URGENTEEE PLEASEEE LATINOO
GRAZIE MILLEEE...
Un vitale stratagemma
Hannibal agrum Campanum magna cum vehementia vastabat atque Casilinum, parvum oppidum Campaniae, magna militia obsidebat. Oppidi incolas, fidos socios Romanorum, magna cibi inopia vexabat, sed illi viri strenui summa pertinacia resistebant atque Hannibali obstabant. Tandem cum multis copiis Romani perveniunt et castra ponunt apud fluvium quod ad oppidum fluit et moenia lambit. Clam noctu Romani in fluvium multa dolia frumenti plena iaciunt, quae fluctuant et in oppidum perveniunt. Callidum Romanorum inventum Casilini incolis vitam apportat.
Un vitale stratagemma
Hannibal agrum Campanum magna cum vehementia vastabat atque Casilinum, parvum oppidum Campaniae, magna militia obsidebat. Oppidi incolas, fidos socios Romanorum, magna cibi inopia vexabat, sed illi viri strenui summa pertinacia resistebant atque Hannibali obstabant. Tandem cum multis copiis Romani perveniunt et castra ponunt apud fluvium quod ad oppidum fluit et moenia lambit. Clam noctu Romani in fluvium multa dolia frumenti plena iaciunt, quae fluctuant et in oppidum perveniunt. Callidum Romanorum inventum Casilini incolis vitam apportat.
Miglior risposta
Ciao!
Annibale con grande violenza devastava l'agro campano e Casilino, piccolo centro della campania, assediava con molte truppe. Una grande scarsezza di cibo vessava gli abitanti della cittadina, fedeli alleati dei romani, ma quegli uomini forti con grandissima tenacia resistevano e si opponevano ad Annibale. Infine i romani arrivarono con molte truppe e costruirono un accampamento presso il fiume che arrivava alla cittadina e lambiva le mura della cittadina. Di nascosto, durante le ore notturne, i romani lanciarono nel fiume molte botti, piene di grano, che galleggiano e arrivano alla cittadina. L'astuto stratagemma dei romani portò la vita agli abitanti di Casilino.
Fonte: https://forum.skuola.net/latino/latino-91835.html
Annibale con grande violenza devastava l'agro campano e Casilino, piccolo centro della campania, assediava con molte truppe. Una grande scarsezza di cibo vessava gli abitanti della cittadina, fedeli alleati dei romani, ma quegli uomini forti con grandissima tenacia resistevano e si opponevano ad Annibale. Infine i romani arrivarono con molte truppe e costruirono un accampamento presso il fiume che arrivava alla cittadina e lambiva le mura della cittadina. Di nascosto, durante le ore notturne, i romani lanciarono nel fiume molte botti, piene di grano, che galleggiano e arrivano alla cittadina. L'astuto stratagemma dei romani portò la vita agli abitanti di Casilino.
Fonte: https://forum.skuola.net/latino/latino-91835.html
Miglior risposta