Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Salve, mi potreste aiutare perché non ho capito questo esercizio e mi serve entro stasera la traduzione non serve
Ciao, potete darmi una mano con queste frasi di latino?
Miglior risposta
Grazie in anticipo
Ciao, potete darmi una mano con queste frasi di latino? (297191)
Miglior risposta
Grazie in anticipo
Completare subordinate finali con predicato e tradurre
Miglior risposta
Mi servirebbe la risoluzione di questo esercizio e la traduzione. Grazie mille
Versione latino (297109)
Miglior risposta
hey qualcuno è disponibile a fare una versione di latino? grazie
Hippolytus filius erat Thesei et Hippolytae; magna (cerca magnus, agg.; si riferisce a peritia) cum peritia equitabat, in silvis feras agitabat sed feminas nuptiasque spernebat. Venus, (Venere, nominativo) amoris (dell’amore) dea, irata (cerca iratus, agg.; si riferisce a Venus) ob Hippolyti neglegentiam infeste iurat: “Animum tuum superbum (agg., si riferisce a animum) puniam, Hippolyte!” Postea dea concupiscentiae flammam ...
URGENTE (297109)
Miglior risposta
Mi potete tradurre:
Interdum etiam homo non stultus adulatori credit.
In montis cacumine avis nidificat.
Interdum homo fraudis et sceleris peritus est.
Versione (297091)
Miglior risposta
ho bisogno di una traduzione di latino grazie: Hippolytus filius erat Thesei et Hippolytae; magna (cerca magnus, agg.; si riferisce a peritia) cum peritia equitabat, in silvis feras agitabat sed feminas nuptiasque spernebat. Venus, (Venere, nominativo) amoris (dell’amore) dea, irata (cerca iratus, agg.; si riferisce a Venus) ob Hippolyti neglegentiam infeste iurat: “Animum tuum superbum (agg., si riferisce a animum) puniam, Hippolyte!” Postea dea concupiscentiae flammam inculcat Phaedrae, ...
Frase latino
Miglior risposta
nemini a nobis filiis dicenda sunt

ciao a tutti qualcuno gentilmente mi potrebbe tradurre questa frase e dirmi se ci sn delle particolari costruzioni....grazie in anticipo
munitis castris . milites quieti se dederunt
Arves,impunente hieme,migrant :ita infidus amicus,commutata fortuna,amicum deserant
Aiuto frasi latinoo
Miglior risposta
Mi servirebbe la traduzione di queste frasi di latino. Vi ringrazio in anticipo!
1) animalibus quibus agrum aravi
2) puellae quas amavisti
3) laudo viros qui strenui sunt
4)laudati sunt viri quos vidi in acie
5) Romae cui hostes ipsi parent
6)Athenae a quibus anno praeterito venistis
7) Vir qui uxorem suam interfecit
8) Virus quod in poculo Socrates ipse bibit
9) Vires quibus certamen viceram
AIUUTO VI PREGOO È VERAMENTE URGENTEEE
Miglior risposta
Vi prego.potreste tradurmi questa versione. Aequi, bellicosus Latii antiqui populus, in monte Algido Minucium consulem et Romanorum copias oppugnaverunt. Tum Romae magnus terror incolarum animos invadebat, quod urbis salutem desperabant. Ideo senatores ad Cincinnatum, qui apud Tiberis ripam praediolum suum colebat, legatos miserunt, qui mandata senatorum nuntiaverunt. Cincinnatus verbis legatorum Romam venire statuit: statim arare destitit, sudorem tersit et togam induit. Cum in urbem ...
Help ora pls
Miglior risposta
Agamemnon Briseidam (Briseide), Brisae(Brise) sacerdotis filiam, ab Achille abduxit. Achilles iratus in proelium non veniebat, sed citharā in tabernaculo se (“si”) exercebat. Postquam (“Dopo che”) Argivi ab Hectore fugati erant, Achilles arma sua Patroclo tradidit et Patroclus fugavit Troianos . Cum1 Patroclus ab Hectore interfectus est, arma quae (“che”, nom. n. plur.) Achillis fuĕrant, ei (“a lui”, “gli”) detracta sunt.
Aggiunto 31 minuti più tardi:
per favore qualcuno risponda in ...
domani, dalle 8 alle 9 e 30, ho un compito di Latino, qualcuno potrebbe darmi una mano. Grazie in anticipo a chi mi darà una mano!
Domani ho un compito di latino dalle 8 alle 9 e 30 qualcuno c'è?
URGENTE VI PREGO VERSIONE LATINO
Miglior risposta
Aiuto! Dionysius, Syracusarum tyrannus, oppidum suum nimia cum crudelitate iam diu vexabat: ergo tota urbs ob magnam immanitatem et odiosa tributa necem tyranni optabat. Anicula autem precibus deos obsecrabat et diuturnum vitae tempus tyranno petebat. Ideo Dionysius, quod aniculae precationis causam requirere cupiebat, mulierem vocavit. Tum anicula tyranno respondit: “Cum puellam eram, Syracusis dirus tyrannus erat, cuius mors a civitate expetebatur. Tandem acuto morbo decessit, sed tyrannus ...
Aiuto,Urgenteeeee.Vi pregoo
Miglior risposta
Ciao,potreste tradurmi questa frase,mi serve entro oggi. Dionysius, Syracusarum tyrannus, oppidum suum nimia cum crudelitate iam diu vexabat: ergo tota urbs ob magnam immanitatem et odiosa tributa necem tyranni optabat. Anicula autem precibus deos obsecrabat et diuturnum vitae tempus tyranno (“per il tiranno” dativo di vantaggio) petebat. Ideo Dionysius, quod aniculae precationis causam requirere cupiebat, mulierem vocavit. Tum anicula tyranno respondit: “Cum (“Quando”) puellam eram, ...
Per domani please
Miglior risposta
Importante, per DOMANI. Verba manent 2 esercizio 15A frasi (7 e 9), 15C frasi (1, 2, 3, 4, 6). Esercizio 14 sempre di pagina 263 di verba manent 2. Grazie in anticipo!!

1-Romanum imperium exordium habet a Romulo,filio Rheae Silviae et Martis, belli dei. Romulus parvum oppidum in Palatio condit et ex nomine suo Romam vocat.
Multi viri ex agris oppidisque vicinis Romam conveniunt et novum populum constituunt.
Quia uxores non habent, Romulus invitat ad spectaculum ludorum Sabinos, finitimum populum. et eorum feminas rapit. Propter iniuriam Sabini Romanis bellum indicunt, sed proelio vincuntur.
Anno tricesimo septimo regni Romulus, ut fama fert, ad caelum ...
Complementi,latino
Miglior risposta
Sottolinea i complementi di agente e cerchia quelli di causa efficiente, poi traduci. 1. Ab Aenea iuvencae Minervae hostiae (come vittime) praebentur. 2. A Phoenicae incolis purpură e portatur. 3. Agricolarum villae non opulentia, sed concordia et industria habitantu 4. Capellae a puels aguntur. 5. Romae potentia Graeciaeque sapientiá historia traditur. 6. Ab ancilla vania petitur. 7. Nugae a puellis dicuntur. 8. Perfugis aqui a puellis datur. 9. Ancoră a nautis in undas deittitur. 10. Flaviae ...

Versione l’anello di gige
Miglior risposta
Versione e analisi delle proposizioni narrative