Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Analisi poesia ''un appunto''
Miglior risposta
potete fare la parafrasi e l'analisi della poesia un appunto di wislawa szymborska? grazie mille
La vita – è il solo modo
per coprirsi di foglie,
prendere fiato sulla sabbia,
sollevarsi sulle ali;
essere un cane,
o carezzarlo sul suo pelo caldo;
distinguere il dolore
da tutto ciò che dolore non è;
stare dentro gli eventi,
dileguarsi nelle vedute,
cercare il più piccolo errore.
Un’occasione eccezionale
per ricordare per un attimo
di che si è parlato
a luce spenta;
e ...
Salve ragazzi. Mi potreste aiutare con queste domande sui promessi sposi cap 12? N.1 Individua alcune espressioni del narratore che fanno trasparire un giudizio negativo sul comportamento dei personaggi di autorità. N.2 Rileva somiglianze e differenze tra il comportamento della folla nel cap 12 e quello della gente nel cap8. Grazie mille in anticipo
Esercizi su Effetti d'amore di Saffo, produzione scritta su Effetti d'amore di Saffo e contenuto informativo della poesia
Miglior risposta
Es:1
Simile a un Dio mi sembra quell'uomo
che siede davanti a te, e da vicino
ti ascolta mentre tu parli
con dolcezza
e con incanto sorridi. E questo
fa sobbalzare il mio cuore nel petto.
Se appena ti vedo, sùbito non posso
più parlare:
la lingua si spezza: un fuoco
leggero sotto la pelle mi corre:
nulla vedo con gli occhi e le orecchie
mi rombano:
un sudore freddo mi pervade: un tremore
tutta mi scuote: sono più verde
dell'erba; e poco lontana mi sento
dall'essere ...
Scrivi una lettera al direttore della rivista
Miglior risposta
Mi serve urgente, QUESTA È LA TRACCIA: Hai appena letto alcuni consigli sulla rivista del college per gli studenti che si trasferiscono all'università da una casa del paese. Scrivi una lettera al direttore della rivista con i tuoi consigli su come facilitare il trasferimento al college. Scrivi circa 70-90 parole. Nella tua lettera dovresti: • Dire dove e quando ti sei trasferito. • Dare consigli pratici su come fare una mossa per andare bene.
TRASFORMARE I SOGGETTI DELLE FRASI IN SUB. SOGGETTIVE
Miglior risposta
Ciao, devo fare degli esercizi, e non so se è giusto il mio procedimento, per favore mi aiutate?
1. E' chiara la tua passione per la scienza;
2. La soluzione dell' espressione non è facile;
3. E' Stata annunciata la casa del terzo figlio in casa Bianchi;
4. E' Richiesta la presenza alle lezioni di scuola guida;
5. E' consigliato l'abito lungo;
6. nel testo di epica si narra della lunghissima guerra di troia.
Io ho fatto così:
1. E' chiara che la tua passione sia la scienza;
2. La ...
Ciao mi potete aiutare con questi esercizi
Miglior risposta
Ciao a tutti devo fare il numero 10
Help!!
Miglior risposta
Mi servono i campi semantici delle parole :strada, sentimento e albero?!!
Antologia, per favore potete aiutarmi a scrivere un breve racconta di 12 righe su un luogo che frequentavi da piccola e di averlo trovato cambiato rispetto ai tuoi ricordi!
Il racconto può essere pure inventato!
potete darmi uno spunto o se riuscite a scriverlo
grazie
per favore
Il Cinque Maggio . Ho bisogno di aiuto
Miglior risposta
Ei fu ... così comincia l'ode . In questa espressione quale stato d'animo del poeta si riesce a cogliere ?
Trasformare frase da attiva a passiva
Miglior risposta
Trasformare dalla forma attiva alla passiva la frase: In mezzo a un fitto bosco un castello dava rifugio a tutti coloro che venivano sorpresi dalla notte mentre erano ancora in viaggio.
Quale delle seguenti frasi NON contiene un avverbio?
A)Luci si mantiene bene,ogni giorno va in palestra
B)In facoltà ci saranno dei cambiamenti
C)Ci sposeremo senza dire niente a nessuno
D)Spesso vado in bicicletta a fare la spesa
Ho messo la B (risposta secondo loro sbagliata) dubbiosamente però perché il "ci" lo visto come un "lì in facoltà" e quindi un avverbio di luogo.
La risposta corretta dovrebbe essere la C ma non ne capisco il senso, in quanto vi è presente un avverbio ...
LA FALSITA' SPICCA IL VOLO E LA VERITA' LA SEGUE ZOPPICANDO
Miglior risposta
tema LA FALSITA' SPICCA IL VOLO E LA VERITA' LA SEGUE ZOPPICANDO, come lo posso sviluppare?
ho a disposizione questi punti:
- la verità costa fatica
- risalire alle fonti, verificare l'informazione costa studio e richiede tempo e non è alla portata di un semplice click
Domanda sul periodo (ho appena iniziato a studiarlo)
Miglior risposta
Analisi del periodo perfavore: sono andata al mare, ho nuotato tutto il giorno e sono molto stanca. Un' altra domanda: ci possono essere più proposizioni principali in un periodo. Grazie per la gentilezza
mi servirebbe un tema non troppo breve massimo 15/20 righe su un testo narrativo che parla di solidarietà verso una persona che si trova in una situazione in difficoltà. la persona deve essere una ragazza/o che non mi stava simpatica e che io l'aiuto in questa situazione. PER FAVOREEEEE è URGENTISSIMOOOO PLEASEEEE
IL RACCONTO DEVE ESSERE INVENTATOOO!!
help please!
Titolo del testo:
Aiutare tu stesso di qualcuno che non godeva della tua simpatia e che si trova in difficoltà
Aggiunto ...
Preposizioni oggettive da esplicite in implicite
Miglior risposta
Mi potreste trasformare queste frasi che sono di preposizione oggettiva esplicite in implicite? 1)Marco pensa che sarà presente con tutta la famiglia all'inaugurazione del nuovo negozio 2)i vecchi abitanti di quella città dicono che hanno sempre rispettato le tradizioni di quei luoghi 3)Andre e Fiorella pensano che otterranno le chiavi della nuova casa tra pochi giorni 4)Suppongo che questi sci abbandonati ai lati della pista siano i tuoi 5)Molte persone Dichiararono che avevano assistito ...
Mi servirebbe la parafrasi della seconda parte dell'introduzione dei promessi sposi non la parte del manoscritto seicentesco e mi serve anche velocemente vi prego
Ed io resterò immobile affinché tu non sbagli
Miglior risposta
È corretto scrivere"ed io resterò immobile affinché tu non sbagli " ?
Il sabato del villaggio (domande)
Miglior risposta
Qual è la prima immagine della poesia, che rappresenta la gioventù felice nell'attesa dell'indomani?
su quali particolari della descrizione il poeta si sofferma volutamente?
chi è il secondo personaggio presentato? che fa? in cosa consiste la sua consolazione?
che cosa preannuncia il rintocco delle campane che suonano l ave maria serale?
quali lavoratori sono presenti nel componimento?
in quale atteggiamento è il primo?
che cosa fa il secondo?
Tema sulla pioggia
Miglior risposta
la prof ieri a scuola ci ha detto ragazii tema oggi piove ..... continuate voi con un racconto ,una descrizione
mi autate non so cosa scrivere zero idee
please