Versione di latino (278249)
Per favore qualcuno mi aiuti a risolvere questa versione che non sono riuscita a fare del tutto, la devo fare entro domani e mandare sul sito della scuola. Vi prego aiutatemi
Risposte
grazieeee ti adoro
Nel medesimo periodo venne dichiarata guerra ai Tarentini, che si trovano nell'estremo sud dell'Italia, poiché avevano fatto torto agli ambasciatori dei Romani. Contro i Romani costoro invocarono in aiuto Pirro, re dell'Epiro, il quale traeva origine dalla stirpe di Achille. Costui giunse presto in Italia: allora, per la prima volta, i Romani si scontrarono con un nemico d'oltremare. Contro di lui venne mandato il console Publio Valerio Levino, il quale, quando catturò degli esploratori di Pirro, li condusse per l'accampamento, mostrò loro tutto l'esercito e, a quel punto, li lasciò andare con queste parole: «Riferite a Pirro tutte le cose che avete visto!». Presto venne ingaggiata la battaglia, e, quando Pirro già fuggiva, vinse grazie all'aiuto degli elefanti, che i Romani temettero. Ma la notte mise fine al combattimento; Levino, tuttavia, fuggì durante la notte, Pirro catturò innumerevoli Romani, e li trattò con grande rispetto, e seppellì quelli uccisi.
:hi
:hi