Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
artistadistrada
Sottolinea in blu i pronomi e in rosso gli aggettivi indefiniti, quindi traduci 1-Novum quoddam orationis genus a Cicerone inceptum est. 2-Si quis vestrum ad me veniet, ei illum librum,de quo vobis scripsi,ostendam. 3-Quodam tempore Syracusae Siciliae caput fuerunt. 4-Quorundam scriptorum opera adulescentulis noxia sunt. 5-Ego a Laelio aliquod beneficium expecto. 6-Sunt quaedam loca in quibus una nox complures dies aut complures menses manet. 7-Quosdam homines vitare debemus, qui verbis ...
1
23 mag 2014, 15:53

Anthrax606
Mi servirebbe la traduzione di queste frasi: 1. Cicero orator clarus erat; eius eloquentia magna erat. 2. Haec ab his cognoscite qui ex ipsa caede fugerunt. 3. Vulpes mendacibus verbis corvum de eius pulchritudine fallit. 4. Magna eodem turba convenit quia magna erat eventus exspectatio. 5. Parentes liberos suos amant et eorum intemperantias saepe tolerant. Grazie in anticipo a chiunque si appresti a rispondere. :D
1
23 mag 2014, 12:53

Fagiolo❤️
Chi è bravo in latino? Miglior risposta
Mi servirebbe la traduzione di queste frasi: 1- Ante mensem Septembrem tuam tristem epistulam acceperam. 2- Post proelium campestre Germani celeri fuga ad silvestria loca confugerunt.
2
22 mag 2014, 17:13

Carmeen13
1. Quante sono le coniugazioni latine? Quali sono le loro terminazioni? 2. Qual'è l'uscita degli aggettivi di prima classe? 3. Quali sostantivi rientrano nel secondo gruppo di nomi della terza declinazione? 4. Qual'è l'uscita del genitivo plurale del secondo gruppo di nomi della terza declinazione? 5. Quali sostantivi rientrano nel terzo gruppo della terza declinazione?
1
22 mag 2014, 19:37

Bomber35
Ciao ragazzi potete tradurmi queste frasi? Grazie :D 1. Dux naves in portibus relinquit et cum exercitu ad urbem appropinquat. 2. Mox hostes impetum in Romanum exercitum facient. 3. Victum in domo mea invenietis. 4. Hortatu consulis, equitatus in hibernis tenebatur. 5. Caesaris ductu, multa bella a Romano exercitu vincuntur. 6. Mures coquae metum incutiebant 7. Legatorum reditum nunc animo laeto exspectamus. patres. 8. Populi issu domum remeabo et Romae regnabo. 9. Imperator saltus ...
3
22 mag 2014, 17:38

Fagiolo❤️
Mi servirebbe la traduzione di queste frasi: 1- Ante mensem Septembrem tuam tristem epistulam acceperam. 2- Post proelium campestre Germani celeri fuga ad silvestria loca confugerunt.
1
22 mag 2014, 17:14

megangrey
Traduzione di latino? Miglior risposta
bisogna tradurre questo testo: Accipies uvas de vite, et aquam pluvialem ad tertias decoques, et mittis in vas in quo et uvas mittis, et in locum frigidum, ubi sol accessum non habet, reponis, et, quando volueris (fut. ant. di volo), uvas virides invenies. Et ipsam aquam pro hydromelle ("idromele": una bevanda fermentata fatta con il miele) aegris dabis. Et si in hordeo obruas, inlaesas invenies.
1
22 mag 2014, 16:36

vincenzoj
Nelle seguenti frasi italiane tradotte dal latino distingui i pronomi riflessivi e i non riflessivi. 1 ) Vi diranno molte cose incredibili. 2 ) Giovanotto, non lodarti troppo. 3 ) Il maestro chiamò a sé il discepolo pigro. 4 ) Marco era sempre con voi e vi difendeva con le parole e con i fatti. 5 ) Lucilio discuteva volentieri con il filosofo Seneca per la sua saggezza. 6 ) Stimiamo moltissimo l'uomo e i suoi magnifici doni. 7 ) I soldati catturarono il comandante dei nemici e ...
1
22 mag 2014, 15:57

merisilvestri
Haud dubie Scipionis atque Maximi senectus nobis non misera existimanda est. Nec tamen omnes homines possunt esse Scipiones vel Maximi, ita ut pedestres navalesque pugnas, bella a se gesta, triumphos recordentur. Est etiam senectus placida ac lenis vitae actae quiete et pure atque eleganter. Talis fuit Platonis senectus, qui uno et octogesimo anno scribens est mortuus; talis fuit Isocratis, qui eum librum, qui Panathenaicus inscribitur, quarto et nonagesimo anno se scripsisse testatur atque ...
3
21 mag 2014, 19:32

chiccaxd
1-Neronis palatii lacunaria ornamentorum plena erant. 2-Leo animalium rex est, avium aquila 3-Vectigalia pensitantur a probis civibus. 4-Venatores mortem animalibus dant. 5-Maria multarum regionum oras adluunt. 6-Parvo reti piscium multitudo a piscatore capiebatur. 7-In ovili a pastore oves capraeque claudebantur, quod de montibus lupi famelici timebantur. 8-Virgines in Cereris altaribus dona et florum spicarumque coronas ponebant. 1-Gli animale sono in tre luoghi: nell'aria, ...
1
21 mag 2014, 16:45

bal789
Frasi di latino (54631) Miglior risposta
Frasi da svolgere dalla 11 in poi, grazie! (foto sotto)
1
21 mag 2014, 15:58

Lindapirozzi
Aiuto Tesina Miglior risposta
salve, frequento il liceo pedagogico e come tesina alla maturità affronto l'argomento delle maschere nella società e di latino non so proprio cosa portare, il mio prof mi ha consigliato Apuleo ma non so come collegarlo; nelle altre materie porto: Pirandello, Schopenhauer, La doppia faccia di Giolitti, James Ensor, Evin Goffman, Alfred Binet e Victorian Age. Per favore aiutatemi !!
1
21 mag 2014, 14:36

kikko.tricco
per favore mi potete analizzare queste voci verbali; mi servirebbe ch mi scriviaste la persona, il numero, il modo, il tempo, la forma (attiva o passiva), e la traduzione. ferimus-tuleris-feret-ferebar-ferris-tulisti-feramini-tulerat-ferremur-lota sim-ferebas-ferunt-feratur-ferrent GRAZIE MILLE.....AIUTATEMI VI PREGO :))
2
20 mag 2014, 17:21

Giusylopi
Mi serve per domani..ho allegato la fotografia
4
21 mag 2014, 09:00

Giusylopi
Ho allegato la foto della versione!!
2
21 mag 2014, 09:22

vincenzoj
Nelle seguenti frasi scegli la forma corretta fra le due proposte : 1 ) Vostri / vestri amore impulsi, saepe nobis male egistis, 2 ) Filius patri promisit eum / se numquam verum celaturum esse. 3 ) Omnia mei / mea mecum porto. 4 ) Milites ducem hostium ceperunt et eum / se interfecerunt. 5 ) Plurimi existimamus virum eiusque / suaque dona magnificentissima. 6 ) Lucilius cum Seneca philosopho libenter propter eius / suam sapientiam disputabat. 7 ) Marcus semper cum vobis / vosbiscum ...
1
21 mag 2014, 11:44

chiara.saiucortis
Ciao, ho difficoltà nel tradurre una frase piuttosto urgente (mi servirebbe per domani). La frase è: Scipio vero Africanus turpe esse aiebat in re militari dicere "non putaram", videlicet quia exploratio et excusso consilio quae ferro aguntur administrari oportere arbitrabatur. Grazie in anticipo :)
1
20 mag 2014, 18:09

AvidanTaleban
file in allegato vanno bene anche solo le prime 6/7 righe grazie mille in anticipo
1
20 mag 2014, 17:10

Alessiuccian65
De duce eligendo-Etiamsi, patres conscripti,quem Habetis,qui exercitus Mithridas superare posse videatur,tamen,nisi erit idem qui se a pecuniis hostium,qui ab eorum coniugibus ac liberis,qui ab ornamentis fanorum,qui ab auro regio,mantis,oculos,animum cohibere possit,non erit idoneus ut ad bellum Asiaticum mittatur.ideo dignus huius officci mihi tantum Cn. Pompeius videtur. At si de meo iudicio parum assentiri videmini,est vobis auctor ad confirmanda verba mea vir bellorum omnium ...
1
20 mag 2014, 20:25

Antonio393
Da tradurre -Quell'uomo cosi saggio è nato per leggere e scrivere -A chi devo dedicare questo nuovo libro? -Oggi devo partire per atene -Era evidente che gaio fosse tanto desideroso di vedere i suoi amici quando arrivó li -Terminato il combattimento, Cesare dovette ricondurre le legioni oltre il fiume -Tornando a casa incontrai marco -Gli antichi quando dovevano prendere una decisione,consultavano gli oracoli
1
20 mag 2014, 14:44