Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Mikelino4987
Scrivi qui la tua Giovanni Falcone e paolo borsellinodomanda... Perché Giovanni Falcone Per Combattere la mafia venne ucciso?
1
20 mag 2013, 14:06

naty love
ciao mi servirebbe un aiutino con la deforestazione della foresta amazzonica mi potreste fare un breve reassuntino d sull'argomento ??? grazie in anticipo :) :angel
1
20 mag 2013, 16:07

giuliaaa!!
che programma mi serve per aprire le tesine? ho provato a scaricarla ma quando apro la tesina con word pad mi compaiono tutte scritte strane..
3
27 apr 2013, 13:07

machiara
la prof. di motoria mi ha chiesto una tesina sull'allenamento militare.... Help me
2
19 mag 2013, 15:41

Anto2697
PER FAVORE AIUTATEMI Miglior risposta
HO TROPPI COMPITI E POSSIBILI INTERROGAZIONI PER DOMANI.. E NON RIESCO A FARE INGLESE, POTRESTE AIUTARMI PER FAVORE?? GRAZIE IN ANTICIPO :) ESERCIZIO 1 This is part of a letter you recive from your irish friend, Duncan: I'm going to my cousin's wedding tomorrow. I'm really looking forward to it. What about weddings in your country? Do many people go? What do you eat? Now write a letter to Duncan, answering his question 100 PAROLE ESERCIZIO 2 SCRIVI UNA STORIA IN CENTO PAROLE ...
2
20 mag 2013, 15:58

vascp
Rileva le antitesi fra le immagini che simboleggiano la vita e quelle che indicano la morte,soffermandoti sulle differenze dei colori e delle sensazioni. ecco la mia risp, secondo voi è giusta: All'immagine della natura rifiorente a ogni primavera il poeta contrappone infatti quella del destino dell'uomo che,colpito dalla morte non rifiorisce +. Alla vita quindi si contrappone la morte intesa dal poeta come privazione di calore e di luce
1
20 mag 2013, 18:15

Dream.
Prognostica saepe deorum propositum viris indicabant Grazie in anticipo c:
1
20 mag 2013, 18:36

demebi
Potreste aiutarmi con queste frasi? -Noctem caligo obtinuit; sole orto est discussa -Alesiae Galli, conspicati ex oppido caedem et fugam suorum, desperata salute, copias a munitionibus reducunt. -Hannibal, Sagunto capto, Carthaginem Novam in hiberna concesserat. -Darius autem, monentibus amicis ut graeciam redigeret in suam postatem, classem quingentarum navium comparavit. -Et profecto, dis iuvantibus, omnia matura sunt: victoria, praeda, laus. -Caesar oppidum propter latitudinem ...
2
20 mag 2013, 16:07

Campinu
sed optimi comparandus come si traduce ??? comparandus e' un gerundio nominativo credo, ma non so come si possa rendere
3
20 mag 2013, 15:45

Madga_28
che scuola fate?vi piace?felici della scelta?
2
29 apr 2013, 15:55

Filippo543
potreste darmi un metodo di studio ? in modo che io mi orienti meglio
5
12 apr 2013, 18:11

Raki98
Circa a fine Novembre ho cambiato istituto passando dal liceo linguistico ad un istituto elettrotecnico. Il problema è che non mi piace piu come scuola. E non mi piace nemmeno piu l'indirizzo. Molto probabilmente verrò promosso senza debiti e mi piacerebbe cambiare istituto. Ma il problema è che i miei non vogliono spendere altri soldi per i libri e ri-pagare tutti i bollettini,sono disperato. Sto aspettando la fine di quest'anno per vedere cosa fare,aiuti?
4
2 mag 2013, 09:18

shehaj91
ciao....avrei bisogno deel riassunto ROMANI D'ITALIA DI PIETRO CINGOLANI...qualcuno mi puo aiutare?? GRAZIEEEE...
1
14 mag 2013, 20:01

♥Coky♥
Ciao, faccio il liceo delle scienze umane e volevo chiedere se nel secondo quadrimestre i voti orali e scritti si fa la media assieme? perchè a scuola dicono alcuni di si e altri di no...non riesco ad avere una risposta sicura! voi per caso sapete se si uniscono o no?
3
14 mag 2013, 15:47

heroinesmile
Calcola la molarità di una soluzione al 2% m/v di Hcl tieni conto della formua minima del soluto per determinare la sua massa molare.
1
20 mag 2013, 18:03

darakum
Ciao ragazzi,come da titolo domani ho l'interrogazione di chimica sul benzene e i composti oromatici.. C'è qualcuno esperto in materia capace di farmi qualche domanda (tipo interrogazione) per constatare se realmente ho capito le cose..Grazie mille :)
1
20 mag 2013, 15:32

Monster90
1) Multa videor exigere. 2) Tibi visus es irasci 3) Proelium cum hostibus exercitum committere utile visum est. 4) Mihi turpissimum videtur ob rem iudicandam pecuniam accipere.
1
20 mag 2013, 17:03

iva97Q
Premosessi sposiiiiiii Miglior risposta
mi date dei temi già fatti sulle tematiche della provvidenza, della giustizia e della carestia , pleaseeeeeee.. ho compitooo
1
20 mag 2013, 14:50

giorgianihao
riassunto del capitolo iniziale del racconto de 'i tre moschettieri' di alexander dumas? è urgente, mi serve per domani! grazie in anticipo!
1
20 mag 2013, 16:37

silviawho
il libro è la lingua della radici- esercizi 2 esercizio numero 21 pag. 37. sono alcune frasi: vi scongiuro mi servono per domani. l'argomento sono i pronomi e gli aggettivi interrogativi 5) quidnam facere statuisti? 7) utrum consulem pluris facis? 8 ) tune hoc voluisti? 11) nonne miles audax gloriosam mortem quam turpem fugam malet? 12) ad quam urbem exercitus appropinquat? 15) qui servus e domo tua surripuit? 16) nonne intelligis? 17) numquid vobis hoc spoponderam? 18 ) quid ...
1
20 mag 2013, 16:11