Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
frodyma
Tema bande giovanili? Miglior risposta
scrivi un testo sottoforma di articolo ,analizzando il problema,esporre opinioni e considerazioni sostenere la tua tesi usando argomentazioni ed esempi infine proporre possibili soluzioni.
1
20 apr 2020, 09:56

eloj.ferri
Analisi del periodo Miglior risposta
Aiuto analisi del periodo 1)Sono tanto stanco che non ragiono più 2) Era così buono che tutti ne approfittavano 3) Divenne talmente esperto che tutti lo consultavano 4) Non siamo così ingenui da credere alle vostre parole 5) Ho tanta fame che mangerei una montagna. Grazie
1
19 apr 2020, 23:13

saradiminni_
Trasforma in dichiarative le seguenti subordinate soggettive ed oggettive, modificandone la reggente (cambiando il verbo e/o aggiungendo sostantivi): 1.Spero / che tu mi abbia detto la verità. 2.Tutti desiderano / che la propria vita sia serena. 3.I miei genitori mi insegnarono / che il prossimo va rispettato. 4.Si narra / che in quel castello aleggi il fantasma dell’antico proprietario. 5.Il mio migliore amico è sicuro / che riuscirò nella mia impresa. 6.Sei stato felice / quando hai ...
1
19 apr 2020, 19:02

iolanda.insinga
Salve vorrei un aiuto per l'analisi del periodo di alcune frasi grazie a chi mi può aiutare: 1. Non mi sembra giusto che vii riceviate una punizione per qualcosa che non avete commesso. 2. Dopo aver analizzato a lungo le esigenze dei clienti, l'architetto progettò un'abitazione che rispondesse a tutte le loro richieste 3. Hai consegnato in segreteria il modulo di autorizzazione per partecipare alla gita? 4. Omar ha studiato piu del solito, ma non ha ottenuto un buon voto perche si è ...
2
19 apr 2020, 10:39

cipolletti2008
Buongiorno, potete aiutarmi per cortesia a fare un'analisi della poesia di Govoni " dove stanno bene i fiori". Non riesco a capirla.
2
18 apr 2020, 08:49

Francy045
Salve, volevo gentilmente chiedervi se potevate aiutarmi sulla parafrasi, il commento e la localizzazione delle figure retoriche di questa poesia. Su internet non ho trovato nulla... Testo poesia: Hor sta, o corre, getami, ricolge, Hor m'ancide, o m'avviva, o m'odia, o mi ama, or mi frena, o mi sferza, o caccia, o chiama, or m'assolve, o mi danna, lega o sciolge. Or m'alza, o preme, o sdegnami, o m'accolge, or m'affida, o dispera, o spreza, o brama, or mi unge, o punge, o lodami, ...
0
19 apr 2020, 19:55

Federika
Urgentissimo...per domani la parafrasi dell'ira di giunone (Eneide) Help me! please :cry Città antica fu, l’ebbero i coloni Tiri, Cartagine, contro l’Italia, lontano, e le bocche del Tevere, opulenta, tremenda d’ardore guerriero. Questa Giunone, dicono, amò più di tutte le terre trascurando anche Samo: qui le sue armi, qui tenne il suo carro: farne il regno dei popoli, lo consenta mai il fato, già sogna e agogna la dea. Udiva però che dal sangue troiano doveva scendere stirpe, che ...
1
16 ott 2007, 17:18

Martii
Nella tua classe si è verificato un furto: durante l'ora di educazione fisica l'aula è rimasta incustodita ed è scomparso l'astuccio di un compagno. Soltanto tu con le tue doti di investigatore riuscirai a smascherare il colpevole. Qualche idea per questo tema?? NON SO PROPRIO COSA SCRIVERE.:( AIUTATEMII, GRAZIE.:D
5
15 mar 2009, 18:31

caterina.montalbano
Ciao a tutti, ho bisogno urgentemente della parafrasi di Odisseo incontra la madre (verso 152-224) grazie a tutti e buona giornata
1
19 apr 2020, 13:06

Larry
Mi potete dire che cosa significa stupor de'tigli?
1
18 apr 2020, 14:34

princessgiuli
CiAO A TUTTI.... per domani devo studiare ODISSEO E NAUSICAA... e la prof. mi ha lasciato delle domande. 1.DOVE SI TROVA ODISSEO QUANDO VEDE NAUSICAA E LE ANCELLE?? ho risposto : NELL'ISOLA DEI FEACI, AL FIUME... 2. CHI è NAUSICAA? DI CHI è FIGLIA? nn lo so 3.COME RIESCE ODISSEO AD OTTENERE IL FAVORE DI NAUSICAA?? ho risposto: LA PREGò CON DOLCI PAROLE 4. CHE COSA CHEIDE L'EROE ALLA FANCIULLIA?? non lo so 5. CHE COSA AUGURA L'EROE A NAUSICAA?? ho risposto: LE AUGURA LA ...
5
9 apr 2008, 18:12

Eduardo
- QUALI SONO I TEMI DOMINANTI DEL CANTICO? - PERCHE SAN FRANCESCO LODA IN PARTICOLARE IL SOLE? - COME INTENDE SAN FRANCESCO LA MORTE? - NELLA VISIONE DEL SANTO QUALE SIGNIFICATO ASSUMONO IL DOLORE E LA SOFFERENZA DELLA VITA? - SAN FRANCESCO CHIAMA OGNI CREATURA FRATE E SORA, PERCHE?
2
17 set 2011, 14:33

Mario_Luca06
FRiscrivi i periodi, trasformando i complementi di limitazione in subordinate limitative. 1. Sono abilissimo negli indovinelli. 2. Quanto alll'abbigliamento si fa certo notare. 3. Sarete interrogati limitatamente agli argomenti dell'ultimo mese. 4. Secondo il mio manuale non si dovrebbe potare la pianta in questo modo. 5. Secondo l'opinione prevalente tra la popolazione della valle, quella galleria sarebbe meglio non farla. 6. Per quanto riguarda il nuoto, aveva ancora troppa paura dell'acqua ...
2
17 apr 2020, 16:28

A.H
Mi potete preparare una esposizione orale chiara del cap. XIII, evidenziando il comportamento della folla affamata e disperata, di Renzo e del cancelliere Ferrer?
2
A.H
14 apr 2020, 16:14

Mara.toscano
Poesia di italiano allego qui per domani, grazie.
2
17 apr 2020, 11:20

Kikka006
IMMAGINA DI ESSERE LA DONNA DELLA POESIA Di PASCOLI " LAVANDARE"INTERPRETANDO I SUOI PENSIERI , LE SUE RIFLESSIONI, I SUOI RICORDI MENTRE STA LAVANDO I PANNI CON LE SUE AMICHE…..( PAESAGGIO AUTUNNALE, RISATE ESTERIORI E TRISTEZZA INTIMA, ILLUSIONI E SPERANZE MENTRE LA VOCE CANTA E L’ACQUA SCORRE
1
17 apr 2020, 22:14

Gattobianco123
ciao a tutti, avrei bisogno di aiuto nel trovare collegamenti tra La casa in collina di Cesare Pavese e altre discipline, tra le quali inglese, filosofia e latino. Ci ho pensato molto ma non sono proprio riuscito a trovare qualche elemento che mi consenta di collegarmi con queste materie in un'eventuale esposizione. mi sarebbe utilissimo solo qualche spunto, non serve che sviluppiate la vostra idea. grazie mille
1
17 apr 2020, 17:13

anonimo.anonimo4
Che tipo di persone rappresenta Jonathan? I suoi genitori e gli anziani del Consiglio che tipo di persone rappresentano? Ti vengono in mente delle persone Che ne in passato o nel presente hanno cercato di dare un significato, uno scopo più alto dell’esistenza? Grazie in anticipo
4
17 apr 2020, 16:25

MattiDeP
Ciao! Mi servirebbe un riassunto veloce sul testo "Miss Marple racconta una storia." di Agatha Christie nella parte dove spiega come l'autrice del delitto abbia fatto ad entrare nella stanza, e possibilmente chi fosse l'autrice del delitto.
1
17 apr 2020, 13:21

MaLm28-05
Tema urgente (270675) Miglior risposta
Ciao ragazzi buon pomeriggio mi servirebbe aiuto perché non riesco a svolgere questo tema... SCRITTURA - TEMA In alcune circostanze anche per un adolescente i numeri possono costituire degli indicatori di cui tenere conto: possono riguardare ad esempio i costi degli oggetti che si desiderano acquistare, i voti scolastici, i punteggi di una gara sportiva, i tempi assegnati per le verifiche... Scrivi un testo argomentativo sull’importanza dei numeri nella tua vita quotidiana.
3
14 apr 2020, 18:04