Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
tamagnaa
volevo sapere che figure retoriche ci sono nella poesia di Petrarca : quel rosignuol , che si soave piagne
3
7 feb 2012, 15:26

xxEmoxx
Istogrammi si emigrazione?Urgentee!!D:
5
4 feb 2012, 11:32

franci.anonimo
"Il segreto di Alì" Di Luisanna Dalù...
1
7 feb 2012, 16:29

clarissa1997
Bellica incepta et illustria ducum Romanorum nomina apud omnes gentes sunt nota.Praestans horum virtus illustre imperium urbi paravit.Publius Cornelius Scipio adulescens, mirabili animo ac fortitudine,in pugna apud Ticinum flumen patrem servavit;contra Hispanos atrocia bella gessit,multas gentes superavit et domuit;potremo Hannibalem,illustrem ducem,apud Zamam acri pugna profligavit.Gaius Marius,humili genere ortus in Africa contra lugurtham,Numidarum regem,pugnans,ingentem gloriam ...
1
7 feb 2012, 14:39

nyvillage
ciao! chiedo gentilmente un articolo di giornale sull'argomento: lavoro tra sicurezza e produttività. CRISI!
2
7 feb 2012, 15:12

stefyyy92
Allora avrei un dilemma: premesso che ho capito tutti i passaggi attraverso cui si arriva alla formula kc= (alfa al quadrato)xC /(1-ALFA) però non riesco a capire come applicarla nei problemi. Ad esempio: questo problema come si risolve? Si consideri la reazione di dissociazione 2HIH2 + I 2 sapendo che la costante di equilibrio della reazione inversa è 50 calcola il grado di dissociazione alfa quando in un recipiente da 1l vengono poste 2 moli di HI. In questo esercizio non va applicata ...
1
6 feb 2012, 21:58

sunshine-anny
X casa ci hanno dato da fare un tema cn questa traccia: "Secondo te k ruolo deve avere la tv nella vita quotidiana?",nn solo c'è ank un altra traccia da collegare cn quella k ho scritto sopra,ma nn ho problemi cn questa...il problema è come poxo fare un tema descrivendo quale secondo me dovrebbe exere il ruolo della tv nella vita quotidiana?? grazie a k mi aiuterà...
8
7 feb 2012, 13:27

francesco picchetti
mi potete dire il significati di iridescent dei linkin park e di pride degli u2
2
5 feb 2012, 14:00

Mappone
Ciao Ragazzi, nel mio istituto agrario abbiamo una vecchia Prof. fissata e zitella che chiede sempre agli studenti come si stima un roseto. Noi non lo sappiamo, il libro dice poco o nulla e i tre volano. C'è nessuno che può iutarmi dandomi una traccia o un consiglio? Grazie
16
4 feb 2012, 16:15

gioventudannata
salve mi serve il riassunto di HO CORSA TUTTA TOSCANA DI JACOPO ORTIS
6
5 feb 2012, 10:08

rawrglare
TEMA DI FANTASCIENZA. Miglior risposta
Potreste farmi un tema di fantascienza? Van bene anche idee, se proprio non volete impegnarvi a scrivere tutto il tema ç ç Grazie.
1
7 feb 2012, 00:40

graffio di luce
L'autore è Aristotele, e la versione si trova a pag 424 n°460 del libro Kilimax. Nell'allegato troverete la foto del testo completo :) Grazie in anticipo, mi servirebbe entro oggi!
1
6 feb 2012, 16:00

disperatagreco
Ciao,vi prego di aiutarmi con questa versione!!Non riesco a farla sono bloccata alle prime righe!Ci sono troppi participi che nn riesco proprio a sciogliere!potreste aiutarmi??vi prego!!!!!!!!!!Si tratta di Socrate beve la cicuta tratta dal Fedone di Platone!Grazieeee! vi ringrazio per avermi risposto ,ma la versione è sbagliata!Non posso allegarlo,ma il miio brano inizia con "kai o kritwn akousas eveuse tw paidi plesion estwsi"...e finisce con "kai mala euxerws kai eukolws ezepien."è ...
2
6 feb 2012, 11:47

kia.kia96
1) Μετά τούτον παρέλαβε Λούκιος Ταρκύνιος την Ρωμαίων δυναστείαν, ou κατά νόμους αλλά δια των όπλων κατασχων. 2)Χρόνω δε ου πολλώ μετέπεσε τα των τριάκοντα και πάσα η τότε πολιτεία . 3)Ο δε Αλκιβιάδης πείθει Ενδιον και τους αλλους εφορους μη αποκνησαι τον πλουν, λεγων, αυτος οταν προσβαλη Ιωνια, ραδιως πεισειν τας πολεις αφιστασθαι. 4)Και Ιπποκρατης μεν απεθανεν, οι δε μετ'αυτου οντες εφυγον εις την πολιν. 5)Η γυνη ειπε«Παις μεν ουσα εμαθον τω πατρι παιθεσθαι. γυνη δε ...
1
6 feb 2012, 18:27

serena977
VERSIONE URGENTISSIMA PER DOMANI !!! ANALISI LOGICA DEL TESTO LATINO!!! dearum consilio regina in Aeneam exardescit atque ei (=lui,lo)nubere cupit.In secreta atque atra spelinca furtivo conubio coniunguntur.At mox Aenae mittitur Mercurius,deum nuntius,qui deorum fatique imperia viro Troiano memorat:"In Italiam sine ulla mora pergito,ubi(=dove) oppidum Lavinium,novam Troiam,cum sociis tuis condes".Pius Aeneas deis paret et navigia impedimentaque clam parare iubet,quia reginae iram ...
1
6 feb 2012, 18:14

Kalashnikova
HELP (77169) Miglior risposta
ho un urgente bisogno di un tema sul lavoro (modalità saggio breve o articolo di giornale) ORA
1
7 feb 2012, 02:59

stefanocosmi
cosa sono le "spie linguistiche o lessicali" che mi aiutano a capire se un testo è la trascrizione di un discorso orale?
2
5 feb 2012, 17:53

laurettadl
mi aiutereste a fare un esempio di analisi semantica x favore?? è per l'esame di linguistica.. grazie mille!!!
3
6 feb 2012, 16:33

Napuriella
Avrei bissogno della parafrasi di " il Fanciullo e l'averla " di umberto saba .. Grazie :))
2
6 feb 2012, 19:48

aLesSi@98 HelP mE!!!
Fai l'analsi comparata grammaticale logica e del periodo delle seguenti frasi. 1) è necesario che ascoltiate i consigli che vi danno i vostri genitori, che ne sanno più di voi. 2) Talvolta mi domando per quale ragione molte persone che non hanno particolari doti ottengono successo in televisione. Ciao e grazie a tutti quelli che risponderanno ;)
5
5 feb 2012, 14:33