Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Versione su Aristippo
Miglior risposta
Aristippo ottiene la grazia per il Fratello
Dionysius tyrannus ad Syracusas appropinquaverat et Aristippus philosophus ei obviam processit et eum oravit ut suum fratrem, qui Dionysio insidias paraverat et in vinculis erat, impunitum dimitteret. Eius preces a tyranno non exauditae sunt: tum Aristippus ad eius pedes se proiecit, contigit vestitum osculo, itaque beneficium a Dionysio accepit. Amicus philosophi forte hoc viderat et servile obsequium asperis verbis exporbravit, at tum securus et ...

Mi serve questa versione di latino tradotta entro domani alle 14:00 sarebbe bello se riusciste a tradurla entro quell'ora :D
Anno quarto postquam ad Italiam Hannibal venit, M. Claudius Marcellus consul apud Nolam, civitatem Campaniae, contra Hannibalem bene pugnavit. Hannibal multas civitates Romanorum per Apuliam, Calabriam, Brittios occupavit. Quo tempore etiam rex Macedoniae Philippus ad eum legatos misit, promittens auxilia contra Romanos sub hac condicione, ut deletis Romanis ipse ...
Latino per domani, urgente?
Miglior risposta
Chi di voi sa svolgere quest'esercizio?
Completa le frasi seguenti con il pronome relativo corretto, quindi traduci sul quaderno.
1. Insulae sunt ea edificia in ........ pauperes Romani vivebant.
2. Talinum est locus in ....... pater familias libenter otium agebat.
3. Atrium est locus domus in ....... compluvium et impluvium erant.
4. Peristylium est pars domus ......... porticibus circumdabatur.
5. Culina est ea pars domus in ........ famuli cenam parabant.
6. Balneum est locus ...
Frasi per domani, aiuto?
Miglior risposta
Completa le frasi seguenti con il pronome relativo corretto, quindi traduci sul quaderno.
1. Insulae sunt ea edificia in ........ pauperes Romani vivebant.
2. Talinum est locus in ....... pater familias libenter otium agebat.
3. Atrium est locus domus in ....... compluvium et impluvium erant.
4. Peristylium est pars domus ......... porticibus circumdabatur.
5. Culina est ea pars domus in ........ famuli cenam parabant.
6. Balneum est locus ........ divites Romani in sua domo habebant et ...


Esercizio urgente:(
Miglior risposta
devo inserire queste parole e poi tradurre le frasi: indicebant - serva - accipiebantur - percutiunt - adiciebatur - discite - decipitur - date - bibitur - accipit.
1- citharoedi nervos dextera .......
2-provincia Dacia Romanorum imperio a Traino ........
3- cum regnum Priscus Tarquinius ........., circum Romae aedificat.
4-Romani per legatos oppido Tarento bellum ........
5-A pueris avorum dona .........
6-Marce Tulli, tua diligentia et eloquentia patriam .........!
7-Romae historiam ...

Frasi di latino per domani?? (191669)
Miglior risposta
Ho disperatamente bisogno della traduzione di queste frasi x domani,grazie mille anticipatamente!!!

Non le riesco a trovare su internet :( Aiutatemi che non riesco a farle.
Properzio elegia 1,1 (tutta)/ elegia 1,21 (tutta + la costruzione di questa) elegia 4,7 (fino al v 35 + la costruzione di questa)
Tibullo elegia 1,10 (fino al v 26)

Ragazzi mi servono svolti i seguenti esercizii!!
Miglior risposta
Grazie in anticipo!!

Ragazzi mi servirebbe una traduzione riguardo al gerundivo!!
Miglior risposta
Ragazzi mi serve una traduzione riguardo alle seguenti espressioni sull'uso del gerundivo di latino!!!

I tipi del teatro plautino?
Miglior risposta
i tipi del teatro plautino ?? chi mi spiega cosa sono?

Ciao a tutti mi servirebbe urgentemente entro le 18 di oggi ( lo so che é tardi ma domani ho l'Interrogazione e devo prendere un bel voto) l'analisi della versione C a pag 368 del libro matrix 2 per analisi intendo modi tempi dei verbi particolari costruzioni e di subordinate grazie mille in aticipo

Frasi latino please !!
Miglior risposta
1)Qui bonam famam, quae sola vera gloria nominari potest, expetunt,aliis otium a diis optare debent et voluptates, non sibi.
2)Omnia sunt profecto laudanda civibus, quae coniuncta cum virtute sunt, et quae cum vitiis, vituperanda : civitati enim virtus est bonum vitiumque malum.
1) Avrò lodato la tua costanza.
2) Domani avrete letto la notizia.
3) Gli uomini onesti avranno elogiato il comportamento degli amici.
4) La storia sarà stata interessante.
GRAZIE A TUTTI IN ANTICIPO! :D

Esercizi; traduzione e completamento :3
Miglior risposta
Le prime due frasi sono solo da tradurre;
1) Claudia cum (quando) iuvenis erat, mulier praeclara pulchritudine erat.
2) Caligula statura fuit eminenti, pallido colore, corpore enormi.
Qui invece l'esercizio dice di coniugare all'indicativo perfetto di verbi messi all'infinito presente - tra parentesi - e tradurre;
1) Cum Perseo Aemilius Paulus consul (dimico) et eum (vinco).
2) Omnes Belgae, qui tertia pars Galliae erant, contra populum Romanum (coniuro).
3) Sine ullo periculo ...
Avrei bisogno della traduzione di queste 8 frasi, con i participi passati in funzione verbale:)
Miglior risposta
1. In aedes intrantes, servos meos videbitis
2. Carmina canentes, poetae populi animum laetitia adficiunt.
3. Copias per montes ducens, imperator ad urbem appropinquat
4. Copias per montes ducentes, tribuni ad urbem appropinquabant.
5. Catellam castigantes ab Aurelia non laudabimini, ancillae!
6. Discipulum tuum lignu puniens a matre non laudaberis, Sosia!
7. Sapientiam vestram ostendentes, philosophi, a toto populo laudabimini!
8. Populus, philosophorum sapientiam laudans, eorum verba ...
8 frasette da tradurre entro stasera (più presto possibile)
Miglior risposta
Ciao a tutti e ciao sopratutto a te shattere u.u
Ecco le 8 frasi latine da tradurre.
1) Taceo, ne vobis molestus sim.
2) Tace, ne nobis molestus sis.
3) Magister docet ut discipuli discant.
4) Magister semper docebit ut disciupli discant.
5) Milites pugnant ut patriam defendant.
6) Milites pugnabant ut patriam defenderent.
7) Socii legatos mittunt ut auxilium petant.
8) Socii legatos miserunt ut auxilium peterent.
Ciao e buon lavorooo ;)))

Mi potreste correggere questa versione?
Miglior risposta
Gli Ateniesi, poiché erano afflitti dalla discordia, affidarono il potere a Solone, che amministrò lo Stato con grande saggezza e diede nuove leggi alla città. Solone, dopo che aveva riconciliato le discordie tra i cittadini e aveva restituito la concordia allo Stato, lasciò Atene, navigò verso l'Egitto e Creta e infine tornò in patria. Nel frattempo ad Atene Pisistrato, uomo nobile ed esperto d'arte militare, bramava (anche 'tentava di raggiungere' va bene) il comando. Solone, ormai vecchio ma ...

2 esercizi per domani.. Help! :D
Miglior risposta
Ciao ragazzi mi aiutate con le traduzioni di questi due esercizi? Grazie