Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
sererosy
Help (237361) Miglior risposta
Vorrei sapere cosa devo portare di latino riguardante la mia tesina di maturità intitolata il disagio della civiltà la doppia faccia del progresso
1
9 giu 2017, 09:05

elisaberti
GRAZIE MILLEEE... Un vitale stratagemma Hannibal agrum Campanum magna cum vehementia vastabat atque Casilinum, parvum oppidum Campaniae, magna militia obsidebat. Oppidi incolas, fidos socios Romanorum, magna cibi inopia vexabat, sed illi viri strenui summa pertinacia resistebant atque Hannibali obstabant. Tandem cum multis copiis Romani perveniunt et castra ponunt apud fluvium quod ad oppidum fluit et moenia lambit. Clam noctu Romani in fluvium multa dolia frumenti plena iaciunt, quae ...
1
10 giu 2017, 13:36

twdahs
PER FAVORE RISPONDETEE!!! La mia situazione è questa..all'ultimo compito di latino fatto la scorsa settimana.. ho avuto 6.5 e la mia attuale media tra scritto e orale è del 6.33 . In greco invece agli ultimi due compiti ho avuto 8.5 ed 8..dopo aver preso un brutto voto.. Inoltre nel primo quadrimestre avevo sia in greco che in latino 7.. però nel secondo quadrimestre sono calata in entrambi. .però a greco ho rimediato con due 8, invece a latino ho preso un altro 6!! Secondo voi che voto mi ...
3
5 giu 2017, 22:27

davidlinkin
Ciao, ho una frase di latino che non riesco a tradurre: "...nec sit mihi cura mederi" Ottava bucolica Virgilio v.89
2
5 giu 2017, 17:11

leo020202
ciao Ragazzi mi servirebbe trasformare le seguenti frasi in infinitive,facendole dipendere dalla reggente indicata tra parentesi.Mi dareste una mano?? 1)themistocles venenum sua sponte sumpsit (fama est) 2)domi non est (scimus) 3)non sapiens sum,sed sapientiae cupidus (pythagoras dicere solebat) 4)troia non armis sed dolo a graecis capta atque deleta est. (omnibus notum est) 5)Impii post mortem suorum scelerum poenas solvent (certum est) 6)Ingens erat equitum gallorum numerus. (legati ...
0
2 giu 2017, 14:00

Alexei_
Salve a tutti! Mi servirebbe la traduzione di queste frasi (quelle in foto)...potreste aiutarmi? Se non tutte almeno una parte,VI PREGO!
1
30 mag 2017, 15:58

bimbetta2002
x favore frasi urgenti
1
30 mag 2017, 07:17

twdahs
Vi prego, per favore aiutatemi!!! Ho fatto questa versione al compito. .ed ho fatto tutto bene tranne una frase: Alexander tum .... Ho sbagliato nella traduzione del verbo e così tutta questa breve frase! Dato che ho fatto TUTTO BENE tranne questa frase..CHE VOTO potrei avere?? È importantissimo e urgente..rispondetemiiii
2
30 mag 2017, 13:06

T3r3best
Buonasera ragazzi, qualcuno di voi potrebbe tradurmi questi verbi dal latino all'italiano? Ducti erimus reliquisti ducebunt docuerunt pulsus eram posueratis ponet fecisti tuleritis ferent incipiet. Grazie in anticipo :D
1
29 mag 2017, 20:00

T3r3best
Buonasera ragazzi, qualcuno di voi potrebbe tradurmi questi verbi dal latino all'italiano? Ducti erimus reliquisti ducebunt docuerunt pulsus eram posueratis ponet fecisti tuleritis ferent incipiet. Grazie in anticipo :D
1
29 mag 2017, 20:01

T3r3best
Buonasera ragazzi, qualcuno di voi potrebbe tradurmi questi verbi dal latino all'italiano? Ducti erimus reliquisti ducebunt docuerunt pulsus eram posueratis ponet fecisti tuleritis ferent incipiet. Grazie in anticipo :D
1
29 mag 2017, 20:01

ginu bua
Salve, mi sapete dare informazione sull'organico ciclo vitale di cui parla Seneca e a cui fa rifermento Floro?
1
29 mag 2017, 16:20

ginu bua
Salve, mi sapete dare informazione sull'organico ciclo vitale di cui parla Seneca e a cui fa rifermento Floro?
1
29 mag 2017, 16:21

twdahs
Per favore aiutatemi con questa versione è ditemi come si traduce aspernatus est e quella parte..grazie!!!
3
28 mag 2017, 11:58

Bubuseglia
Salve, entro lunedì 29 mi servirebbe l'analisi del periodo e del testo di questo brano. (Quella che mi serve maggiormente è quella del periodo). Germani post tergum clamore audito cum suos interfici viderent, armis abiectis signisque militaribus relictis se ex castris eiecerunt et, cum ad confluentem Mosae et Rheni pervenissent, reliqua fuga desperata magno numero interfecto reliqui se in lumen praecipitaverunt atque ibi timore lassitudine vi fluminis oppressi perierunt. Nostri ad unum omnes ...
1
26 mag 2017, 16:31

bimbetta2002
Frasi pagina 253 numero 25 libro vestigia Nonnulli homines validissimi corpore sunt,mente stulti. Hasdrubal primus civitatis erat genere ,fama,divitiis . Amicus tuus animi magnitudine et calliditate contubernales superat superat. Hostes numero militum aliquantum praestabant. Graecia quondam opibus ,imperio , gloria floruit . Cethegus natura ferox et vehemens erat: maximum bonum in celeritate putabat. Pagina 260 numero 10 libro vestigia Romanorum gloria par est memoriae rerum ...
1
25 mag 2017, 17:56

Tablet
Venit tempus, Quirites, serius omnino, quam dignum populo Romano fuit, sed tamen ita maturum, ut differri iam hora non possit. Fuit aliquis fatalis casus, ut ita dicam, quem tulimus, quoquo modo ferendum fuit; nunc si quis erit, erit voluntarius. Populum Romanum servire fas non est, quem di immortales omnibus gentibus imperare voluerunt. Res in extremum est adducta discrimen; de libertate decernitur. Aut vincatis oportet, Quirites, quod profecto et pietate vestra et tanta concordia ...
2
24 mag 2017, 16:17

vincenzobellini86
salve, avrei bisogno di una versione con la quarta declinazione e col futuro magari, una papabile versione da compito in classe..dovrei far esercitare una ragazza per non farle portare la materia...
2
25 mag 2017, 08:33

Genny011
Mi potreste dire i costrutti di questa versione se è possibile, cioè per costrutti intendo le varie proposizioni o ablativo assoluto ecc? Grazie mille a tutti Aristides autem decem annorum legitimam poenam non pertulit; nam paucos post annos, postquam Xerxes in Graeciam descendit, populi scito in patriam restitutus est. Deinde Aristides interfuit pugnae navali apud Salamina atque praetor fuit Atheniensium apud Plataeas in proelio, quo barbarorum exercitus fusus est eorumque dux periit. ...
3
23 mag 2017, 14:02

YurioMorgen
Buon pomeriggio, ho un piccolo problema, mi servirebbe l'analisi del periodo de "La fedeltà coniugale"" di Tacito, per domani.. qualcuno saprebbe aiutarmi? Il testo è questo : Ergo saepta pudicitia agunt, nullis spectaculorum inlecebris, nullis conviviorum inritationibus corruptae. Litterarum secreta viri pariter ac feminae ignorant. Paucissima in tam numerosa gente adulteria, quorum poena praesens et maritis permissa: abscisis crinibus nudatam coram propinquis expellit domo maritus ac per ...
2
21 mag 2017, 15:33