Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Mimi15
sapete risolvere qst problema?? < un autobilista percorre un tratto di autostrada lungo 100 Km. Nei primi 30 Km viaggia alla velocità di 90 Km\h; percorre gli altri Km alla velocità di 110 Km\h. Calcola quanto tempo impiega a percorrere l' intero tratto.> Risultato: 58 minuti e 11 secondi. Grazie!!!!!
3
27 apr 2009, 16:53

xxMissJonas3xx
1-Faber perite,laminis aureis tabulam ligneam tege! 2-Per parvum filium meum facetiarum gaudium nunc cognosco. 3-Pulchra puella Tullia vitta ampla candidaque nigros longosque capillos suos operiebat. Potete tradurre anche una frase... Grazie mille!;)
1
27 apr 2009, 18:23

daddo--093
ciao ragazzi,sareste tanto gentili da darmi una versione con la quale potermi esercitare? la versione deve riguardare perifrastiche (att.e pass.) finali,infinitive,cum narrativo,consecutive. vorrei qndi una versione che riguarda tutto ciò..grazie mille! ps.ho scritto urgente semplicemente xk la vorrei al + presto così ho più tempo per esercitarmi e analizzarla..
1
27 apr 2009, 16:24

Avie
Athenienses, postquam in Siciliam Alcibiadem pervenisse crediderunt, absentem, quod sacra violavisset, rerum fecerunt. Qua de re cum ei nuntius a magistratu in Siciliam missus esset, ut domum ad causam dicendam rediret, essetque in magna spe provinciae bene administrandae, non parere noluit et in trierem, qua ad eum erat deportandum missa, ascendit. Hac Thurios in Italiam pervectus, multa secum reputand de immoderata civum suorum lecentia et crudelitate erga nobiles, utilissimum ratus ...
1
27 apr 2009, 17:32

Avril
Ciao a tutti. scusate ma mi servirebbe la descrizione dei personaggi del film che è uscito nel 2006 dal titolo "Camping"; vi prego è importante. vi metto anche la foto della locandina: grazie mille
1
27 apr 2009, 16:44

vluigi
CIAO A TUTTI DEVO FARE UN TEMA PER DOMANI IL TITOLO E' GENERAZIONI A CONFRONTO: I VENTENNI DEL 1943,DEL 1968,DI OGGI: DIVERSE SITUAZIONI STORICHE,DIVERSE ESIGENZE,DIVERSE LOTTE,DIVERSI ESITI. GRAZIEEEEEEEEE
2
21 apr 2009, 20:32

nikorhcp
Nobiltà per Goldoni,Parini e Antonio de Curtis nella poesia a livella
1
23 apr 2009, 18:35

marilena97
salve gente x paicere potrete farmi l'analisi di qst testo? grz in anticipo Era il tramonto: ai garruli trastulli erano intenti, nella pace dell’oro dell’ombroso viale, i due fanciulli. Nel gioco, serio al pari d’un lavoro, corsero a un tratto, con stupor dei tigli, tra lor parole grandi più di loro. A sé videro nuovi occhi, cipigli non più veduti, e l’uno e l’altro, esangue, ne’ tenui diti si trovò gli artigli, e in cuore un’acre bramosia di sangue; e lo ...
5
22 apr 2009, 20:23

your_shadow
Cum Xerses et mari et terra bellum universae inferret Europae cum tantis copiis, quantas neque ante nec postea habuit quisquam (huius enim classis mille et ducentarum navium longarum fuit, quam duo milia onerarium sequebantur, terrestris autem exercitus septingenta peditum, equitum quadringenta milia fuerunt), huius de adventu cum fama in Graeciam esset perlata, Athenienses miserunt legatos Delphos cunsultum quidnam facerent(dovessero fare). Deliberantibus Pythia respondit ut moenibus ligneis ...
2
27 apr 2009, 15:31

ledaxx
Non riesco a scrivere una novella simil Boccaccio... non deve essere molto lunga... che abbia come finale una battuta di spirito come ad esempio in chichibio e la gru... Aiuto!!!!!
1
25 apr 2009, 13:33

crèzi
Dovrei fare un tema x domani sull'ingiustizia nel mondo e devo parlare anche di cosa facciamo noi "impotenti" per combatterla!! aiutatemiii plzz!!!
3
23 apr 2009, 17:11

Mimi15
Raga ho bisogno della sinesi del testo
2
25 apr 2009, 21:52

fede_193
ragazzi vi prg aiutatemi con qst saggio breve... si tratta dellimmagine della folla nel romanticismo .. ecco le informazioni (date dal prof) su cui dovrebbe basarsi il saggio :
1
26 apr 2009, 11:04

Rossella95
Mi serve la parafrasi di questa poesia grazie: La mia sera Il giorno fu pieno di lampi; ma ora verranno le stelle, le tacite stelle. Nei campi c'è un breve gre gre di ranelle. Le tremule foglie dei pioppi trascorre una gioia leggiera. Nel giorno, che lampi! Che scoppi! Che pace, la sera! Si devono aprire le stelle nel cielo si tenero e vivo. Là, presso le allegre ranelle, singhiozza monotono un rivo. Di tutto quel cupo tumulto, di tutta quell'aspra ...
3
26 apr 2009, 09:15

fede_193
ragazzi vi prg aiutatemi con qst saggio breve... si tratta dellimmagine della folla nel romanticismo .. ecco le informazioni (date dal prof) su cui dovrebbe basarsi il saggio :
2
26 apr 2009, 10:57

VALiiNA
Raga devo sviluppare la seguente traccia: La Figura Del Griso E L'atteggiamento Di Don Rodrigo NEL CAPITOLO XI Aiutatemi Pleaseeeee!!! Grazie 1000 a tutti!
1
26 apr 2009, 11:18

segreto 3
Salve ragazzi,conoscete la poesia più importante di Vincenzo Cardarelli?se potete mi allegate anche un analisi del testo? grazie mille....
1
26 apr 2009, 12:20

MARTINA90
abb urgente. 1- rapporto tra il decadentismo e pirandello? 2- temi fondamentali dle decadentismo?? 3- cosa coglie l'uomo cn il panmo? 4- cm mai pirandello riflette sull'umorismo?? 5- quali sn le figure del decadentismo? 6- per quali aspetti pirandello è decadente? 7- che rapporti ci sn tra il decadentismo e il fu mattia pascal? Grazie mille in anticipo.
1
26 apr 2009, 15:57

fede_193
saggio breve SULL'IMMAGINE DELLAFOLLA NEL ROMANTICISMO TESI da sostenere a scelta 1 FONTE SAGGIO CRITICa (Fome: M. Praz, Mnemosine, ParaLLeLotra La Letteratura e Learti visive, Milano, Mondadori, 1971) La folla, la massa e uno dei temi favoriti dalla scuola del realismo in pittura; ma pili spesso che uomini che partecipano allo stesso divertimento [...] sono uomini impegnati in un atto collettivo di violenza (La Liberta guida iLpopoLo di Delacroix) o travolti da una tragedia ...
1
26 apr 2009, 16:27

Lovely_pink
mi potete rispondere a qst due domande sulla poesia "dominare" di Marinetti: 1. elenca i verbi riportati dal poeta. 2. individua i vocaboli che descrivono i luoghi attraversati o sorvolati dall'aviatore. qst è la poesia: mi spiegate qst poesia poesia vi prego di Marinetti dominare straripare d'azzurro e di silenzio 2 minuti strada scendere scendere scendere scendere salire scendere pianerottolo d'un torrente scendere ancora ancora fuga di collina e vallate subitaneo ottenebrarsi ...
2
26 apr 2009, 14:11