Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
grelza
:lol:lol:lol:lol cECCO ANGIOLIRI il commento mi serve di s'i' fosse foco, arderei 'l mondo seguendo questi criteri 1-una presentazione del titolare l’autore con segni biografici 2- esposizione del tema centrale e di quelli secondari 3- comprensione dei sentimenti del poeta e delle sue riflessioni 4- analisi del linguaggio poetico (verso,rima,scelte lessicali,linguaggio figurato) 5- le mie impressioni personali
3
2 dic 2008, 17:29

simonp
dalla regione dell'Eta le Focide separa gli Aoni terra fertile, finchè vi fu terra, ma in quel tempo tratto di mare, vasta distesa in acque inattese. Lì un monte si leva in alto con due cime verso le stelle di nome Parnaso, le cui vette sovrastano le nuvole. Fu in questo luogo che Deucalione approdò, portato da una piccola barca, con la sua compagna, e subito invocarono le ninfe coricie, gli dèi dei monti e Temi, che predice il destino e che allora lì teneva oracoli. Mai ci fu uomo ...
1
26 nov 2009, 16:13

alessandroass
Salve a tutti, potreste aiutarmi/correggere queste frasi? Discipuli servabunt pulchros libros Gli alunni conservavano i bei libri Agricolae in silva aprum vulnerant I cantadino ferivano il cinghiale nel bosco Dominus apud aram cum agricolis tenerum caprum Libero sacrificat In questa frase non ho capito "Libero" che senso ha Inter altas populos Marii amici sedebant catulorumque ludos spectabant Questa frase non l'ho capita ...
3
26 nov 2009, 17:11

lena95
Mi Potreste Aiutare A Tradurre Queste frasi? 1)mea consilia, fili mi, audi libenterque age! 2)magister suos discipulos verbis exemplisque educat: discipuli suum magistrum colunt 3)meum tugurium parvum est sed aptum familiae meae 4)meae puellae, sedulae este, deae aram cum ancillis parate grazie mille in anticipo
2
26 nov 2009, 14:51

Mmartic93
1) germani, numero et staturae confisi, Romanos aggressi sunt 2) homines invidi saepe aliis maledicunt 6) saluti patriae consulatur 7) cato censebat (pensava) in coniuratos severe consulendum esse. apud romanos temporibus antiquissimis puellae plebeiae vetabantur patriciis nubere 9) victoribus in urbem intrantibus a populo plaudebatur 10) vobis maximae curae officia vestra sint 11) nobis persuaderi non poterit ut patriam nostram relinquamus 12) cum civitas in summa quiete esset et ...
1
26 nov 2009, 12:48

ho24anni
salve mi potreste fornire una trama non molto lunga ma completa dell'odissea?
1
26 nov 2009, 16:08

simonp
x favore potete farmi la parafrasi di ''Una nuova stirpe dalle pietre'' di Ovidio dal verso 1 al verso 54??? grazie in anticipo!!! Ps= mi servirebbe x domani entro le 3.
2
25 nov 2009, 19:15

marcolino!!!
devo analizzar questi verbi e tradurli in italiano perfavore potete drmele entro le 14.30? dixistis dicebat dices paravi debet parabis nutriunt nutriet dixerunt debuisti volvitis debemus timuistis timuerunt nutriverunt volvetis paravit volvistis
9
25 nov 2009, 14:11

kristina22
per favore devo fare un tema sul male di vivere e nn so che scrivere....aiutatemi!!
2
25 nov 2009, 18:30

Alex94
Domande sul 2° e 3° Capitolo 2 CAPITOLO 1)Don Abbondio usa il latino per parlare con Renzo : è uno "strumento di violenza"?Per quale motivo? 2)Dopo il colloquio con Perpetua ,Renzo,ormai animato da motivati sospetti, ha delle reazioni ben diverse nel secondo incontro con il curato.Stabilisci un confronto tra il suo comportamento nel primo e nel seocondo dialogo ,e quale è il punto di massima tensione nella sequenza che porta Renzo a conoscere la veritò relativa al sopruso? 3° CAPITOLO ...
2
25 nov 2009, 16:43

bettinaale
ho bisogno di un aiuto x doma..dv fare un tema descrivendo i valori ke barack obama ha trsmesso nel discorso dell'8 settembre..poi dv descrivere o la solidarietà, o l'omertà, o la compassione, o la correttezza, la dignità o la volontà..poi dv applicarla ad una mia esperienza, specificando ki me l'ha trasmessa..e cm..vi prg aiutatemi.. :cry :cry :cry
1
25 nov 2009, 16:47

DANIELELE
salve a tutti, mi servirebbe un aiuto x un compito di italiano. devo fare un tema sul misticismo, inserendo le differnze fra il misticismo di Dante e quello di Iacopone da Todi. chi mi aiuta??? grazie in anticipo
3
25 nov 2009, 16:07

veryangel
Ciao a tutti.Venerdì ho il compito in classe d'italiano e come traccia avrò di scrivere un racconto o short story.Mi chiedevo se qualcuno poteva scrivermi delle scalette su come scrivere sia un racconto che una short story,una scaletta cronologica insomma...di spiegarmi le differenze tra le due.La mia prof ha anche parlato di una scaletta cronologica della fabula qualcuno sa farla? Se avete siti con racconti e short story da fatte per darmi un'idea piu precisa ve ne sarei grata. grazie in ...
1
25 nov 2009, 15:27

shark
Raga volevo chiedervi una cortesia, domani ho il compito(saggio breve) su leopadri, mika poteti scrivere qlk pensiero su leopardi?Ad esempio: Leopadri era un classico xkè preferiva ecc... Così domani in classe ho più spunti per collegamenti, conclusioni e per iniziare eventualmente:P...Grazie ps se trovate qlk saggio breve o tema o pensiero su leopardi nel web postatelo. grazie skuola.net
7
24 nov 2009, 16:28

morettinax
Fugato omni equitatu Vercingetorix copias, ut pro castris collocaverat, reduxit protinusque Alesiam iter facere coepit celeriterque impedimenta ex castris educi iussit.Caesar, impedimentis in proximum collem deductis, duabus legionibus praesidio relictis,circiter tribus milibus hostium ex novissimo agmine interfectis, altero die ad Alesiam castra fecit.Perspecto urbis situ perterritisque hostibus, milites alesiam circumvallare instituit. mi dite i: verbi delle prop. principali ablativi ...
4
25 nov 2009, 15:12

stranger91
salve non riesco a capire i 2 giudizi di kant analitico e sintetico ,spazio,tempo,forme pure della sensibilita,e le categorie dell'intelletto grazie a ttt in anticipo
7
12 nov 2009, 16:38

simonp
Buonasera a tutti!! Mi servirebbe un commento abbasanza lungo su alcuni righi tratti dal mio libro di tsto.. " Del tutto consapevole dell' attacco al sapere sferrato dalle correnti scettiche, e del rischio della polemica libertina verso la religione, con tutta la passione per la scienza Pascal ha ben presente il CARATTERE LIMITATO DELLA RAGIONE, che si manifesta nelle forme più diverse." Vi ringrazio in anticipooooo!! ahhh.quasi dimenticavo, dovrei averlo entro stasera      grazie ...
2
24 nov 2009, 18:22

Carlins
Domani mi interroga e dv ripassare tutto cio ke abbiamo ftt..........mi aiutereste cn queste piccole frasi??Sn dall'italiano al latino sul participio perfetto......grazie mille!! -dell'orazione pronunciata -delle poesie declamate -con i soldati messi in fuga -alla città abbandonata -l'accampamento fortificato -dei popoli opressi -l'uomo accusato la notizia udita -i campi arsi -la donna amata grazie mille!!!
5
25 nov 2009, 17:03

principessa-.-
1) Le parole di Clelia e di Virginia vengono ascoltate dalla padrona: loderà le parole dell'una, criticherà le parole dell'altra. 2)I servi e le ancelle sono lodati dalla padrona: degli uni viene approvata l'operosità,delle altre la modestia.
2
25 nov 2009, 17:16

circe
Salve mi servirebbero informazioni di qualsiasi genere sul GPS e sul programma Open Street Map. grazie mille in anticipo :hi
3
25 nov 2009, 16:30