Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
kekkuzzza
Scusate potete aiutarmi con questa versione? Devo tradurla dall'italiano a latino.. ma il latino non lo capisco!!!! Realtà o idillio? La vita dei contadini romani era indubbiamente laboriosa, dura ma serena: i contadini non temevano la sorte, nè i pirati, ma per loro erano spesso causa di grande preoccupazione le violente pioggie, i lupi pericolosi per le galline e le piccole bestioline nocive alle piante. Negli idilli dei poeti dal contadino sono amati i melodiosi usignoli, le roche ...
1
4 gen 2009, 17:02

anonimous girl
mi serve una poesia che esalti la figura degli amici veri e i nemici aiutatemi xfavore è x dmn...
7
8 gen 2010, 13:48

Presentina Ago95
Ragazzi ho bisogno aiuto per queste frasi di latinoo... Lo so che non sono difficili, e sembro una scansafatiche a nn farle, ma devo ancora fare tutto greco.... Mi aiutate per favore?? Mi va bene anche se non le fate tutte, ma vi prego aiutatemiii!!!! Es 13 (Alcune le ho già fatte...) 3) Consul in foro exercitus Romani victoriam nuntiabat 4)Corporis morbi iucundiatem vitae impediunt 5)Semper te diligam 7)Autumno agricolae agros arabunt 8)Saxa praerupta iter impediebant 9)Alexander ...
3
8 gen 2010, 17:03

Presentina Ago95
Ragazzi ho bisogno aiuto per queste frasi di latinoo... Lo so che non sono difficili, e sembro una scansafatiche a nn farle, ma devo ancora fare tutto greco.... Mi aiutate per favore?? Mi va bene anche se non le fate tutte, ma vi prego aiutatemiii!!!! Es 13 (Alcune le ho già fatte...) 3) Consul in foro exercitus Romani victoriam nuntiabat 4)Corporis morbi iucundiatem vitae impediunt 5)Semper te diligam 7)Autumno agricolae agros arabunt 8)Saxa praerupta iter impediebant 9)Alexander ...
1
8 gen 2010, 17:15

ergigio
ki mi aiuta a tradurle perfavore?? 1)dopo ke fu giunto all'accampamento, il messaggero comunicò la notizia della sconfitta al comandante nella tenda pretoria 2)quando ti ho conosciuto, ti ho subito giudicato un uomo di grande ingegno di animo nobile. 3)non sono ritornato a roma dalla grecia prima di aver completato le mie poesie 4)non appena comprese le intenzioni di pompeo, cesare attacò battaglia. 5)mentre venivano inviati ambasciatori sulle condizioni della tregua, le truppe preparavano ...
1
8 gen 2010, 16:21

dolcebimba91
chi mi aiuta a tradurre questa versione? Καὶ ὁ Κῦρος παρελαύνων οὐ πάνυ πρὸς αὐτῷ στρατεύματι κατεθεᾶτο ἑκατέρωσε ἀποβλέπων εἴς τε τοὺς πολεμίους καὶ τοὺς φίλους. Ἰδὼν δὲ αὐτὸν ἀπὸ τοῦ Ἑλληνικοῦ Ξενοφῶν Ἀθηναῖος, πελάσας ὡς συναντῆσαι ἤρετο εἴ τι παραγγέλλοι· ὁ δ᾽ ἐπιστήσας εἶπε καὶ λέγειν ἐκέλευε πᾶσιν ὅτι καὶ τὰ ἱερὰ καλὰ καὶ τὰ σφάγια καλά. Ταῦτα δὲ λέγων θορύβου ἤκουσε διὰ τῶν τάξεων ἰόντος, καὶ ἤρετο τίς ὁ θόρυβος εἴη. Ὁ δὲ (Κλέαρχος) εἶπεν ὅτι σύνθημα παρέρχεται δεύτερον ἤδη. Καὶ ὃς ...
1
8 gen 2010, 16:12

GiusepprePro
Ciao ragazzi mi servirebbero le traduzioni di Aracne, pagina 81 N° 64; Imprese di Alessandro in Egitto, pagina 79 N° 60; Dario manda una spedizione contro Atene, pagina 78 N° 58.
2
7 gen 2010, 16:27

Kelt
Potreste aiutarmi con questa versione?
1
8 gen 2010, 12:09

brinasa
ciao a tt ho bisogno di una mano su qst versione di latino la battaglia di farsalo pompeius in thessaliam pervenit et copiis agit gratias; postea castra ponit et copias auget. pompeiani palam de imperiis ac de sacerdotis contedebant bonaque Caesarianorum petebant. magna inter pompeianos in consilio erat controversia. iam de sacerdotio caesaris domitius lentuluque cotidie ad verborum contumelias palam descedebant: nam lentulus aetatis honorem ostentabat, domitius urbanam gratiam iactabat. ...
2
28 dic 2009, 18:10

enzolin94
1)dormiamo per vivere,non viviamo per dormire 2)gli spartani ordinarono agli ateniesi di consegnare tutte le navi e di abbattere le mura della città 3)quando era ancora fanciullo,annibale pose le sue mani sull'altare per giurare odio eterno ai romani,i soldati della cavalleria obbedirono al segnale di fuga del comandante. 4)leonida,alle termopili,sacrificò la vita sua e dei suoi soldati per difendere la patria dall'assalto delle truppe persiane 5)per essere dei buoni guerrieri,i fanciulli ...
1
8 gen 2010, 13:06

crisy
raga mi serve uno schema di risposte di inglese (domani compito) mi spiego meglio : domani ho un compito di inglese e la prof. ci ha detto ke ci darà un testo con un questionario finale..su cosa mi devo esercitare??'
4
8 gen 2010, 14:39

pikkolafarfalla
1 εισι συμπαντες ουτοι τηλικουτοι ποταμοι ωστε ουδεις αυτων μειν εστι του Πηνειου του Θεσσαλικου ος δια των Τεμπων ρεων εκδιδοι εις θαλασσαν ο δε Πολυτιμητος πολυ ετι μειζων η κατα τον Πηνειον ποταμον εστι 2 Και τον προφειλομεν μισθον απεδιδου ωστε το στρατευμα πολυ προθυμοτερον ειναι 3 Τοις θυομενοις δε τοιαυτα ην τα ιερα ωστε οι μαντεις εφασαν αμεινον ειναι καταβαινειν εκ του χωριου 4 Αυτος δε προς ταυτα φανερος ην ουτω παρασκευαζομενος ωστε ραον απεχεσθαι των καλλιστων και ωραιοτατων η οι ...
2
7 gen 2010, 16:10

Andrea Rachmaninov.
ciao compagni di sventure scolastiche! Mi servirebbe espandere i campi semantici di "mondialità" e "ambiente". Per "ambiente" mi sono venuti in mente: ecologia, inquinamento, rifiuti, ecosistema, flora, fauna. Per "mondialità" forse: pace, uguaglianza,fraternità. Non sà che altro metterci,avete qualche idea?
1
8 gen 2010, 14:32

sine
Salve, Vorrei sapere se esiste un metallo che reagisce con l'H2SO4 e non con l'HCl o viceversa... piuttosto urgente >.< Grazie mille in anticipo!
6
8 gen 2010, 13:30

Slash401
Ciao, mi serve la relazione del libro del libro di c. pike L'ultimo vampiro (trama, personaggi principali, luogo dove si svolge, frasi che vi hanno colpito e tematica principale dell'autore) Grazie
1
8 gen 2010, 12:03

sine
Vorrei esporvi un problema che mi ha assegnato il mio prof di chimica per le vacanze natalizie penso di aver capito qlcs ma nn tutto ecco il testo: 4) In laboratorio ci sono quattro bottiglie simili contenenti quattro liquidi inodori e incolori, l’etichetta è sparita! Ma sappiamo che in questi contenitori dovrebbe esserci: - Acido Cloridrico (HCl) - Acido Solforico (H₂SO₄) - Cloruro di Sodio (NaCl) - Ioduro di Sodio (NaI) Come procederesti alla identificazione del contenuto dei ...
5
6 gen 2010, 15:26

cassandrateam
ciao...buon pome se per piacere potreste tradurmi questa versione grazie in anticipo Mihi populus Romanus universus illa in contione non unius diei gratulationem sed aeternitatem immortalitatemque donavit, cum meum ius iurandum tale atque tantum iuratus ipse una voce et consensu approbavit. Quo quidem tempore, is meus domum fuit et foro reditus ut nemo, nisi qui mecum esset, civium esse in numero videretur. Atque ita est a me consulatus peractus ut nihil sine consilio senatus, nihil, non ...
2
7 gen 2010, 14:27

"raky"
Non riesco a tradurre questa frasetta! :cry :cry mi date una mano please?? Non vereor ne tua virtus opinioni hominum non respondeat GRAZIE A TUTTI!!!!!!!!! :thx :thx
3
7 gen 2010, 15:31

kurtcobain93
ciao a tutti, potete rispondere a queste domande su "gli occhiali d'oro" di giorgio bassani: 1 qual è il narratore del racconto? 2 in quali luoghi è ambientata la vicenda? in che periodo storico si svolgono i fatti narrati ? 3 nel rapporto tra il dott. Fadigati e il giovane Deliliers, quale dei due è la vittima e quale il carnecice ?perchè? 4 in che modo il narratore condivide con il dottore l'etichetta di "diverso"? 5 con quali modalità la società in cui operava, rispettato e stimato, ...
1
7 gen 2010, 18:54

_Angus_Young_
Raga mi potete dare una mano con questo esercizio… Trasforma le parole in grassetto in proposizioni soggettive Es. in certe occasioni lo studio mnemonico è utile --> in certe occasione è utile che lo studio sia mnemotico. 1. La costanza negli allenamenti è indispensabile. 2. La partenza del padre era necessaria. 3. Il fumo nei locali pubblici è proibito. 4. È salutare una passeggiata nel verde. 5. Dopo una fatica è opportuno il riposo. 6. È stata decisa la chiusura di un’antica ...
3
4 gen 2010, 14:46