Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Andreaaaaa
Piscator tibiarum peritus ad mare pervenit,super scopulum consedit ac tibiis canere suaviter incepit; nam sic cogitabat:.Sed post aliquatum temporis, quod pisces e mari non exsiliebant,piscator tibias reposuit ac retia in mare proiecit; ita magnam squamosorum animalium copiam contraxit.Cum autem praedam e reti super litus effudit,pisces exsultare effrente inceperunt.Tum piscator,animo valde irato:inquit, cum tibiis canebam, artem meam neglexistis atque sprevistis; cur igitur nunc saltatis, cum ...
2
11 apr 2009, 18:49

clacula
ciao a tt ancora una volta ho isogno d'aiuto! mi hanno dato una versione in italiano da tradurre in latino, io l'ho già tradotta ma alcuni compagni mi hanno fatto notare diversi errori potreste tradurla in modo ke io la possa confrontare con la mia e correggere gli errori? grazie. LA VITA IN CAMPAGNA. Gli uomini che(qui) vivono in città non sempre conoscono le gioie della campagna e dell'agricoltura. Essa, infatti, distende l'animo e immerge l'uomo nella serenità e nella pace. Nelle ...
1
11 apr 2009, 13:47

CHIMICApisce
Ciaoooo spero che anche qsta volta mi aiuterete :-P hihi Ce so nuovi pochetti dubbi e sò qsti : 1)H3C-C(+)=O presenta risonanza e sarebbe qsta?--> H3C-C(-)=O(2+) ?? e lo so che scritto così nn si capisce granchè uf..cmq quelle tra parentesi sono le cariche hihi le stanghette il legame singolo o doppio 2)alogenoalcani di formula C5H11Br sono in tutto 6 o 7?? Sono solo due piccoli piccoli di dubbi hihi Aspetto fiduciosa vostre risposte ^^ Grazieeeeeeeee ciaooooooooo :hi:hi
4
8 apr 2009, 16:35

learco93
Perfavore mi potreste tradurre questa versione di senofonte k si trova nel libro di esercizi 2 campanini scagliatti nuova edizione a pag 60 è la n 45 Φύσινμέν δέ τῆς μορφῆς καί τῆς ψυχῆς τοιαύτεην έχον διαμυημονεύεται ο Κῦρος· επαιδεύθη (fu educato) γε μήν εν Περσῶν νόμοις· οὗτοι δέ δοκοῦσιν οι νόμοι ἂρχεσθαι(cominciare, regge partivipio predicativo επιμελούμενοι) τοῦ κοι νοῦ αγαθοῦ επιμελούμενοι ουκ ἒνθεν ὅθενπερεν ταις πλείστις πόλεσιν ἄρχονται. Αι μέν γαρ πλεῖσταιπόλεις αφεῖσαι ...
0
12 apr 2009, 11:38

dada1993
expression lexique singulier reponse sixsieme langue GRAZIE IN ANTICIPO
5
11 apr 2009, 19:46

girl
ciao a tutti mi serve l'analisi del testo della poesia di Petrarca: "pace non trovo e non ò da far guerra" per favore aiutatemi
3
11 apr 2009, 16:01

bavi
1.Magna pars vectigalium at publicanos pertinet. 2.Mare ante litus plenum navibus erat. 3.In proelio equites calcaribus equos incitabant contra hostium cohortes. 4.Hieme tussim sitim et ravim semper homines magnopere timent. GRAZIE MILLLLLLLLLLLLLLEEEEEEEEEEEEEE:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi BUONA PèASQUA A TUTTI!!!
1
11 apr 2009, 13:48

bavi
1.I cavalli pigri sono stimolati dagli acuti sproni dei cavallieri 2.è notte: le pecore dormono nell'ovile e gli altri animali nelle loro tane. 3.La bellezza dei soffitti dilettava gli occhi e gli animi degli ospiti stranieri. 4.Marco verrà domani a napoli e comprerà nuovi gioielli per la sua giovane moglie. GRAZIE MILLE E BUONA PASQUA A TUTTI:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi
1
11 apr 2009, 13:55

Jack...
Salve, ho disegnato una basamento e adesso devo rappresentarlo in assonometria...come si fa???.grazie è urgente
2
11 apr 2009, 14:42

rapper
Ciao ragazzi vi volevo chiedere un parere quest'anno devo fare l'esame di licenza media e d avevo in mente di portare i seguenti argomenti però...sono un pò indeciso :gratta Geografia = America (in generale) e Stati Uniti o solo Stati Uniti che mi consigliate? Storia = Prima Guerra Mondiale Inglese = La storia degli Indiani Fisica = Pallavolo o qualcos' altro Letteratura = Decadentismo e Giovanni Pascoli Tecnica e Scienze = Energia Nucleare Musica= Impressionismo Arte= che cosa mi ...
12
9 mag 2007, 21:00

wariowarekekko
Ragazzi ho tantissimi compiti per le vacanze, mo si mette in mezzo pure questa traduzione! é dall'italiano al latino me la fate? Eccola: Gli uomoni antichi avevano come cibo specialmente le erbe e talvolta le carni degli animali. I cacciatori infatti con le frecce preparavano insidie agli animali terrestri e con le reti catturavano gli uccelli. I mari e i fiumi offrivano alle reti dei pescatori una grande abbondanza di pesci. Le donne e i fanciulli rubavano nidi, giacigli degli uccelli, e ...
4
11 apr 2009, 10:20

*Stellina94*
Ragazziii nn riesco a fare queste frasi di latino:blush.. m potete aiutare??? x piacere. Ve le scrivo : 1)Imperium facile iis artibus retinetur, quibus initio partum est (Sall.) 2)Caesar iis, qui primi murum ascendissent, praemia proposuit (Cesare) 3)Quod patriae non utile putavit, sibi honestum credidit (Cicerone) 4)Parva sunt quae desunt (Cicerone) 5) Nos religionem in ipsa fide ponibus: qui non reverentur homines, fallunt deos. (Curt.) Vi Ringrazio in anticipo:thx e spero che mi ...
3
10 apr 2009, 13:30

dada1993
Salve a tutti qualcuno mi sa dire parole che derivano dalle seguenti parole in latino: PUER DOMUS URBS SENEX MAGISTER RUS NAVIS PATER MATER SIDUS scusate se sono tante ma nn ho mai fatto latino e non so da dove iniziare. Grazie in anticipo
3
10 apr 2009, 22:16

bababa
Inter vias quidam in agris operas facientes senem culpaverunt, quod neque pater neque filius asellum ascendissent*, sed vacuum onere sinerent, cum alter senectute, alter aetate tenera vehiculo egeret. *la prop causale regge il congiuntivo xkè esprime una causa soggettiva.
3
10 apr 2009, 10:47

Magdalen
Ciao a tutti vi chiedo un vostro aiuto! Per l vacanze di Pasqua ci hnno dato 10 versione le ho fatte 6 ma questa proprio nn mi riesce! si intitola "UNA LETTERA SEGRETA" autore " GELLIO" Legebamus id quoque in vetere historia rerum Poenicarum, virum ididem quempiam illustrem - sive ille Hasdrubal sive quis aius est, non retineo - epistulam scriptam super rebus arcanis hoc modo abscondisse: pugillaria nova mondum etiam cera inlita accepisse, litteras in lignum incidisse, potea tabulas, ...
3
10 apr 2009, 22:16

spongy95
Ciaooo! Io avrei bisogno di un aiutino .. Dorei tradurre delle frasi dall'italiano al latino .. Potreste aiutarmi ?? 1) I soldati, poichè temevano l'attacco dei nemici, fortificarono l'accampamento. 2) Ulisse, mentre ritornava a Itaca approdò all'isola dei Ciclopi. 3) I capi della città andarono incontro ( usa occurro, ere + dat. ) ad Alessandro che si avvicinava a Babilonia. 4) I Galli, per paura di Cesare che arrivava con tutte le truppe, si rifugiarono nei boschi vicini. 5) I ...
2
10 apr 2009, 20:27

basket
Mi potete aiutare a tradurre queste frasi?? 1.Pyrhus rex cum Tarentinis foedus iungit et ex Epiro in Italiam transit. 2.Caesar suas legiones cum Labieni copiis iungit. 3.Mures acutis dentibus radices rodunt. 4.Radix omnium malorum avaritia est. 5.Caesar castra in montis radicibus ponit. 6.Medici antiqui potestates omnium herbarum cognoscebant, oratores autem verborum potestatem (cognoscebant). 7.Caesar omnes Galline gentes in Romanorum potestatem redigere cupiebat. 8.Caesar hostibus ...
1
10 apr 2009, 19:42

dea_persefone
salon magna cum prudentia athenas administavit et, populi rogatu, novas leges ddit. Ita, ut concordiam patriae restitueret, civium discordias composuit. Postea Athenas reliquit, in Aegyptum Cyprumque navigavit et post longa itinera per Asiae oppida donum revertit. Interim Pisistratus, civis dives et callidus, Athenarum principatum petebat (cercava di conquistare) saepe doloris verbis.Solon autem, ob ingentem patriae libertatis amorem, populum de occultis Pisistrati consiliis monuerat, sed ...
1
11 apr 2009, 10:43

Carooo
Aiutoooo.... devo fare la relazione di amore14...qlkn mi può aiutare?? solo la trama... grz in anticipo! :)
1
11 apr 2009, 09:44

clacula
la versione è la magnanimità di alessandro e la frase che non riesco a tradurre è questa: Illi tum vitam ipsam quam accipiebant pignus fidei duturam esse responderunt. potreste tradurla xfavore? grazie !
1
10 apr 2009, 20:00