Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
ahmedelsesy
mi serve un tema narrativo di italiano, questa è lla consegna : Immagina di dover partecipare con il tuo testo ad un concorso di scrittura creativa per gli alunni di terza della tua scuola, dove verrà premiato il racconto più avvincente. Segui le seguenti indicazioni: - nel racconto deve comparire la descrizione della scena della fotografia - il narratore può essere esterno o interno (prima o terza persona) - inserisci delle riflessioni, dei dialoghi e ovviamente delle ...
1
13 apr 2020, 11:00

E073
Avrei alcune domande per il libro La ragazza di Bube: 1) Mara è un eroina positiva o negativa per Cassola?- 2) Esistono altri personaggi che conosci che incarnano ragioni simili a quelle di Mara? 3) Cassola trova in Mara un esempio di comportamento femminile positivo? Perchè? 4)Qual'è la missione di Mara? 4)Conosci modelli simili di eroicità in altri personaggi di fantasia?
2
12 apr 2020, 14:39

latokioff
Ciao ragazzi mi servirebbe un bellissimo racconto fantasy e se non chiedo troppo mi servirebbe abbastanza lungo grazie 1000 a tutti coloro che mi risponderanno
1
13 apr 2020, 15:25

MAANNIIII
GVNN PAL Miglior risposta
buongiorno mi potreste aiutare a scrivere una riflessionie alle seguenti parole di Giovanni Paolo?? La pace non può regnare tra gli uomini se prima non regna nel cuore di ciascuno di loro. La pace nel mondo affonda le sue radici nel cuore degli uomini, nella coscienza di ogni uomo e di ogni donna. La pace può essere soltanto il frutto di un cambiamento spirituale, che inizia nel cuore di ogni essere umano e che si diffonde attraverso le comunità. La prima di queste comunità è la ...
1
11 apr 2020, 18:29

A.H
Mi potete fare un breve testo nel quale si illustri il valore della poesia leopardiana
1
A.H
11 apr 2020, 21:10

MaLm28-05
E' un esercizio di grammatica mi aiutate per favore.... Completa le seguenti frasi con una subordinata soggettiva o oggettiva o dichiarativa o interrogativa indiretta. Specifica quale hai utilizzato. 1. Non so ... 2. Si è saputo ... 3. Capita a tutti ... 4. L’allenatore ha dichiarato ... 5. Le venne il dubbio ... 6. Ti dico ... 7. Non mi era mai successo ... 8. È un vero piacere ... 9. La prof ha la certezza ...
4
9 apr 2020, 21:47

fe-dreamer
Quali sono le fonti alle quali si è ricorso per scrivere questi appunti? Grazie mille. Giacomo
1
10 apr 2020, 14:33

Anna1Maria2Anna3
Quando chiedo in giro quali sono le tre tecnologie implementate di recente che hanno avuto maggior impatto sul mondo contemporaneo, di solito mi rispondono: il computer, Internet e il laser. Nessuna delle tre fu pianificata o prevista o apprezzata quando fu scoperta. Eppure erano importanti: erano "Cigni neri" (espressione che vuol dire qualcosa di grande rilevanza ma completamente imprevisto). Abbiamo l'illusione che facciamo parte di un piano strategico. Potete creare anche voi un vostro ...
3
7 apr 2020, 17:17

MaLm28-05
Ciao ragazzi ho svolto l’analisi del periodo potete correggermela e per oggi, dato che sono sicura che ho sbagliato qualcosa vi chiedo la correzione per favore....
1
7 apr 2020, 14:41

dhahskakai
URGENTE MI SERVE IL COMMENTO DE “LA COSA” DI UMBERTO ECO
1
7 apr 2020, 16:15

Anna1Maria2Anna3
ALLORA; IL TESTO è QUESTO: Quando chiedo in giro quali sono le tre tecnologie implementate di recente che hanno avuto maggior impatto sul mondo contemporaneo, di solito mi rispondono: il computer, Internet e il laser. Nessuna delle tre fu pianificata o prevista o apprezzata quando fu scoperta. Eppure erano importanti: erano "Cigni neri" (espressione che vuol dire qualcosa di grande rilevanza ma completamente imprevisto). Abbiamo l'illusione che facciamo parte di un piano strategico. Potete ...
1
9 apr 2020, 11:34

allud3p
Diego Miglior risposta
scusate dove potrei trovare il brano di antologia brano spesa digitale? Perché non lo riesco a trovare
1
8 apr 2020, 10:48

apoltu73
1.qual è l'unico tratto distintivo della nuova posizione sociale di ricco proprietario che si concede Mazzarò? 2.quale appellativo onorifico viene dato al paese ai proprietari terrieri? 3,da chi è costruita la famiglia di Mazzarò? 4.la terra è i suoi frutti rappresentano Per Mazzarò l'unica ragione per cui valga la pena e vivere e sacrificare tutto.A quali lascerò della vita ha rinunciato in nome della logica del profitto? 5. in che modo il bracciante Mazzarò è riuscito costruirsi un ...
2
7 apr 2020, 22:08

fabio.giorcelli
parafrasi Odissea libro 23 versi 163-343 chi mi può aiutare?
1
7 apr 2020, 13:51

venere-64
Ciao, devo fare l'analisi del periodo di questo brano,qualcuno mi puo' aiutare? Grazie Tornavo dalla caccia e passavo per un viale di un giardino. Il cane correva davanti a me quando a un tratto rallento' il passo e tese le orecchie poichè sentiva una preda. Guardai lungo il viale e vidi un piccolo passero che era caduto da un nido e se ne stava lì immobile, abbandonato, tentando di schiudere le ali. Il mio cane si avvicino' pian piano; all'improvviso si slanciò dall'albero vicino ad un ...
1
8 apr 2020, 00:05

Jenkino
Testo argomentativo(da consegnare entro il 10 aprile) con file allegato
3
3 apr 2020, 18:04

MaLm28-05
Ciao ragazzi ho solo mezz’ora per farlo... STRUTTURA Pensa a due cose a cui non potresti mai rinunciare nella tua vita futura e scrivi una poesia di quattro versi con la stessa struttura di quella che hai letto: (ho messo la poesia in allegato) ad esempio, “Il più bello dei libri è quello che non ho ancora letto”. Spiega poi in un testo in prosa le ragioni della tua scelta. Per favore aiutatemi❤️ Se non lo consegno entro mezzanotte posso consegnare il compito anche in mattinata grazie ...
2
6 apr 2020, 22:32

alessandro12345678901234567890
1)Carlo si augura di ricevere un messaggio dagli amici. 2) Ricevere quei ringraziamenti è stato bello per tutti. 3) Il cane abbaia e il gatto maglia 4) Mi infastidisce questo, che loro rispondano sempre in modo poco gentile. 5) Si suppone che tutti siamo responsabili in relazione ai propri doveri. 6) Il capo dava delle indicazioni alper telefono, i dipendenti eseguivano.
1
7 apr 2020, 13:27

AndreaC112
1_Sintetizza il contenuto della poesia. Di cosa parla il testo? Quale intenzione manifesta la poetessa? 2_Quali elementi del testo svelano l’intimo amore che unisce la poetessa all’amato e il suo legame esclusivo con lui? 3_Avvalendoti della guida all’analisi del testo poetico, analizza i livelli metrico e fonico-ritmico di questa lirica. Secondo te, ci sono significative corrispondenze tra questi livelli formali e il messaggio complessivo della ...
4
11 apr 2020, 13:35

__Jiji05__102
Questo è il titolo=genitori autorevoli e ragionevolmente severi o genitori amici che si mettono su un piano di sostanziale parità con i figli? Quale delle due opzioni ti sembra preferibile per un adolescente. Devo consegnarlo entro questa sera
1
7 apr 2020, 13:45