Esercizi su scheda
mi servirebbero entro 3 giorni grazie
Risposte
Esercizio n.2
1. errore: "magni", forma corretta -> "magno"
2. errore: "Neapolem", forma corretta -> "Neapolim"
3. errore: "piscum", forma corretta -> "piscium"
4. errore: "vem", forma corretta -> "vim"
Esercizio n.3
1. fui = io fui/io sono stato/io fui stato
2. fuerunt: essi furono/essi sono stati/essi furono stati
3. imposuit: egli impose/egli ha imposto/egli ebbe imposto
4. dixisti: tu dicesti/tu hai detto/tu avesti detto
5. reliquimus: noi abbandonammo/noi abbiamo abbandonato/noi avemmo abbandonato
6. dormivistis: voi dormiste/voi avete dormito/voi aveste dormito
7. probavi: io approvai/io ho approvato/io ebbi approvato
8. flevimus: noi piangemmo/noi abbiamo pianto/noi avemmo pianto
9. quieverunt: essi riposarono/essi hanno riposato/essi ebbero riposato
10. scripsit: egli scrisse/egli ha scritto/egli ebbe scritto
Esercizio n. 4
- scribebas: indicativo imperfetto; indicativo presente -> scribis
- extollam: indicativo futuro; indicativo presente -> extollo
- eris: indicativo futuro; indicativo presente -> es
- dilexistis: indicativo perfetto; indicativo presente -> diligitis
- calcavi: indicativo perfetto; indicativo presente -> calco
- cognoscent: indicativo futuro; indicativo presente -> cognoscunt
- impetravimus: indicativo perfetto; indicativo presente -> impetramus
- obtinebamus: indicativo imperfetto; indicativo presente -> obtinemus
- dixerunt: indicativo perfetto; indicativo presente -> dicunt
- habuistis: indicativo perfetto; indicativo presente -> habetis
Esercizio n.5
1. Multa officia Catoni sunt.
2. Victoriae gloria iniuste duci nostro fuit.
3. In latibulo multi aurei nummi latroni erant.
4. Divitiae honoresque Caesari fuerunt.
5. Multae armillae sorori meae sunt.
Esercizio n.6
1. Carali -> compl. di denominazione
2. Ad natalem -> compl. di moto a luogo
3. Oleis vineisque -> compl. di causa
4. Ex aere -> compl. di materia
5. Ad salutem -> compl. di fine
Esercizio n.7
1. Nella città di Cagliari ci sono i resti di antiche popolazioni.
2. Gli amici portarono molti regali al compleanno di Sempronio.
3. La Sicilia è celebre per gli olivi e le vigne.
4. I battenti delle porte del tempio sono di bronzo.
5. Il re decretò nuove leggi per il benessere dei cittadini.
:hi
1. errore: "magni", forma corretta -> "magno"
2. errore: "Neapolem", forma corretta -> "Neapolim"
3. errore: "piscum", forma corretta -> "piscium"
4. errore: "vem", forma corretta -> "vim"
Esercizio n.3
1. fui = io fui/io sono stato/io fui stato
2. fuerunt: essi furono/essi sono stati/essi furono stati
3. imposuit: egli impose/egli ha imposto/egli ebbe imposto
4. dixisti: tu dicesti/tu hai detto/tu avesti detto
5. reliquimus: noi abbandonammo/noi abbiamo abbandonato/noi avemmo abbandonato
6. dormivistis: voi dormiste/voi avete dormito/voi aveste dormito
7. probavi: io approvai/io ho approvato/io ebbi approvato
8. flevimus: noi piangemmo/noi abbiamo pianto/noi avemmo pianto
9. quieverunt: essi riposarono/essi hanno riposato/essi ebbero riposato
10. scripsit: egli scrisse/egli ha scritto/egli ebbe scritto
Esercizio n. 4
- scribebas: indicativo imperfetto; indicativo presente -> scribis
- extollam: indicativo futuro; indicativo presente -> extollo
- eris: indicativo futuro; indicativo presente -> es
- dilexistis: indicativo perfetto; indicativo presente -> diligitis
- calcavi: indicativo perfetto; indicativo presente -> calco
- cognoscent: indicativo futuro; indicativo presente -> cognoscunt
- impetravimus: indicativo perfetto; indicativo presente -> impetramus
- obtinebamus: indicativo imperfetto; indicativo presente -> obtinemus
- dixerunt: indicativo perfetto; indicativo presente -> dicunt
- habuistis: indicativo perfetto; indicativo presente -> habetis
Esercizio n.5
1. Multa officia Catoni sunt.
2. Victoriae gloria iniuste duci nostro fuit.
3. In latibulo multi aurei nummi latroni erant.
4. Divitiae honoresque Caesari fuerunt.
5. Multae armillae sorori meae sunt.
Esercizio n.6
1. Carali -> compl. di denominazione
2. Ad natalem -> compl. di moto a luogo
3. Oleis vineisque -> compl. di causa
4. Ex aere -> compl. di materia
5. Ad salutem -> compl. di fine
Esercizio n.7
1. Nella città di Cagliari ci sono i resti di antiche popolazioni.
2. Gli amici portarono molti regali al compleanno di Sempronio.
3. La Sicilia è celebre per gli olivi e le vigne.
4. I battenti delle porte del tempio sono di bronzo.
5. Il re decretò nuove leggi per il benessere dei cittadini.
:hi
2
In mari magni thesauri sunt
Neapolim urbem cum amicis visitabimus
Magnam piscium copiam nautae capient
Di Iovis iussis semper oboediunt
Callidus Graecus vir Polyphemi vim vincit
3
fui
furono
impose
dicesti
lasciammo
dormiste
approvai
piangemmo
riposarono
scrisse
4
IMPERFETTO
scribebas - scribis
obtinebamus - obtinemus
FUTURO
extollam - extollo
eris - es
cognoscent - cognoscunt
PERFETTO
calcavi - calco
dilexistis - diligitis
impetravimus - impetramus
dixerunt - dicunt
habuistis - habetis
5
Catoni multa officia sunt
Duci nostro iniuste victoriae gloria fuit
Latroni in latibulo mutli aurei nummi erant
Caesari divitiae honoresque fuerunt
Sorori meae multae armillae sunt
6
complemento di denominazione
complemento di fine
complemento di causa
complemento di materia
complemento di fine
7
Nella città di Cagliari vi sono le vestigia di popoli antichi
Gli amici portarono molti regali per il compleanno di Sempronio
La Sicilia è famosa per l'olio d'oliva e il vino (plurale nel testo)
I battenti delle porte del tempio sono di bronzo
Il re decretò nuove leggi per il benessere dei cittadini
In mari magni thesauri sunt
Neapolim urbem cum amicis visitabimus
Magnam piscium copiam nautae capient
Di Iovis iussis semper oboediunt
Callidus Graecus vir Polyphemi vim vincit
3
fui
furono
impose
dicesti
lasciammo
dormiste
approvai
piangemmo
riposarono
scrisse
4
IMPERFETTO
scribebas - scribis
obtinebamus - obtinemus
FUTURO
extollam - extollo
eris - es
cognoscent - cognoscunt
PERFETTO
calcavi - calco
dilexistis - diligitis
impetravimus - impetramus
dixerunt - dicunt
habuistis - habetis
5
Catoni multa officia sunt
Duci nostro iniuste victoriae gloria fuit
Latroni in latibulo mutli aurei nummi erant
Caesari divitiae honoresque fuerunt
Sorori meae multae armillae sunt
6
complemento di denominazione
complemento di fine
complemento di causa
complemento di materia
complemento di fine
7
Nella città di Cagliari vi sono le vestigia di popoli antichi
Gli amici portarono molti regali per il compleanno di Sempronio
La Sicilia è famosa per l'olio d'oliva e il vino (plurale nel testo)
I battenti delle porte del tempio sono di bronzo
Il re decretò nuove leggi per il benessere dei cittadini