Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
quali erano le posizioni interne al movimento socialista italiano all'epoca di giolitti????

Mi serve entro dmn qst versione..ki mi aiuta? grazie :hi
GLI UOMINI DI GOVERNO DEBBONO ESSERE ONESTI
tantum aemilius paulus in aerarium rei publicae invexit, ut unius imperatoris praeda finem fecerit tributorum. At hic nihil domum suam intulit, praeter memoriam nominis sempiternam. Itemque Mummius, qui Corinthum, copiasissima urbem, deleverat, Italiam ornare quam domum suam maluit.
Nullum igitur vitium taetrius est quam avaritia, praesertim in principibus et rem publicam ...
ciao a tutti..qualcuno sa dirmi se nel libro nuovo comprendere e tradurre volume terzo è presente una versione con questo titolo?grazie molte

Quanta acqua bisogna aggiungere a 60g di ZnCl perchè la soluzione risulti a una frazione molare del soluto pari a 0,0006783. Determinare anche la molalità...
Nn cio capito niente quindi se me lo ptevate fare cosi vedo cm si fa... vi ringrazio

Ελευθέρως δέ τα τε πρòς τò κοινον πολιτευομεν και ες την πρòς αλληλους των καθ'ημεραν επιτηδευμάτων υποψιαν, ου δι οργης τòν πέλας, ει καθ'ηδονην τι δρᾳ εχοντες, ουδε αζημιους μεν, λυπηράς δέ τῃ οψει αχθηδòνας προστιθέμενοι.
Ανεπαχθως δε τά ιδια προσομιλουντες τά δημòσια διά δέος μαλιστα ου παρανομουμεν, των τε αιει εν αρχῃ οντων ακροάσει και των νομων, και μάλιστα αυτων οσοι τε επ'ωφελìᾳ των αδικουμενων κεινται και οσοι αγραφοι οντες αισχύνην ομολογουμένην φέρουσιν.

Βρουτον δε πολλοι μεν λòγοι παρά τον συνητον, πολλοις δε φημαις καì γράμμασιν εξεκαλουντο καì παρòρμον επì την πράξιν οι πολιται. Τώ μεν γάρ ανδριάντι του προπάτοπος Βρούτου επì' την πράξιν οι πολìται. Τώ μευ γάρ ανδριάντι του προπάτοπος Βρούτου του καταλύσαντος την τών βασιλεων αρχην επεγραφον. "εἲθε νῦυ ἦς, Βροῦτε" καì "ὤφελε ζην Βροῦτος ". Τò δ'αυτοῦ Βρούτου βημα στρατηγοῦντος ευρìσκετο μεθ'ημεραν ανάπλεων γραμμάτων τοιούτων. "Βροῦτε, καθεύδεις;" καì "ουκ ει Βρουτος αληθὦς ". Αἴτιοι δε ...

Saaaalve gente :D
Dopo più o meno 1 anno che non chiedo aiuto in questa sezione, rieccomi qui :pp
Ho per voi un piccolo problemino che non riesco proprio a risolvere!
Spero mi aiutiate :D
Considerando la reazione: [math]2K + 2H_2O --> 2KOH + H_2[/math], calcolare:
i grammi di acqua da far reagire con 8 g di potassio
i grammi di idrogeno che si ottengono facendo reagire 8 g di potassio
i grammi di idrossido di potassio che si ottengono facendo reagire 8 g di potassio
i grammi di idrossi di potassio che ...

Allora...devo fare un tema argomentativo con questa tesi:
"Le oscillazioni di umore e i comportamenti contradittori sono una caratteristica tipica e riccorente dell'adolescenza."
Non vi chiedo di farmi il tema xDDD ma cosa devo scrivere...non ho capito niente!
Grazie mille :]
GRADIREI ESCLUSIVAMENTE LA TRADUZUIONE CHE INIZIA CON: ERA INFATTI INVIò,MADRE DI EKIDNE.....E FINISCE CON:ERRIPSEV. 10 PUNTI!!!!!!!!!!!

Salve,
cosa significa la frase
Miris victoriis, Pompei, piratas profligabas et pelăgus liberabas
Nella frase
Vita humana in deum providentia posĭta est
come mai sopra la "u" della parola "deum" gli hanno messo il simbolo "^"
significa qualcosa di speciale??
Grazie!!
ciao raga
mi occorre il vs. aiuto per una relazione che dovrei consegnare, di storia:
"ruolo delle donne nel periodo compreso 1919-21"
Grazie!!!
ciao raga
mi occorre il vs. aiuto per una relazione che dovrei consegnare, di storia:
"ruolo delle donne nel periodo compreso 1919-21"
Grazie!!!
questa e la traccia: Nei quotidiani comportamenti esistono 2 diversi modi
- Una modalita e quella dell avere che considera l esistenza riconducibile al possesso di cose materiali, l'altra e quella dell'essere, ke ritiene piu importanti le qualita morali e umane possedute piuttosto ke il benessere economico.Secondo te, e piu importante possedere una macchina lussuosa e una bella villa, oppure essere stimati e appagati per quello che si è, per le buona qualita ke si possiedono? la ricchezza ...

Salve,
nella frase
A causa della sapienza lo scriba era amato dal popolo
"era amato" è predicato nominale, in quanto "amato" è un nome, giusto?
Grazie!!

Nella poesia di Gabriele D'Annunzio ( La sabbia del tempo ) devo svolgere i seguenti esercizi... aiutatemi :S
1) Nella poesia alcune parole sono studiate a livello fonico per suscitare emozione del lettore. quali sono queste parole? Quali effetti scaturiscono?
2) Individua nella poesia le parole inusuali e riscrivile in forma corretta.
3) Riscrivi in lingua corrente le espressioni scritte in modo non conforme alla disposizione sintattica consueta.
4) Quali sono le proposizioni ...

Ragazzi mi dovete aiutare devo fare l'analisi del testo "mena, compare alfio e le stelle che ammiccavano più forte"
1) riassumi il testo
2) quali modi di dire e quali similitudini sono contenuti nel testo?
quale valore ha la congiunzione che nella frase "che pareva non ci fosse nessuno"
che rapporto ha la natura con l'interiorità e le emozioni del personaggio?
per favore aiutatemi no so come fare

[color=Athenarum incolae multas deas colunt, praecipue Minervam, claram sapientie deam. Minerva pugnas cruentas amat et victoriam Atticis copiis parat. bonae filiae familias rosarum violarumque coronas deabus praebent.000000]
ciao ho bisogno di qualcuno che mi scriva la traduzione di queste frasi per poterle confrontare con la mia traduzione..
1 Ἀγαθόν μέγιστον ἡ φρόνησίς ἐστ'ἀεί.
2 Ἀεί κράτιστόν ἐστι τἀσφαλέστατον.
3 Βούλου γονεῖς πρώτιστον ἐν τιμαῖς ἔχειν.
4 Γυναῖκα θάπτειν κρεῖσσόν ἐστι ἢ γαμεῖν.
5 Ἥδιστόν ἐστι τῶν ὑπαρχόντων κρατεῖν.
6 Ἥδιστόν ἐστι εὐτυχοῦντα νοῦν ἔχειν.
7 Ἢ λέγε τι ( qualcosa ) κπεῖττον, ἢ σιγήν ἔχε.
8 Ἡ δ'ἁρπαγή μέγιστον ἀνθπώποις κακόν.
grazie :hi :hi

Ehi ragà stò facendo degli esercizi di storia e non ho capito 1 domanda:
"Quano e perchè nacquero i Soviet?"
Io ho risposto che nacquero quando lo zar Nicola 2° abdica, però non sono riuscita a rispondere alla 2° parte... Potreste aiutarmi?
VI PREGO..TRADUCETEMI QUESTA VERSIONE..NON CI RIESCO..BOH..NON HO CAPITO PROPRIO NULLA..
:(:(
Unguentarios lacedaemonii urbe expulerunt illosque propere excedere e finibus suis iusserunt, dicentes hos homines oleum disperdere et mollitiem ac luxum Lacedaemonem inferre. Idem sensisse Vespasianus imperatur videtur. Cum enim quidam iuvenis, flagrans unguento ad imperatorem accessisset ut ei gratias ob acceptum beneficium ageret, ille, ne ullam occasionem mores corrigendi praetermitteret, eum, ...