Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Directioner4ever
1. Avaritia est fons fraudium scelerumque 2. Historia testis temporum, lux veritatis, vita memoriae, magistra vitae est 3. Tarquinius pacem cum Aequorum gente fecit, foedus cum Tuscis renovavit 4. Non virtute hostium sed amicorum perfidia decidi 5. Alcibiadis consilio atque auctoritate Athenienses bellum Syracusanis indixerunt 6. Quod hosti appropinquabat, consuetudine sua Caesar sex legiones expeditas ducebat 7. Plato rationem in capite sicut in arce posuit, iram in pectore locavit 8. ...
1
17 mar 2013, 16:22

Cristina2
1)Duci animoso 2)Ducis animosi 3)Nemus magnum 4)Nemoris magni 5)Nemore magno 6)Consul strenuus 7)Consulem strenuum 8)Consul strenue 9)Oratori claro 10)Orator clare 11)Oratoris clari grazie in anticipo :)
1
17 mar 2013, 15:50

PorkoDya
Ciao chiedo scusa per non essermi ancora presentato ma non ne ho avuto ne il tempo ne la voglia, vi scrivo solamente per chiedervi cosa succede se si viene espulsi in 3a media proprio verso la fine dell'anno (3a media), si dovrà ripetere l'anno, o? O se si cambia scuola sempre verso la fine dell'anno (3a media) cosa succede? Grazie in anticipo
5
17 mar 2013, 19:44

beatrice05
Ho da scrivere un testo narrativo-descrittivo nella quale il protagonista deve essere un personaggio femminile con caratteristiche di esuberanza passionale e slancio di ribellione simili a quelle della Lupa,ma che si muova in un ambiente moderno. Questa è la traccia del testo che devo inventare,ma non ho idea di che storia scrivere,e neanche di come chiamare la donna in questione,potreste aiutarmi?! Grazie in anticipo. -Beatrice-
1
17 mar 2013, 18:34

ciao.13
Aiutatemi,grazie Miglior risposta
mi servirebbe un tema su: UN MACELLAIO RIGOROSAMENTE VEGETARIANO oppure UNA SARTA con i vestiti bucati e senza bottoni oppure UN OROLOGIAIO CHE NON SA MAI CHE ORE SIANO GRAZIE MILLE!!!!
1
17 mar 2013, 18:39

scaccoro
Frasi di Latino di 2 superiore Dal libro Latino a Colori 1) pars romanorum militum semisomnos hostes caedit, pars ignes casis stramento arido tectis inicit, pars portas occupat ut fugam intercludat. 2) Armis repente arreptis, in agrum impetu facto tantum terroris ac tumultus fecerunt Galli, ut non agrestis modo multitudo, sed ipsi triumviri Romani, qui ad agrum venerant adsignandum, diffisi Placentiae moenibus Mutinam confugerint. 3) invident homines maxime paribus aut inferioribus,sed ...
4
17 mar 2013, 19:11

molderp
Fondaco Miglior risposta
cos'è un fondaco?
1
17 mar 2013, 18:10

nickolò
qualcuno sa approfondirmi il sistema nervoso centrale ??? in modo da capire meglio ...
1
17 mar 2013, 18:01

vascp
la vita quotidiana di bambini e ragazzi indagine istat del 2008
4
17 mar 2013, 13:40

Pulce03
In tutti gli ambiti!
1
17 mar 2013, 15:49

annamariametta
1) chi è che parla nel proemio e a chi si rivolge?
1
17 mar 2013, 16:21

lady95
qualcuno mi sa rispondere a questa domanda : cosa si intende per indicatori di inquinamento fecale e quali gruppi comprende ???? grazie.
4
17 mar 2013, 12:43

strangegirl97
Ciao ragazzi! Ho bisogno del vostro aiuto con degli esercizi di chimica sul legame covalente e sul legame ionico perché sono parecchio in difficoltà. Si tratta di individuare il tipo di legame e la formula di struttura di alcuni composti partendo dalla formula bruta. Fra i composti indicati del libro parecchi sono formati da più di due elementi. Io so che per capire da quale tipo di legame sono uniti gli atomi bisogna innanzitutto calcolare la differenza di elettronegatività tra gli elementi, ...
4
13 mar 2013, 17:00

roberta1333
Commento7475 Miglior risposta
Mi serve un commento sulla canzone "Innuendo" dei Queen, grazie a tutti in anticipo :hi
1
17 mar 2013, 14:21

edociok
Ciao a tutti, mi potreste tradurre queste frasi dal latino all' italiano? 1) Utinam aliquod in hac miseria rei publicae opus efficere et navare mihi liceat. 2) Hoc quod dixi, tantum utinam valeat ad celeritatem reditus tui. 3) Id utinam ita essent! Sed longe aliter (id) esse intellego. 4) Tantum velim fortuna det nobis potestatem ut incolumes amore nostro perfruamur. 5) Quam vellem petisse(petivisse) ab eo quod audio Philippum impetrasse(impetravisse)! Grazie mille :) Aggiunto 18 ore 16 ...
3
16 mar 2013, 17:46

izulka195
Qualcuno mi potrebbe aiutare fare il confronto fra brano di Ettore e Andromaca e il brano di Anchise e Creusa?? Vi prego
4
16 mar 2013, 18:05

Jas98
Buongiorno ragazzi ho bisogno di aiuto da parte vostra con 5 frasi di analisi logica..purtroppo oggi ho il funerale di mia cugina morta a 9 anni..Spero che mi potete aiutare!!Grazie le frasi sono: 1)Nonostante cercasse di fingere il contrario l'allenatore oggi è parso un po nervoso. 2)Uscendo di qui troverete la fermata dell'autobus circa centro metri alla vostra destra. 3)Prima mangiamo qualcosa,poi guardiamo la televisione 4)Non preoccupatevi:è tutto sotto controllo. 5)Ho passato una ...
3
16 mar 2013, 10:37

vascp
Per studiare bene è molto importante fare schemi o riassunti? Se non si fanno si studia male ???
3
16 mar 2013, 09:18

Fra122
Potreste scrivermi la parafrasi de La morte di Clorinda , dall' ottava 64 all' ottava 69?? Grazieee
2
17 mar 2013, 09:06

Sara1927
Ciao a tutti, avrei bisogno di un piccolo aiuto. Vorrei sapere chi gentilmente potrebbe elencarmi gli aspetti POSITIVI e NEGATIVI del regime napoleonico. Non mi serve una spiegazione approfondita, ma un sintetico elenco per punti (ad esempio ASPETTI POSITIVI: nascita di un sentimento nazionale; e così via...). Chi può aiutarmi?? Grazie mille! Sara
2
16 mar 2013, 15:57