Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
4intuttelematerie
Potreste farmi la schedatura del libro "i misteri di Udolpho". Cioè luoghi personaggi trama ecc. Grazie mille ❤️❤️❤️"
1
24 mar 2020, 17:21

giadina20068
Ugo Foscolo sonetto n 5 Miglior risposta
Nel sonetto di foscolo "Così gl’interi giorni in lungo incerto sonno gemo!" , il periodo dal verso 2 al verso 8 è ipotattico o paratattico?
1
22 mar 2020, 12:00

a.giaccio2006
potete svolgermi queste frasi dell' analisi del periodo? 1) Stavo cucendo quando mi punsi un dito con l'ago. 2) Prima di andare alla festa di compleanno di Marisa devo comprarle un regalo. 3) Mentre stava parlando lo interruppero 4) Una volta acceso il computer apri la posta elettronica.
1
24 mar 2020, 18:53

kekko2510
Pirandello divide gli scrittori in 2 categorie: quali? A quale di queste 2 categorie egli dice di appartenere e chi appartiene all'altra?
1
24 mar 2020, 15:29

itovsbito2007
Vi prego!!!!!!!!! Aggiunto 1 ora 33 minuti più tardi: ciao
1
23 mar 2020, 16:03

Clemau
1. Mi hanno detto che sapevate tutto. 2. Sono contento che abbiate vinto. 3. Lavorare è necessario. 4. Si comportò come avrebbe fatto un gentiluomo. 5. Verrò da te quando potrò. 6. Non fa che ridere quando dovrebbe piangere. 7. Se fossi stato attento, avresti capito. 8. Ditemi se avete capito tutto. 9. Mentre noi finiamo il lavoro, voi aspettateci in cortile. 10. Tu perdi tempo, mentre dovresti studiare. 11. Sono rimasto in casa, poiché dovevo studiare. 12. Ho insistito perché si fermasse da ...
1
22 mar 2020, 14:00

buikieutrang246
Aiuto urgente!!!!!! Miglior risposta
in 'Iincontro notturno' di Dino Buzzati: il giovane benestante e allegro incontra se stesso " tra mezz'ora": sono molto diversi, e quando Giorgio capisce che si tratta di se', non ride piu'. Perche'? cosa ha imparato? Aggiunto 11 ore 26 minuti più tardi: non chi risponde
1
22 mar 2020, 02:23

baruchelligaiaa
Domande Promessi sposi Miglior risposta
ciao mi servirebbe sapere due risposte sui promessi sposi: -Quali sono le tre categorie di rivoltosi che, secondo l’autore, si possono riconoscere all’interno di un tumulto popolare? Descrivi le loro rispettive caratteristiche. -Quali personaggi storici (dall’antichità fino ai nostri giorni) ti sembra si siano comportati come il gran cancelliere? Scrivi, al riguardo, un breve testo, motivando le tue scelte. attendo una risposta... :blowkiss grazie
1
21 mar 2020, 14:23

marty.zanoni
Aiuto!! Urgente!! Miglior risposta
Devo fare una relazione su “il sogno di un uomo ridicolo” di Dostoevskij e dovrei rispondere a queste domande. Perché il sogno gli toglie le parole? Che rapporto c’è tra il sogno è il linguaggio?
1
21 mar 2020, 15:51

Ladymask
La traccia è la seguente: E voi avete mai letto un racconto, visto un film o una serie TV in cui la foresta gioca una parte centrale nello svolgimento della storia? E, se sì, pensate che sia possibile ritrovare ancora oggi nell'immaginario della foresta caratteristiche (per esempio di mistero o di pericolo) nate in epoca medievale? Rispondete commentando questo post. Buon lavoro e a presto!
1
22 mar 2020, 19:07

sunshine.of.you.96
Brano:impersonalità e regressione 1)In che senso l'amante di gramigna costituisce non un racconto ma l'abbozzo di un racconto? 2)Quali sono le caratteristiche esplicitate dall'autore alle righe 1-7? 3)Qual è l'attrattiva di quel > di quelle passioni che formano l' argomento di un racconto?E con quale metodo l'analisi moderna (il Verismo )cerca di indagarle?
1
22 mar 2020, 21:47

nailon04
Qualcuno potrebbe aiutarmi con questa consegna. Racconta un episodio della tua vita identificando tutte le "fasi" narrative che hai attraversato: situazione iniziale (la solita tranquilla vita quotidiana...); esordio (il fatto che ha cambiato, per quel giorno, le cose); peripezie (le imprese compiute in conseguenza di quell'esordio); climax e Spannung (il momento di massima tensione); scioglimento (il fatto che ha risolto la situazione) e situazione finale (il nuovo equilibrio raggiunto dopo ...
1
28 mar 2020, 08:40

lucagalli
Novella sull’amore Miglior risposta
mi servirebbe una novella sull’amore entro domani
1
18 mar 2020, 13:24

alina.lorenzo
qualcuno mi può dire cosa vuol dire in parole diverse: Una delle sicurezze ostentate dalla donna è che per lei il presente è una verità tangibile in cui si poteva appartarsi.
1
22 mar 2020, 19:15

sunshine.of.you.96
Brano:impersonalità e regressione 1)In che senso l'amante di gramigna costituisce non un racconto ma l'abbozzo di un racconto? 2)Quali sono le caratteristiche esplicitate dall'autore alle righe 1-7? 3)Qual è l'attrattiva di quel > di quelle passioni che formano l' argomento di un racconto?E con quale metodo l'analisi moderna (il Verismo )cerca di indagarle?
1
22 mar 2020, 21:48

nistoralexandru798
Mi lasci girarmi Miglior risposta
Buonasera, mi è sorto un dubbio prima di addormentarmi , è corretto grammaticalmente “mi lasci girarmi?” Devo spiegare alla mia ragazza che non è giusto ma non so come
1
22 mar 2020, 22:19

Meravigliosa
Devo completare la seguente scheda su La ragazza di Bube. 1 dove si svolge la vicenda? 2 quali aspetti della mentalità e di costume caratterizzano l'ambiente? ci sono molte descrizioni? 3 in quale periodo storico è ambientato la vicenda? 4 quanto tempo dura? 5 la narrazione segue l'ordine temporali dei fatti o vi introduce manipolazioni? 6 ci sono sommari o ellissi? 7 chi è il protagonista? 8 quali sono gli altri personaggi e quale ruolo svolgono nel racconto (antagonista, aiutante del ...
3
13 set 2010, 14:23

Ciquime
Qualcuno che mi può fare una relazione su un libro di Cesare Pavese la luna di falò. Non voglio che mandiate link. Aiutatemi con le vostre parole grazie
1
21 mar 2020, 17:55

mixwix
salve! non avendo ben capito gli argomenti di grammatica, vorrei chiedere aiuto per l'analisi di una frase.. ci ho già provato ma mi blocco e non so come proseguire. la frase di cui devo fare l'analisi logica della frase e del periodo è questa: "Quando la dottoressa ci ha detto, attraverso la mail, che era molto dispiaciuta ma che non poteva incontrarci perché aveva avuto l’incarico di gestire il reparto di cardiologia a Roma, ci siamo sentiti molto tristi; però sappiamo bene che lei è la ...
2
21 mar 2020, 16:22

baluma
Sviluppa questa traccia o come un tema tradizionale o utilizzando la forma della lettera indirizzata ad un amico/a La diffusione in tutto il mondo del coronavirus ha cambiato completamente le nostre vite e le nostre abitudini. Facendo riferimento alla situazione italiana e cittadina, esprimi le tue riflessioni su quanto sta accadendo e su ciò che questa drammatica esperienza ci può insegnare individualmente e come cittadini.
1
20 mar 2020, 18:03