Urgente!!!! Tema tipologia D.
Ciao, la prof ci ha dato per compito in classe questo tema ma non so come svolgerlo. Mi potete dare una mano. Grazie.
Traccia: Per una serie di ragioni(difficoltà a trovare lavoro, maggiori disponibilità economiche delle famiglie, invecchiamento generale della popolazione), i giovani di oggi tendono a protrarre la loro condizione adolescenziale e a ritardare l'ingresso nell'età adulta.
D'altro canto, la più diffusa democrazia nella società e nella famiglia, la valorizzazione della condizione giovanile anche nella produzione di beni e nell'offerta di consumi, atteggiamenti educativi meno autoritari, fanno si che i giovani richiedano autonomia e libertà di scelte. Come valuti, anche in relazione alla tua personale esperienza, questa contraddittoria situazione?
Grazie.
Traccia: Per una serie di ragioni(difficoltà a trovare lavoro, maggiori disponibilità economiche delle famiglie, invecchiamento generale della popolazione), i giovani di oggi tendono a protrarre la loro condizione adolescenziale e a ritardare l'ingresso nell'età adulta.
D'altro canto, la più diffusa democrazia nella società e nella famiglia, la valorizzazione della condizione giovanile anche nella produzione di beni e nell'offerta di consumi, atteggiamenti educativi meno autoritari, fanno si che i giovani richiedano autonomia e libertà di scelte. Come valuti, anche in relazione alla tua personale esperienza, questa contraddittoria situazione?
Grazie.
Risposte
puoi parlare del fatto che oggi con il lavoro precario i giovani non sono mai autonomi e quindi continuano a dipendere dalla famiglia in tutto e per tutto e questo sicuramente prolunga lo stato adolescenziale e il non prendersi responsabilità....poi puoi parlare dei valori prima molti andavano via dalla famiglia per sposarsi ora la società è cambiata, molti ragazzi nn credono neanche più al matrimonio e quelli che ci credono non possono assumersi la responsabilità di una famiglia perchè nn sono indipendenti economicamente...Puoi collegare anche alla situazione che vedi nei tg: una sempre più precaria condizione lavorativa, i giovani anche se intelligenti, brillanti, bravi e specializzati, non vengono assunti, ma in molti casi sfruttati per stage o tirocini gratuiti, per poi essere sostituiti dopo 6 mesi o al massimo 1 anno; i ragazi a lavoro non hanno responsabilità perchè il loro lavoro è provvisorio e nn sono neanche incoraggiati a maturare a lavorare meglio proprio in virtù della "scadenza"....
questa è una mia opinione sul quadro lavorativo di questi anni, se lo condividi puoi svilupparlo nel tuo tema!
questa è una mia opinione sul quadro lavorativo di questi anni, se lo condividi puoi svilupparlo nel tuo tema!