosa .. nel caso fatemelo sapere ^^
Io avrei bisogno di tradurre queste frasi di latino .. perchè non ci capisco assolutamente nulla [ vado in prima liceo al linguistico ]
Per chi avessese il mio stesso libro è " Maiorum Lingua " e l'esercizio sarebbe a pagina 324 numero 5a.
Dall'latino all'italiano
1) Tarquinius Superbus, Ardeam oppugnans, imperium perdidit.
2) Homines mortem timentes vitam ...
qualcuno ha la parafrasi e il commento e chi piu ne ha piu ne metta di " la solitudine" di umberto saba. grazie mille

ciao raga avrei bisogno delle risposte a due domande:
1)quali generali dovevano condurre l'azione di guerra contro l'austria mentre napoleone affrontava la cosidetta campagna d'italia?
2)quale importanza riconoscono gli storicii alla campagna d'egitto?
grazie mille
:thxDevo fare un confronto tra la figura di Ulisse nel brano la maga Circe con quella di Polifemo!!!!!
POTETE AIUTARMI XF????

devo fare un testo interpretativo valutativo sulla poesia di ungaretti, VEGLIA, chi mi aiuta a fare l'analisi della poesia e scrivere cosa ne pensate voi di questa poesia? cosa vi trasmette? GRAZIE MILLE in anticipo!:hi
l'uomo ha sempre desiderato conoscere i segreti della natura e svelare il mistero della vita e della morte. Spinto da questa sete di sapere,si è avventurato su mari ignoti , ha scalato montagne a picco rilucenti di ghiacciai, è disceso negli abissi oceanici, nei crateri dei vulcani, nelle grotte profonde, ha sfidato gli uccelli superando la barriera del suono e sbarcando sulla luna. Ma benchè altri misteri, altri ostacoli si frappongano all'audacia umana, l'uomo nn si arresta e va avanti, ...
mi servirebbe da sviluppare un confronto tra Esterina, la protagonista di "falsetto", clizia ("ti libero la fronte dai ghiaccioli") e mosca, la moglie di montale (es:"caro piccolo insetto")
alessica the best! XD
grazie a tutti quelli che mi daranno una mano!!
^^

mi aiutereste con l'analisi del periodo di tanto gentil e tanto onesta pare di Dante
Tanto gentil e tanto onesta pare
la donna mia quand'ella altrui saluta,
ch'ogne lingua deven tremando muta,
e li occhi no l'ardiscon di guardare.
Ella si va, sentendosi laudare,
benignamente d'umilta' vestuta;
e par che sia una cosa venuta
da cielo in terra a miracol mostrare.
Mostrasi si' piacente a chi la mira,
che da' per li occhi una dolcezza al core,
che 'ntender non la puo' chi no la ...

Salve a tutti, per queste vacanze quei bravi dei nostri prof. ci hanno assegnato tanta di quella robba.... Io una parte di queste frasi l'ho fatta, mi potete tradurre queste frasi ? Grazie anticipatamente
1 Se foste lontani dai congiurati, la vostra vita sarebbe stata meno felice
2 NElla battaglia presso Maratona le truppe degli Spartani erano lontane dal campo di
combattimento; se fossero state presenti, la gloria degli Ateniesi non sarebbe stata
tanto grande.
3 Segunto non era ...
ceres frugum dea erat et multas urbes in Sicilia possidebat.proserpina,venusta Cereris filia, libenter per prata cum comitibus errabat et varios veris flores apud urbem Hennam colligebat. olim Pluto,inferorum rex, amore incensus,puellam rapere et uxorem ducere statuit. E Tartarea spelunca evasit,virginem abripuit et in regnum suum portavit.Perdiu Ceres filiae fortunam ignoravit; ideo taedas ex Aetnae vertice inflammavit et per universum orbem terrarum diu noctuque Proserpinam requirere non ...

data la giornata abbastanza pesante per domani, ho bisogno di aiuto e di trovare questa versione di latino sperando che qualcuno ce l'abbia.
TITOLO: amarezza per l'affermarsi del dispotismo di Marco Antonio
PRIME PAROLE:auget tuus amicus furorem in dies
ULTIME PAROLE: de reliquo, malo te ipsum tecum loqui quam nostra dicta cognoscere.vale.
Di Cicerone
Grazie in anticipo
L'ira di Achille
Agamemnon briseidam, Brisae sacerdotis filiam, quam Achilles ceperat captivam ex moesia propter formae dignitatem, ab achille abduxit eo tempore quo Chryseida Chrysi sacerdoti Apollinis Sminthei reddidit; quam ob iram Achilles in proelium non procedebat, sed cithara in tabenaculo se exercebat. Dum Argivi ab Hectore fugantur, Achilles Patroclo arma sua tradidit, quibus ab illo Troiani fugati sunt et Sarpedo, Iovis et Europae filius, occisus est.
Postea Patroclus a Hectore ...
Ambito :storico politico
argomento la memoria storica tra custodia del passato e progetto x il futuro
sono 5 testi:1° di nietzsche,2° dihobsbawm,3° di spinelli, 4° di spinelli 5° di Loewenthal
come si svolge qst saggio breve???è la prima volta e nn so proprio da dv cominciare..datemi una mano..grazie

1.Quies campestris aestate urbium incolis gata est.
2.Mense Septembri Marci fratrem vidi
3. Bello Persico secundo Xerxes cum magnis copiis pedestribus equestribusque in graeciam venit.
4.Mense Decembri propter nives copiosas agricolae agros non coluerunt
5.Lucretius poema "De rerum natura" composuit
6.Cicero de humana natura disputavit
7.Consules,primis noctis horis, equestres copias ad Rhenum duxerunt.
( queste che verranno dopo sono con la 4° declinazione )
8.Hostes nostri exercitus ...
In Alcibiade, Cliniae filio, nihil fuit excellens vel in vitiis vel in virtutibus. Ex Athenis, clara civitate, oriundus, summo genere natus, formosus fuit. Ad omnes res aptus consliique plenus, imperator fuit summus et mari et terra. Tanta erat commendatio oris atque orationis, ut omnes aequales eloquentia superaret. Laboriosus, patiens, liberalis reperiebatur,sed etia, luxurosus, dissolutus libidinosusque, ut sui cives stuperent tanta uni homini insita natuae diversitate. Educatus est in domo ...