Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hiCIAO A TODOSSSSSSSSS!!! :hi
Ragazzi la profe di italiano mi vuole morto sopra la sua CATTEDRA CREDO!!!!
...mamma mia...me ne sta facendo passare di cotte e di crude amici...uuuu
AMICI dovete aiutarmi con LEOPARDI...è tosto questo autore...il vostro aiuto vi prego!!!!:thx:thx:thx:thx:thx:thx
Si parla di A SILVIA, di Giacomo Leopardi.
Vi inserisco le solite domandine, potreste mica aiutarmiiiiii????? VI PREGO!!!!
UN GIGANTESCO GRAZIE IN ...

mi servirebbe lo svolgimento o almeno un aiuto per qst tema: i giovani dimostrano una scarsa inclinazione allo studio,ostentando un atteggiamento passivo e demotivato nei riguardi della scuola e dell'apprendimento generale, quale è la tua personale posizione e quali sono secondo te le cause oggettive e soggettive di questo fenomeno?
Salve a tutti, lunedì avrò il compito di italiano e sicuramente avrò un saggio letterario che riguarderà Tasso e Virgilio..qualcuno sa darmi qualche dritta per lo svolgmento del saggio??grazie mille!!!ciao!!

ciao raga buona domenica a tutti....mi potreste trovare un riassunto della seconda giornata del decameron"andreuccio da perugia" grazi mille(entro le 10'00).
ciao ragazzi!!!sono un po incasinata con leopardi..allora devo fare l'analisi della poesia "passata è la tempesta" di giacomo leopardi..
sapreste dirmi qual'è il messaggio che il poeta vuole trasmettere?
grazie mille
1 l'oggetto principale della conversazione tra il conte zio ed il padre provinciale è fra cristoforo. che cosa pensa di lui il suo superiore?
2 con quale minaccia il conte zio fra pressione sul padre provinciale?
3 che decisione prende, in dine, il padre provinciale?
4 siamo giunti nella parte centrale del romanzo e ogni volta che viene pronunciato il nome di renzo, ecco in sorgere qualcuno a dire che si tratta di un delinguente. questa costante ti piuò suggerire una riflessione sul ...

1. perkè la folla si dirige verso la casa del vicario di provvisione?Di quali colpe lo ritiene lo ritiene responsabile?(Ricorda quanto hai letto nel cap. XII)
2. Come reagisce il vicario alla minaccia della folla in tumulto?
3. Renzo esprime un'opinione in contrasto con quella dei tumultuanti più estremisti: quale?Ke cosa rischia di conseguenza?Ke cosa interviene a salvarlo?
4. In che modo il vicario viene condotto in salvo?Quali propositi manifesta per il futuro?
5. L'incipit del capitolo ...

:hiCiao a Tutti!!
la profe di italiano mi ha dato da fare alcune domandine su alcuni brani che abbiamo letto in classe.....VOI DRAGHI POTRESTE MICA AIUTARMI????? VI PREGOOOOOOO:thx:thx:thx
...mi serve il vostro aiuto...:cry:cry:cry:cry
io vi lascio le domandine e semmma se sapete le risposte..............RISPONDETE!! ihihi
Dunque,si parla dell'infinito di Leopardi,che TUTTI CONOSCIAMO!!
COMPRENSIONE:
-Sintetizza in poche righe il contenuto informativo del testo
ANALISI DEL ...

domani ho il compito in classe sul Leopardi analisi di una poesia ed il confronto con un'altra. aiutatemi che cosa studio?
sob!:cry che casino non ci capisco sull'analisi metrico ritmica, timbro fonica, strutturale
:dontgetit

trovatemi tt le figure d suono d pensiero e l altr ake nn m rikordo delle poesie di pascoli il temporale, il tuono e il lampo v prego è x dmn
ciao a tutti!!raga io dovrei fare un tema di italiano..questa è la traccia:
l'industrializzazione ha distrutto la città e l'uomo che viveva in comunità,è diventato folla soltaria nella megalopoli.
Anaizza il periodo citato precisando se, a tuo avviso,in esso possa esserci un senso di nostalgia per il passato e l'esigenza di avere un dialogo meno formale con la comunità circostante.
cosa bisogna scrivere?vi prego datemi una mano!!
grazieee

ho bisogno del vostro aiuto queste domande proprio nn le capisco ed in + mi devo fare 20 esercizi di Mat. vi prego aiutatemi !!!
1. Riassumi il senso fondamentale del discorso di Renzo sulle Prepotenze e sulla giustizia
2. l'osteria della luna piena : definisci il senso complessivo che risulta dalla descrizione manzoniana
3. il discorso di Renzo all'osteria : quali sono gli elementi di continuità con il discorso fatto in strada ?
4. Perchè Renzo non si fida di "carta, penna e ...

alcuni affemano che la causa di molti divorzi risiede nella parità tra uomo e donna. la parità tra marito e moglie genera contrasti nella coppia; invece un tempo, quando il marito "comandava" e la moglie "ubbidiva", i matrimoni duravano più a lungo.
qual è la tua opinione? con quali argomenti ed esempi pioi sostenerla?

mi servirebbe una relazione su "il piacere " di gabriele d'annunzio
Ciao a tutti.... è urgente mi serve x domani.... è un esercizio di epica, però non c'entra niente con l'epica a quanto ho capito...
vi scrivo il testo:
DEVI FARE UN INTERVENTO IN UN'ASSEBLEA STUDENTESCA SULLE CONSEGUENZE NEFASTE DELLA GUERRA. SCRIVI IL TESTO MA RICORDA CHE HA DISPOSIZIONE HAI SOLO 10 MINUTI..
vabè il testo è questo ma la cosa dei 10 minuti non fateci caso :)
x favore è per domani... mi servirebbe un testo semplice non una cosa lunghissima 3 righi...
altrimenti si capisce ...

Devo fare un tema sul difficile rapporto con il cibo..in particolar modo sulle cause di questi disturbi alimentari tra cui anche la società in cui viviamo..
Suggerimenti....appunti?!?!?!

Ciao ragazzi... mi servite voi... mipresentate il personaggio d clorinda nella gerusalemme liberata???? Vi prego e aiutatemi ane x inglese... Tutto qst x giovdi devo averlo

Ciao a tutti!!!
Ho bisogno di aiuto con l'analisi del testo riguardante un pezzo di testo di promessi sposi sul 9°capitolo qui riportato...
l'obbiettivo è individuare quegli elementi che ci permettono di ricavare informazioni in più su un personaggio.. da come si pone,ecc.
Ad esempio nella prima riga... "accostatevi" Gertrude dà del voi in segno di comando e questo sta a indicare la sua superiorità di fronte agli altri... devo fare questo tipo di esercizio. Ho bisogno d'aiuto!! :cry
- ...

salve a tutti mi servirebbe un saggio breve su petrarca...qualcuno mi puo aiutare??? x favore!!! grazie 1000. bacioni!!!

chiedo aiuto mi servirebbe la spiegazione della poesia e l'analisi
vi prego è per lunedì
non so che metterci ciao