Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Per favore qualcuno mi aiuti a risolvere questa versione che non sono riuscita a fare del tutto, la devo fare entro domani e mandare sul sito della scuola. Vi prego aiutatemi
Esercizio 10 pagina 232, mi serve velocemente!!!!!
Miglior risposta
vi prego aiutooo
Versione latino: Cincinnato
Miglior risposta
Per favore aiutatemi!!!
Antiquis temporibus Romani cum Aequis, feroci Latii gente, diutinum et atrox bellum gesserunt. Romanorum
copiae ab hostibus acri proelio superatae sunt, multi pedìtes equitesque capti (sunt) vel occisi sunt et
Minucius consul cum superstitibus in monte Algido obsidione cingebatur. Cum cladis nuntius Romam allatus
est, omnium civium animi timore capti sunt, quia grave periculum communi libertati impendebat. Tum
Lucius Quinctius Cincinnatus, civis probus integerque, ...
Esercizio 7 pagina 232, mi serve velocemente!!!!!
Miglior risposta
vi prego mi serve
Potete darmi la traduzione di questa versione.(Puer et Puellae).
2 versioni (278107) (278106)
Miglior risposta
Qualcunomi può aiutare con queste due versioni una dall’italiano al latino l’altra dal latino all’italiano? Grazie.
Avrei bisogno di questa versione
Miglior risposta
avrei urgentemente bisogno di questa versione Olim Polyphemus, celeberrimus Cyclopum, super collem ascendit cum ovibus suis, ibi altissimam pinum[4] deposuit et fistulā canere incēpit. Resonuērunt tunc montes, fluctus maris quoque sensērunt haec verba: «O Galatea, pulcherrima nympharum omnium sine ullo dubio es, candidior quam nix, floridior quam prata, splendidior quam vitrum, gratior quam soles hiberni, iucundior quam aestiva umbra, lucidior quam glacies, dulcior quam matura uva, mollior ...
Avrei bisogno di questa versione urgentemente
Miglior risposta
avrei urgentemente bisogno di questa versione Olim Polyphemus, celeberrimus Cyclopum, super collem ascendit cum ovibus suis, ibi altissimam pinum[4] deposuit et fistulā canere incēpit. Resonuērunt tunc montes, fluctus maris quoque sensērunt haec verba: «O Galatea, pulcherrima nympharum omnium sine ullo dubio es, candidior quam nix, floridior quam prata, splendidior quam vitrum, gratior quam soles hiberni, iucundior quam aestiva umbra, lucidior quam glacies, dulcior quam matura uva, mollior ...
Non so come tradurre queste frasi..
Miglior risposta
ciao! mi potete aiutare a tradurre?!
Clarus Lucifer atrum vesperum collustrat nautisque patriae oras ostendit
Pulchrae Aegypti populus ob superbiam fero Romanorum populo non parebat
Magistro ignavi pueri non semper in schola animos attendunt.
Ob peritiam atque prudentiam callidi nautae a scaphae domino laudantur
Toto in mundo nota est Corinthus propter ludos validorum athletarum
Dovrei finire le frasi entro 30... GRAZIE!!!!!!!!!!
5 versioni entro il 5 settembre...
Versione 14 Il tribuno Valerio detto “Corvino”
Il personaggio del tribuno Valerio Corvino appartiene alla tradizione del mos maiorum: Aulo
Gellio (II sec. d.C.) tramanda il racconto del leggendario prodigio.
Cum Galli Latium invasērunt et agrum Pomptinum occupavērunt, Romanorum senatus, qui
(nom. «che») Romanam rem publicam defendere volebat, duos («i due») consules cum
ingenti exercitu contra Gallos misit. Iam consules aciem instruebant, cum Gallorum ...
ciao a tutti
mi servirebbero gli esercizi 5 e 6 di pagina 428 di Verba Manent 1
Frase latino (277958)
Miglior risposta
"Cum Troiam, quam frustra per decem annos obsiderant, Graeci capere non possent,dolum adhibuerunt."
Mi sapreste dire che tempo è "obsiderant"?
Grazie in anticipo
Versione Furio Camillo, il secondo Romolo <HELP>
Miglior risposta
Furio Camillo, il secondo Romolo
Cum (= Quando) Veientani rebellaverunt, dictātor contra eos missus est Furius Camillus, qui (= il quale, sogg.) primum hostes acie vicit, diende etiam Veios cepit, antiquam divitemque civitatem. Falerios quoque cepit, non minus nobilem urbem, sed victoria insignis contra eum invidiam Romanorum nobilium commovit: quare Romā expulsus est. Interea Galli Senŏnes Romam oppugnaverunt, Romanos milites profligaverunt et ...
(277903)
Miglior risposta
Salve, ho dei problemi con questa frase di latino: "A gladiatoribus in circo cum feris pugnabatur". Mi sapreste dire la traduzione e che complemento è "A gladiatoribus"? grazie in anticipo.
HO BISOGNO DELLA TRADUZIONE DI QUESTA VERSIONE, GRAZIE INFINITE
Miglior risposta
Graecorum classis apud Aulidem ventis adversis detinebatur. Tum Calchas vates interrogates: “Naves”, inquit, “retinentur ob Agamemnonis nefas, qui cervam Dianae sacram necavit. Naves nullo modo solvebuntur, nisi sacrificio Iphigeniae, regis filiae, ira deae permulsa erit”. Agamemnon
primo negavit tam taetrum facinus se posse (= infinito presente del verbo “potere”) facere, sed tamen, multorum precibus commotus, voluntati comitum indulsit. Itaque virgo, nuptiarum specie in castra advocata est ...
Traduzione in italiano la versione Il cavallo di troia
Miglior risposta
Iamdudum Graeci Troiam obsidebant sed frustra et in cruentis proeliis permulti viri , et Graeci et Troiani , iam vitam misere amiserant . Tum Graeci dolum excogitaverunt. Dum mirum et permagnum equum ligneum aedificant , famam divulgabant : « Equus pretiosum Minervae deae donum est . Si Troia eum habebit , salva perpetuo erit » Tum postquam ligneo equo strenuos viros celaverunt , Graeci in Troiae ora eum reliquerunt et statim castra moverunt . Tabernacula , arma , cibaria in suis navigiis ...
HO BISOGNO DELLO SVOLGIMENTO DI QUESTO ESERCIZIO, GRAZIE MILLE
Miglior risposta
Completa le frasi concordando l’aggettivo indicato con il sostantivo cui logicamente si riferisce
a) alacer, alacris, alacre = attivo
Servus ............................ officia sua non neglegit
Serva .............................. officia sua non neglegit
Servi ............................... officia sua non neglegerunt
Servae ............................ officia sua non neglegerunt
b) vetus, veteris = vecchio
Incendium ............................... templum ussit
Incendium ...
Volgò dall’attivo al passivo le seguenti frasi
Miglior risposta
Gentilmente qualcuno potrebbe aiutarmi , devo volgere dall’attivo al passivo le seguenti frasi :
1)belli tempore homines litteris non favent
2) Caesar sallustio suasit ut proconsolatum numidiae acciperet
3) mali homines bonis maledicunt
4) natura homines ratione orationeque donavit
grazie a chi lo farà
Ho bisogno di una traduzione di questa versione di Latino
Miglior risposta
Valerio corvino versione latino Donum