Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Traduzione di 6 brevi frasi - terza media
Miglior risposta
Buon giorno mi potete aiutare a tradurre 6 frasi per domani ì, sono brevi:
L'Orazio superstite uccide i due Curiazi
Miglior risposta
Ciao, mi riuscireste ad aiutare entro martedi' con questa versione? grazie mille!
Testo:
Ad quorum casum cum conclamavisset gaudio Albanus exercitus, Romanas legiones iam spes tota praeterierat; Romani exanimes totam spem in unum habebant quem tres Curiatii circumierant. Forte is integer fuit, solus nequaquam par universis, sed adversus singulos ferox. Ratus hostes secuturos esse, ut segregaret pugnam eorum, capessit fugam. Iam aliquantum spatii ex eo loco aufugerat, cum videt duos magnis ...
Versione 'Il duello tra gli Orazi e i Curiazi', da Livio
Miglior risposta
Mi aiutereste con questa versione?
Forte in duobus tum exercitibus erant trigemini fratres nec aetate nec viribus dispares. Horatios Curiatiosque fuisse constat. Reges petunt a trigeminis, ut pro sua patria dimicent ferro. Foedere icto trigemini, sicut convenerat, arma capiunt. Romani et Albani utrosque adhortantur, dicentes deos patrios, patriam ac cives intueri eorum arma, eorum manus. Illi feroces, superbi adhortantium vocibus inter duas acies prodeunt. Signo dato, terni iuvenes magnorum ...
Mi serve urgentemente una mano a tradurre questa versione di latino
Miglior risposta
Postquam Graeci Troiam ceperunt, reges domum cum exercitibus reverterunt sed,quoniam Minervam offenderant, omnibus ducibus difficilis et gravis reditus fuit. Sub Troiae moenibus cecidit Aiax Talamonius. In itinere fulmen necavit Aiacem Oileum: Neptunus magnam tempestatem moverat et viri navem merserat; rex inter fluctus natavit et magno cum labore ad litus venit. Iratus, quia solus mortem vituperat,audacibus verbis deos offenderat et ob hanc rem celestes puniverunt. Agamemnon domum pervenit, ...
aiutoooo urgente!!! Per favore mi serve la traduzione di questa versione di latino
Dum bellum in Numidia contra Iugurtham geritur, Romani consules M. Manlius et Q. Caepio a Cimbris et Teutonis et Tugurinis et Ambronibus, Germanorum et Gallorum gentibus, vincuntur iuxta flumen Rhodanum et ingenti internicione; etiam castra sua et magnam partem copiarum perdiderunt. Sicut Hannibalis tempore Punicis bellis, ita cives Romani timebant Gallorum obsidionem: nam quondam Galli Romam venerunt. Ergo ...
aiutoooo urgente!!! Per favore mi serve la traduzione di questa versione di latino
Xerxes, heres odii paterni contra Graecos, magnas copias conscripsit classemque comparavit, nam optavit bellum renovare ac totam Graeciam subigere. Itaque mox Hellespontum traicit et per Tracum Macedonumque fines cum suis militibus ad Thermopylas pervenit. Ibi exiguum Lacaedemoniorum praesidium barbarorum irruptionem pellere temptat, sed tanta virtus irrita est. Nam proditor, Ephialtes nomen, iter hostibus ...
mi serve il vostro aiuto non riesco a fare la versione di Eutropio "inizia il principato adottivo" qualcuno mi aiuta?
Urgente compiti latino
Miglior risposta
Ciao, qualcuno può declinarmi questi aggettivi al grado positivo, comparativo di maggioranza e superlativo: praeceptorum optimorum, amicum beneficentiorem, vulneribus gravibus, bella aspera, puellas pulcherrimas, partis minoris, militum arduorum, opus maximum. Grazie!!!
Significato frase
Miglior risposta
Ringrazio per la risposta alla mia domanda precedente.
Vorrei gentilmente chiedere però se Charta Mirabilia significa qualche cosa letteralmente e nel caso, cosa vuol dire.
Grazie
Richiesta traduzione frase latino italiano
Miglior risposta
Ciao, avrei bisogno di chiedere a qualcuno che sa il latino come si dice meraviglie di carta o le meraviglie della carta. Io l'ho tradotto come Charta Mirabilia ma non so se è corretto o se significa solo carta meravigliosa. Grazie
(309057)
Miglior risposta
Novem annis , quibus Galliae imperio fuit , haec fere gessit . Omnem Galliam , quae saltu Pyrenaeo Alpibusque et monte Cebenna , fluminibus Rheno ac Rhodano continetur patetque e benemeritas circuitu ad bis et tricies centum milia passuum , praeter socias civitates , in provinciam redegit eique quadringenties centena milia in singulos annos stipendii nomine imposuit . In Germanorum fines , qui trans Rhenum incolunt , primus Romanorum ponte exstructo , penetravit atque vastavit . Adgressus est ...
Postquam Graeci Troiam ceperunt, praedam inter se diviserunt: Cassandra, regis Priami filia, in possessionem Agamemnonis, Mycenarum regis, pervenit. Rex in patriam revertens, Cassandram et paelicem secum duxit. Interim Agamemnonis uxor, Clytaemnestra, in maritum veteras odii causas in animo suo servabat et, dum Agamemnon Troiam obsidet, cum Aegistho, filio Thyestis, vivebat. Postquam Cassandram vidit, regina furore iraque permota, novam et veteras iniurias vindicare statuit et Agamemnonem et ...
La frase è da Italiano a Latino. Grazie in anticipo
1) Il dolore di ieri e' la forza di oggi
1) Heri dolor est hodie vim.
Help aiuto versione :Meriti degli antichi poeti 8n allegato....Grazie a tutti
Help aiuto versione libro iuppiter pag
Miglior risposta
buon giorno mi potete aiutare con una versione dal libro iuppiter pag 109 n. 10 Meriti degli antichi poeti epag .115 Le terme
Buongiorno,
date le due frasi
1. Fabularum lectura animae praebet angustiarum medicinam
2. Ancillae epulas, convivarum delicias, parant
ho effettuato la loro raduzione nel seguente modo:
1. La lettura delle favole offre all'anima una medicina per le angustie
2. Le ancelle preparano il banchetto, delizia per i convitati.
Mi chiedevo come mai si fosse usato il genitivo (angustiarum, covivarum) in corrispondenza di complementi che, in italiano, suonano complementi di vantaggio. ...
Analisi latino, tutti i costrutti.
Sarei grato a chi me la mandasse il più in fretta possibile