Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Lovely_pink
mi aiutate a inventare un articolo di cronaca per raccontare una situazione ke avete vissuto scegliendo fra i temi seguenti: 1. un eppisodio da dimenticare 2. una giornata trascorsa senza i genitori 3.una vittoria sportiva davvero esaltante 4.un eppisodio da raccontare accaduto a scuola. devvo trattare la situazione come se fosse un avvenimento degno delle pagini di giornale.bisogna riferire i fatti in ordine cronologico. vi prego è davv urgente !!!!10 punti al migliore dv essere un ...
3
27 apr 2009, 16:32

basket
Potete aiutarmi a tradurre queste frasi per giovedì 30??? 1. Ut (=come) est in vetere proverbio, sol omnibus lucet. 2. Agricola arbores serit non sibi, sed filiis suis. 3. Multa dono accepimus; multa dono dabimus. 4. A duce bello omnia parata sunt. 5. Terentia, Ciceronis uxor, viro exuli valde timebat. 6. In pugna apud Marathonem Plataeenses uni ex (=soli fra...) omnibus Graecorum civitatibus Atheniensibus auxilio venerunt. 7. Epaminondas Thebanus imperium non sibi, sed patriae semper ...
2
29 apr 2009, 08:55

Guru_Guru
[greek]1 εν ταις στάσεσιυ πολλάκις οι πολῖται αποροῦσι και τί χρὴ ποιεῖυ οὐκ .......(οἶδα) 2 Ὦ στρατιωται, οπως και υμεις.......(οἶδα cong.)εις οἷον αγωνα ερχεσθε, εγω υμιν διηγήσομαι. 3 ο μή..............(οἶδα participio nom. sing. masch.) ὅ τι ἡ γῆ φέρει, ουδ'ο τι σπείρειυ, ουδ' ο τι φυτεύειυ δεῖ ἂν.....(οἶδα ott.) [/greek] bisogna concordare il verbo con il soggetto e poi tradurre...pleaseeee!!!!!!!!!!
2
28 apr 2009, 20:38

bumba91
TARPEA Romulo regnante Spurius Tarpeius arci praeerat. Eius filiam virginem Tarpeiam, quae aquam sacris petebat extra moenia urbis, Tatius corrupit, ut reciperet armatos Sabinos secum in arcem. Mercedis nomine ei promisit quae in sinistris manibus gerebant:erant autem in iis armillae et anuli magno ex pondere auri. Postquam locum occupavit, agmen Sabinorum puellam praemium flagitantem armis obruit et necavit, perinde quasi aolvissent promissum:nam ea quoque laevis gestaverant. Ita inpiam ...
1
28 apr 2009, 14:13

*Wise girl*
1)Impetu hostium,nostri terga dederunt. 2)Molte cose,molte esperienze sono gradite ai sensi degli uomini 3)Un tempo vedevamo sulle balze dei monti querce fondose,piene di uccelli silvestri,oggi c'è il deserto. 4)Fuggi il morso del dolore! Vi prego sono urgentissime,non ignorate questa domanda come avete fatto con le altre.Vi prego!
1
28 apr 2009, 15:59

nanetta_72
KI RIESCE A TRADULLA? augusto moRtuo,tiberius imperator factus est
1
28 apr 2009, 18:12

nashira93
ciao a tutti per stasera mi servirebbe la traduzione di queste mini frasi di latino che riguardano i verbi relativamente impersonali.. alcune frasi le ho fatte( e le vorrei corrette) altre non le ho fatte.. quindi se per favore mi aiutateeee... mi servono entro staseraaa per favoreee Grz in Anticipooo 1.quod virum decet, id saepe puerum dedecet. POICHè SI ADDICE ALL'UOMO, QUESTO SPESSO NON SI ADDICE AL FANCIULLO. 2.nisi me animus fallit, victoria vobis erit. 3.multum te fefellit ista ...
1
28 apr 2009, 18:08

Rossella95
Match the conditions with the consequences. A B 1 If i could visit any a) If there were mountains nearby country in the world, b) I'd go to Iceland 2 If you won the lottery, c) If you told Karen he liked her. 3 I would ski more d) If you had £100? 4 If my mum and dad gave me e) I'd be surprised! a moped ...
1
26 apr 2009, 11:21

Nami89
Ciao ragà! Mi serve un aiuto per questo esercizio: "Come viene descritto lo stato d'animo del poeta nella prima parte della poesia? Perchè tale stato d'animo si contrappone a quello del ragazzo che domina nella seconda parte? La prof lo vuole articolato come interpretazione facendo riferimento a "città vecchia" Grazie in anticipo :)
2
26 apr 2009, 19:45

crazy_siren
Potete aiutarmi a tradurre questa frase?? Domo plurima in eum collata patriae contulit, avita et paupere domo contentus. Ho tradotto tutta la versione ma nn riesco a fare questo pezzo... Grazie in anticipo
2
27 apr 2009, 14:36

Sasà4ever
Ciao raga! Scrivo qst nuova discussione x perlare di un sogno proprio strano k ho fatto 3 giorni fa.. C'era un uomo seduto su un masso.. aveva cn se tnt buste in mano.. meravigliata mi avvicino e gli dico ank se neppure lo conoscevo il motivo x cui era li. e mi dice: "Offro tutto quello k ho di mio in nome del Signore".. a questo punto insiste nel darmi una catenina d'oro e rifiuto.. ad un certo punto una folla di gente si avvicina a lui e gli prendono tutto quello k aveva.. Kissà k vuole ...
1
28 apr 2009, 16:49

Pollo94
Sono sulla perifrastica attiva. Oggi non sono andato a scuola e non ho capito niente. 1- Credevamo che ci aveste risposto presto e speravamo di consegnarvi un regalo. 2- Didone, sul punto di salire sul rogo, predisse odio eterno fra Roma e Cartagine. 3- Cesare stava per giungere a Roma, quando Pompeo fuggì dall'Italia. 4- Il tribuno militare, poichè aveva guidato i suoi soldati verso la disfatta, disse che avrebbe abbandonato la carica. 5- Il comandante affermò che la ventesima legione ...
2
28 apr 2009, 14:27

Lovely_pink
ciao a tutti mi aiutate a rispondere a stq domanda sulle leggi di mendel: ilcolore degli occhi , nell'uomo.è controllato da una coppia di alleli. indica con la letteraN il gene dominante che rende l'iride nera e con la lettera n il gene recessivo che rende l'iride azzurra. indica di ke colore sono gli occhi degli individui con i seguenti genotipi : NN; Nn ; nn. se i genitori hanno entrambi gli occhi neri, possono generare un figlio con gli occhi azzurri? con quale probabilità? esamina sia ...
1
28 apr 2009, 14:57

marka
Caesar apud milites contionatur, omnium temporum iniurias inimicorum in se commemorat. grazie in anticipo! :)
1
28 apr 2009, 13:37

Pollo94
Ciao a tutti, mi servirebbe urgentemente una versione di Greco entro le 17.00 di oggi. Il titolo è "Il carattere degli animali". E' tratta da "Il greco per il biennio" di Bottin, Quaglia, Marchiori, si trova a pagina 188 ed è la numero 10. Inizia così: Τά ηθη των ζωων διαφερει κατά τε δειλιαν και πραοτητα.... Finisce così: ......Βη λεγων ("Dicendo") βαδιζει. E' molto urgente, ringrazio chiunque mi dia la traduzione, anche parziale.
0
28 apr 2009, 14:38

mikyangel92
ciao a tutti mi servirebbe l'analisi logica di questa versione intitotata sul proprio tenote di vita di catone!MI SERVIREBBE PER MARTEDì MATTINA!! grazie mille!! se potete anche l'analisi grammaticale.... Iussi caudicem proferri, ubi mea oratio scripta erat de ea re, quod sponsionem feceram M.Cornelio. Tabulæ prolatæ: maiorum benefacta perlecta: deinde quæ ego pro re publica fecissem leguntur. Vbi id utrumque perlectum est, deinde scriptum erat in oratione: Numquam ego pecuniam neque meam ...
2
28 apr 2009, 10:05

luca91
mi potresti tradurre queste 2 frasi di latino? x favore grazie mille 15 vinum in dolium conditur et ibi sinitur fermentari. 16 huius igitur belli ego particeps et socius et adiutor esse cogor.
2
27 apr 2009, 14:43

your_shadow
Per favore è urgente. Per domani ho tanti compiti. Una versione la sto già facendo e in più ho questa e italiano da studiare. Potete gentilemente aiutarmi in questa versione? grazie. Titolo: Alessandro ama gli onori divini ed è sensibile all'adulazione Iovis filium non dici tantum se,sed etiam credi volebat, iussitque more parsarum macedonas venerabundos ipsum salutare prosternantes humi corpora. Non deerat talia concupiscenti perniciosa adulatio,perpetum malum regnum,quorum opes ...
2
27 apr 2009, 13:40

Cherubino
Come da oggetto, quali sono le vostre equazioni matematiche, o leggi fisiche preferite? Io non ho dubbi: le equazioni di Maxwell dell'elettromagnetismo: [math] \vec \nabla \cdot \vec E = \frac {\rho}{ \epsilon_0} [/math] [math] \vec \nabla \cdot \vec B = 0 [/math] [math] \vec \nabla \times \vec E = - \frac \partial {\partial t} \vec B [/math] [math] \vec \nabla \times \vec B = \mu_0 \vec j + \mu_0 \epsilon_0 \frac \partial {\partial t} \vec E [/math]
27
5 apr 2009, 20:53

nashira93
ciao a tutti... devo rispondere a quest domanda.. ma non la so fare... AIUTOOOO write down the names of three people alive today who were born famous, and three who have become famous. share ideas with the class. why are they famous?
6
27 apr 2009, 13:44