Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
enzolin94
1)Vergilius suum carmen scripsit, ut Romam et gentem Iuliam celebraret 2) Ut domos suas ornarent, Romani in porticibus signa ex marmore ponebant. 3) Corinthi incolae obsides exigebant ut pacis condiciones firmarent. 4) Iussu consulis Romanorum pedites cum hostium copiis manus conseruerunt ut montem occuparent. 5)facta tibi ostendam,ne alienis verbis credam 6)moenia et aggeres exstruebantur ut oppidum ab impetu hostium defenderentur 7)lacedaemonii legatos athenas mittunt ut themistoclem ...
1
28 dic 2009, 10:35

Kelly95
Ciao ragazzi, Dunque...ho altre 7 versioni da fare...quindi mi vedrete qui spesso...ma tranquilli non ho intenzione di chiedervele...anche perchè sono io che devo farle...v.v Però ci sono alcune frasi che non mi tornano...potete aiutarmi? Grazie! Allora...la versione è...LA PUNIZIONE DI NIOBE... -Cur duorum tantum liberorum matri tot immolatis victimas? -Generis divini ego quoque sum. Queste sono le due frasi che seguendo il resto della traduzone non vanno bene... E poi... Et ...
6
28 dic 2009, 11:22

Alex94
1)Chi é Sosia ? Mercurius: Hic homo sanus non est. Sosia: Quod mihi praedicas vitium, id tibi est./Quid, malum, non sum ego servus Amphitruonis Sosia?/Nonne hac noctu nostra navis huc ex portu Persico/venit, quae me advexit? Nonne me huc erus misit meus?/Nonne ego nunc sto ante aedes nostras? Non mihi est lanterna in manu?/Non loquor, non vigilo?Nonne hic homo modo me pugnis contudit?/Fecit hercle, nam etiam misero nunc mihi malae dolent./Quid igitur ego dubito, aut cur non intro in ...
8
27 dic 2009, 18:49

cichinella
Si abbiano 100ml di una soluzione di acido forte HA 0,010N.Calcolare il valore del pH nei tre casi seguenti:quando si aggiunge una soluzione di acetato di sodio 0,010N in quantità: a)corrispondente ai 2/3 dell'acido b)uguale all'acido c)in eccesso di 1/3 all'acido.
1
27 dic 2009, 18:47

carloa
alcuni anni fa a perugia una donna di oltre trent'anni ha dato alla luce sei gemelli
2
28 dic 2009, 11:31

morPhine
cum antigonus eumenem captum in custodiam dedisset et praefectus custodum quaesivisset quemadmodum eum servare deberet:"ut acerrimum leonem_iniquit-et ferocissimum elephantum". nondum enim statuerat utrum eum conservaret an interimeret. veniebant autem ad eumenem multa genera hominum: alii propter odium vetus ex eius casu voluptatem capere volebant: alii propter veterem amicitiam colloqui consolarique eum cupiebant; multi etiam cognoscere studebant qualis esset ille homo, quem magnopere ...
2
30 nov 2009, 15:59

loddo
basta che fate copia e incolla... e che modificate le parti sbagliate... un lavoro da 5 minuti XD grazie in anticipo a chiunque mi voglia dare una mano. Analizza la vita di trincea sulla base di quanto hai studiato, dai brani letti , dalle poesie di Ungaretti e dalle foto del dossier. Tema “È questa una guerra di miserabile infrattarsi. Uomini - pigmei che si imbucano sottoterra , pregando di scampare ai colpi di maglio del gigante che scuote la terra con cieco furor ”.Questa ...
2
21 dic 2009, 14:50

-selena-
Ciao a tutti ho bisogno di voi...dunque sto ripassando filosofia (è il primo anno che la studio) e vorrei fare una specie di riassunto trattando i punti chiave dalle origini..tipo da Talete in poi evidenziando magari le varie congruenze e somiglianze..grazie per l'aiuto
1
28 dic 2009, 08:48

EspoNapoli
Salve a tutti frequento il 1° lice a napoli e mi servirebbero queste frasi dal latino all'italiano....ki mi puo aiutare? 1.Fili mi, Marci verbe semper audiam. 2.Post bellum, auxilia custodiebant frumentum in hibernis apud Puteolos. 3.Darie, piratae castrum extruunt in insula. 4.Pompei bella, victoriae, triumphi Romanorum animos excitabant. 5.Agricolae cum liberis, Gai Pompei, ante Marci Antoni castra Luci Aemili veniam petebant. 6.Propter Poenorum perfidiam arma, Romani, sumite ...
1
3 dic 2009, 12:41

-selena-
ciao...dunque come fare un tema di storia ?? ovvero la professoressa ha detto che non dobbiamo scrivere le informazioni tipo libro..ma allora che dobbiamo fare? grazie p.s=il tema è sulla Signoria geazie
2
26 dic 2009, 10:35

Diogens
Le civiltà ebraiche hanno dato vita a regioni e filosofie spesso simili, per quanto riguarda il modo di intendere il bene e il male. Prova a ricordare le esperienze di alcuni civiltà che ai studiato, e parla di una di esse. Vorrei parlare della civiltà egizia, ma non so cosa scrivere. Su internet non mi fido visto che la prof lo usa! Aggiunto 4 giorni più tardi: nessuno vero??:(
2
24 dic 2009, 00:42

Tolaz92
Quinto anno post reges exactos, Valerius Publicola, Bruti collega, et quater consul, fataliter mortuus est adeo pauper ut, collatis a populo nummis, sumptum habuerit sepulturae. Nono anno post reges exactos, cum gener Tarquinii, ad iniuriam soceri vindicandam, ingentem collegisset exercitum, nova Romae dignitas est creata, quae dictatura appellata est et maior quam consulatus semper est habita. Dictator autem Romae primus dictus est T. Larcius. questa versione è di Eutropio,grzie! Aggiunto ...
1
1 dic 2009, 13:33

eloiffop
Avrei bisogno che qualcuno mi traducesse questa frase in tempo reale: NELLA MENTE C'E' L'OCCHIO DEL DRAGO io la tradurrei IN MENS EST OCULUS DRACO ...ma siccome di latino sono una schiappa, avrei proprio bisogno dell'aiuto di chi ne sa di più, per saper s'è giusto!! Grassie mille dell'attenzione. PIERO.
1
4 dic 2009, 08:32

cassandra49
libro lingua magistra 2,pag 93..... Tunc influunt turbae sacris divinis initiatae,viri feminaeque omnis dignitatis et omnis aetatis,linteae vestis candore puro luminosi,mulieres limpido tegmine obvolutae,viri tonsis capillis funditus verticem praenitentes,qui aereis et argenteis,immo vero aureis etiam sistris arguntum tinnitum constrepebant.Succedebant sacerdotes sacrorum mysterium tales, qui potentissimorum deum gererent insignes exuvias.Quorum primus lucernam claro praemicantem porrigebat ...
1
8 dic 2009, 17:05

intrigo
Ho veramente una infinità di compiti per le vancenze e vi kiedo un grande aiuto con questa versione......... grazie infinite. Etenim Sthenius ad adulescentia paulo studiosius haec compararat: supellectilem ex aere elegantiorem et Deliacam et Corinthiam, tabulas pictas, etiam argenti bene faci, prout Thermitani hominis facultates ferebant, satis. Quae cum esset in Asia adulescens studiose, ut dixi, compararat, non tam suae delectationis causa quam ad invitationes adventusque nostrorum hominum ...
3
26 dic 2009, 18:23

stesilvy
Comunicare le emozioni: un tempo per farlo si scriveva una lettera, oggi un sms o una e-mail. Così idee e sentimenti viaggiano attraverso abbreviazioni e acronimi, in maniera veloce e funzionale. Non è possibile definire questo cambiamento in termini qualitativi, si può prendere atto della differenza delle modalità di impatto che questa nuova forma di comunicazione ha sulle relazioni tra gli uomini: quanto quella di ieri era una comunicazione anche fisica, fatta di scrittura, odori, impronte e ...
2
27 dic 2009, 08:59

pikkolafarfalla
Alcibiàdes, victis Atheniensibus, non satis tuta eadem loca sibi arbìtrans, penìtus in Thrae-ciam se abdìdit, sperans ibifacillime suam fortunam occùli. Falso. Nam Thraeces, postquam eum cum magna pecunia venisse senserunt, insidias fecerunt. Tum ille, cernens nullum locum sibi tutum fare propter potentiam Lacedaemoniorum, ad Pharnabàzum in Asiam transiit, ubi vero autem res novas contro Lacedaemonios molirì non desiit. Ergo satràpes Phamabàzus, cum autem cum Lacedaemoniis coniuravisset, duos ( ...
1
27 dic 2009, 10:39

NEO7
present simple e past simple
4
19 dic 2009, 08:36

neon97
Qualcuno gentilmente potrebbe illuminarmi sulla lunghezza in km del fiume Lek ramificazione del basso Reno nei Paesi Bassi? Grazie in anticipo! :hi
3
26 dic 2009, 16:09

yttek
Ciao a tt!! Mi serve la stesura di un progetto di un romanzo storico,in cui devo inserire l'epoca storica, i personaggi, alcuni storici e altri verosimili, le caratteristiche dei personaggi, il luogo, decidere il narratore(interno o esterno) e una piccola abbozza della vicenda. Mi fareste un grande favore, grazie.
1
26 dic 2009, 09:28