Ciao ragazzi! Mi aiutate... (270413)
E' un esercizio di grammatica mi aiutate per favore....
Completa le seguenti frasi con una subordinata soggettiva o oggettiva o dichiarativa o interrogativa
indiretta. Specifica quale hai utilizzato.
1. Non so ...
2. Si è saputo ...
3. Capita a tutti ...
4. L’allenatore ha dichiarato ...
5. Le venne il dubbio ...
6. Ti dico ...
7. Non mi era mai successo ...
8. È un vero piacere ...
9. La prof ha la certezza ...
Completa le seguenti frasi con una subordinata soggettiva o oggettiva o dichiarativa o interrogativa
indiretta. Specifica quale hai utilizzato.
1. Non so ...
2. Si è saputo ...
3. Capita a tutti ...
4. L’allenatore ha dichiarato ...
5. Le venne il dubbio ...
6. Ti dico ...
7. Non mi era mai successo ...
8. È un vero piacere ...
9. La prof ha la certezza ...
Miglior risposta
Di niente!
Comunque, la prima frase credo sia dichiarativa siccome "spiega" qual è il "vero piacere" (cioè "un vero piacere" è la parte nominale spiegata dalla dichiarativa) , mentre la seconda è corretta.
Aggiunto 1 minuto più tardi:
Ecco, mi è stato approvato dalla redazione l'appunto che spiega proprio queste cose. Ecco,e buona fortuna!
https://www.skuola.net/italiano-medie/grammatica-medie/proposizioni-subordinate-oggettive-soggettive-dichiarative.html
Comunque, la prima frase credo sia dichiarativa siccome "spiega" qual è il "vero piacere" (cioè "un vero piacere" è la parte nominale spiegata dalla dichiarativa) , mentre la seconda è corretta.
Aggiunto 1 minuto più tardi:
Ecco, mi è stato approvato dalla redazione l'appunto che spiega proprio queste cose. Ecco,e buona fortuna!
https://www.skuola.net/italiano-medie/grammatica-medie/proposizioni-subordinate-oggettive-soggettive-dichiarative.html
Miglior risposta
Risposte
Ok grazie di muovo ❤️
Grazie mille❤️
Aggiunto 39 minuti più tardi:
Ciao YOURTIPICALSTUDENT le ultime due frasi le ho completate puoi correggermele?
E' un vero piacere che tu ti sia preso cura di me = Oggettiva
La prof ha la certezza che io abbia copiato= Dichiarativa
Aggiunto 39 minuti più tardi:
Ciao YOURTIPICALSTUDENT le ultime due frasi le ho completate puoi correggermele?
E' un vero piacere che tu ti sia preso cura di me = Oggettiva
La prof ha la certezza che io abbia copiato= Dichiarativa
ciao!
Se vuoi ti posso aiutare con qualche idea, però magari mettici anche delle tue idee!
1.Non so dove sia andato Luca (in questo caso puoi mettere solo una proposizione oggettiva siccome la principale ha un soggetto, non è in forma impersonale, quindi non può essere soggettiva, e non può essere dichiarativa perché nella reggente non c'è un elemento anticipatore)
2.Si è saputo che la famiglia di Giacomo ha avuto un incidente (in questo caso la frase può essere solo soggettiva siccome la principale è impersonale)
3. Capita a tutti di fare degli errori stupidi. (oggettiva)
4.L'allenatore ha dichiarato che non parteciperemo alla prossima partita (oggettiva)
5.Le venne il dubbio che non avesse fatto tutti i compiti (in questo caso la frase è dichiarativa, siccome c'è l'elemento anticipatore 'il dubbio')
6. Ti dico che quest'anno non parteciperò al concorso (questa è dichiarativa, siccome nella reggente c'è il verbo 'dico' che esprime una domanda)
7. Non mi era mai successo di ritrovarmi in una situazione del genere (oggettiva)
Le ultime le lascio a te, spero che questo ti sia stato d'aiuto! In ogni caso ti lascio anche questo link con vari esercizi sull'analisi del periodo, così puoi esercitarti.
https://www.risorsedidattiche.net/scuola_secondaria/italiano_analisi_periodo/italiano_analisi_periodo.php
Se vuoi ti posso aiutare con qualche idea, però magari mettici anche delle tue idee!
1.Non so dove sia andato Luca (in questo caso puoi mettere solo una proposizione oggettiva siccome la principale ha un soggetto, non è in forma impersonale, quindi non può essere soggettiva, e non può essere dichiarativa perché nella reggente non c'è un elemento anticipatore)
2.Si è saputo che la famiglia di Giacomo ha avuto un incidente (in questo caso la frase può essere solo soggettiva siccome la principale è impersonale)
3. Capita a tutti di fare degli errori stupidi. (oggettiva)
4.L'allenatore ha dichiarato che non parteciperemo alla prossima partita (oggettiva)
5.Le venne il dubbio che non avesse fatto tutti i compiti (in questo caso la frase è dichiarativa, siccome c'è l'elemento anticipatore 'il dubbio')
6. Ti dico che quest'anno non parteciperò al concorso (questa è dichiarativa, siccome nella reggente c'è il verbo 'dico' che esprime una domanda)
7. Non mi era mai successo di ritrovarmi in una situazione del genere (oggettiva)
Le ultime le lascio a te, spero che questo ti sia stato d'aiuto! In ogni caso ti lascio anche questo link con vari esercizi sull'analisi del periodo, così puoi esercitarti.
https://www.risorsedidattiche.net/scuola_secondaria/italiano_analisi_periodo/italiano_analisi_periodo.php