Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
zilla
Situazione un pò strana. Il prof ci ha dato da studiare la poesia "Fratelli D'Italia" facendo parafrasi e commento. Sono riuscita a fare la parafrasi, mentre per il commento (non avendo gli appunti, visto che il prof. non li ha dati) non so come fare! Qualcuno che abbia avuto un prof così matto da farvi fare una "poesia" così?! Aiuti? GRAZIE!
5
2 dic 2009, 18:27

serenella
ragazzi ho un urgente bisogno d'aiuto per un saggio breve artistico - letterario argomento: la percezione dello straniero nella letteratura e nell'arte.. “Non lederai il diritto dello straniero o dell’orfano e non prenderai in pegno la veste dalla vedova; ma ti ricorderai che sei stato schiavo in Egitto e che di là ti ha redento l’Eterno, il tuo Dio; perciò ti comandò di fare questo. Quando fai la mietitura nel tuo campo e dimentichi nel campo un covone, non tornerai indietro a prenderlo; ...
11
2 dic 2009, 16:10

acher
Raga x dmn devo fare un artikolo di giornale (Cronaca Può essere Nera,Rosa,Bianca a piacere vostro Max 15 righi Plz aiutatemi Grzzz :-)
2
2 dic 2009, 19:27

Tony83
Avrei analizzato le seguenti frasi in questo modo: -la cosa più bella è stata (principale) proprio il fatto che sia stata una sorpresa (soggettiva) -quello che mi auguro è che non ci siano più atti vandalici quello è (principale) che mi auguro (relativa) che non ci siano più atti vandalici (oggettiva dipendente dalla relativa) -ciò che vorrei è che tutti pensassero da sè è ciò (principale) che vorrei (relativa) che tutti pensassero da sè (oggettiva) Spero di non aver toppato. cosa mi ...
1
2 dic 2009, 18:00

ilchuck
Ciao a tutti avrei bisogno di un aiuto nell'analisi della poesia dalla spiaggia di Pascoli.Che tipo di componimento è?Madrigale,sonetto,canzone o altro?
1
2 dic 2009, 13:28

NikyRipy
Ciao ragazzi la prof, ci ha dato delle domande relative al capito XVIII "Quomodo fides a principibus sit servanda - In che modo e principi abbino a mantenere la fede" del Principe scritto da Machiaelli. Potreste darmi una mano? Ora posto le domande :) 1) Quale concezione della natura umana emerge dal brano? 2) Che cosa significa l'espressione "Ma è necessario...essere simulatore e dissimulatore"? 3) Per quali motivi Machiavelli richiama miti e figure storiche sia antiche che ...
4
30 nov 2009, 15:04

lorynzo2
Ciao, la prof ci ha dato per compito in classe questo tema ma non so come svolgerlo. Mi potete dare una mano. Grazie. Traccia: Per una serie di ragioni(difficoltà a trovare lavoro, maggiori disponibilità economiche delle famiglie, invecchiamento generale della popolazione), i giovani di oggi tendono a protrarre la loro condizione adolescenziale e a ritardare l'ingresso nell'età adulta. D'altro canto, la più diffusa democrazia nella società e nella famiglia, la valorizzazione della ...
1
1 dic 2009, 15:36

-FEDERICA-
Ciao a tutti..dv svolgere qst traccia ma nn ho kpt cs kiede e cm farla..ki mi aiuta?? :scratch Tra le parole + dense di significati nell’intero romanzo troviamo il termine galantuomo, di cui al contrario Manzoni vuole che ogni volta si definisca esattamente il valore. Individua tutte le ricorrenze di qst parola kiave nei primi 3 capitoli e in base al contesto e al personaggio che ne fa uso identifikane la sfumatura di significato. Tieni conto che il termine viene utilizzato in senso proprio ...
4
1 dic 2009, 14:33

dieghito
ciao a tutti per domani avrei questo esercizio da fare..... Dovrei trovare gli emblemi , le figure retoriche e la metrica della poesia "La Sabbia del Tempo" di D'annunzio ....perfavore aiutatemi grazie in anticipo
1
1 dic 2009, 12:44

anonimous girl
ciao ragazzi mi potete aiutare il mio prof ci darà una traccia dove dobbiamo scrivere che cosa significa essere un adolescente dei campi flegrei (napoli e dintorni) e quali potrebbero essere i rischi... mi aiutate?
4
30 nov 2009, 16:00

mateusz
non so se lo sto postando nel forum giusto ma spero di avere una rix allora dovrei spiegare l'articolo1 della costituzione italiana (con parole mie) e scrivere le mie opinioni plis aiutatemi ç_ç
1
30 nov 2009, 20:30

domirado
raga aiuto mi serve che qualcuno mi individui la figura retorica di questa strofa e mi spiegasse anche che cosa comunica...grazie in anticipo...ecco la strofa Tra le rossastre nubi Stormi d'uccelli neri, Com'esuli pensieri, Nel vespero migrar. Aggiunto 8 minuti più tardi: raaaaga rispondetemi vi prego sono in tilt
4
30 nov 2009, 16:45

petro94
Ciao Raga..Devo Fare Un TEMA SULLE REGOLE DELLA SOCIETà...E Urgentissimo :cry Ki mi potrebbe aiutare??Grz 100..baci
4
29 nov 2009, 17:35

Jox
Salve a tutti, Come da titolo mi serviva un tema descrittivo svolto su una persona non solo fisicamente ma anche psicologicamente ( la persona inventatela voi ). Mi servirebbe entro sta sera perchè il compito è domani. Ah dimentikavo mi servirebbe anche abbastanza lungo ( circa 2-3 pagine di foglio protocollo) e se c'è già un tema svolto datemi il link! Grazie mille!!!
3
Jox
14 gen 2009, 15:23

albeSTAR
CIAO A TT!!!! QUALCUNO MI POTREBBE DIRE COSA SUCCEDE NEL LIBRO XXIV DELL'ILIADE MA PRIMA DELLA CONVERSAZIONE TRA PRIAMO E ACHILLE!!! GRZ...IN ANTICIPO SE RIUSCITE ENTRO GG!!!
2
30 nov 2009, 15:24

pol61
Ciao a tutti,devo fare 3 rime in quartine sull'ambiente (inquinamento,effetto serra,smog ecc.)qualcuno mi aiuta? grazie ciao
1
30 nov 2009, 14:50

domirado
Raga poesia da comporre sull'autunno 4 strofe... potete aiutarmi?? vi prego urgente ve ne sarò grata.... :stars :stars :stars :stars
3
30 nov 2009, 18:09

alessandroass
Salve, nella frase "Giacomo è in Spagna" il verbo essere ha funzione di copula, in quanto vuol dire "si trova" ?? "in Spagna" è complemento di luogo o nome del pred. ? Grazie 1000!!!!
5
30 nov 2009, 14:20

-selena-
ciao...dunque come fare un'accurata analisi retorica-metrica di un testo poetico?? e soprattutto come faccio a spiegare le figure retoriche? ovvero il motivo x cui il poeta usa determinate figuare retoriche..grazie
8
27 nov 2009, 15:48

giorucci76
ciao rag m serve il confronto fra la fine dei promesi sposi e quella dei malavoglia... raga per favore è urgentissssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssss
1
30 nov 2009, 15:28