Versione (308687)

lb27
Crebris

Risposte
Lollo_F
TRADUZIONE
I Romani erano tormentati dalle frequenti incursioni dei Veienti. Allora, sotto il consolato di Gaio Fabio e Lucio Virgilio, (ablativo assoluto in forma nominale) trecento uomini nobili, che erano della medesima gens Fabia, osarono (verbo semideponente) intraprendere la guerra da soli contro i Veienti. Infatti il console Fabio, mentre accompagnava l'esercito dei Fabi (ablativo assoluto costruito con participio presente), ando' verso il senato e disse: 'I Fabi vogliono concludere da soli questa competizione'. E cosi' partiti, tutti della stessa gens, tutti i nobili e coloro che (omissione dell'antecedente 'ii') avrebbero potuto essere comandanti di grandi eserciti, caddero tutti in battaglia. Solamente uno sopravvisse di una famiglia tanto importante, (colui) che a causa della giovane eta' non aveva potuto essere condotto per la battaglia.

Scusami... forse adesso non ti servira' piu' data la fine della scuola

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.