Help aiuto versione libro iuppiter pag

moraschi66
buon giorno mi potete aiutare con una versione dal libro iuppiter pag 109 n. 10 Meriti degli antichi poeti epag .115 Le terme

Miglior risposta
Lollo_F
Ciao! La versione che hai postato e' gia' stata tradotta sul nostro sito:
https://www.skuola.net
Io mi limitero' a fare dei piccoli cambiamenti.

Testo:
A Romanis antiquis libenter thermae frequentabantur. Thermae publica aedificia erant ubi Romae incolae solebant in amplis piscinis natare, gymnicis ludis se exercēre et cum amicis liberas diurnas horas terere. Variae thermarum partes erant. Frigidarium erat locus frigido balineo aptus, calidarium locus calido balineo aptus. Tepidarium erat locus ubi lavantes paulisper consistebant inter frigidum et calidum balineum. Ante Augustum thermae modestae erant; postea magna sumptuosaque eadificabantur, ut splendidae thermae Antoninianae apud Aventinum.

Traduzione:
Dagli antichi Romani le terme venivano frequentate volentieri. Le terme erano edifici pubblici dove gli abitanti di Roma erano soliti a nuotare in grandi piscine, a esercitarsi nei giochi ginnici e a trascorrere le ore libere del giorno con gli amici. Le parti delle terme erano diverse. Il frigidario era l'ambiente adatto a un bagno freddo, il calidario l'ambiente adatto a un bagno caldo. Il tepidario era l'ambiente dove i bagnanti si trattenevano per un po' tra il bagno freddo e quello caldo. Prima di Augusto le terme erano modeste; in seguito erano costruiti edifici grandi e sontuosi, come le splendide terme Antoniniane presso l'Aventino.
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.