Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Aiutatimi devo fare la parafrasi e il commento urgente !!!!
Miglior risposta
L'incontro con Nausicaa
Dritta stette, aspettandolo: e fu in dubbio Odisseo
se, le ginocchia afferrandole, pregar la fanciulla occhi belli,
o con parole di miele, fermo così, da lontano,
pregarla che la città gli insegnasse e gli desse una veste.
Così, pensando, gli parve cosa migliore,
pregar di lontano, con parole di miele,
ché a toccarle i ginocchi non si sdegnasse in cuore la vergine.
Subito dolce accorta parola parlò:
"Io mi t'inchino, signora: sei dea o ...
COMPITI DI GRAMMATICA (269502)
Miglior risposta
mi servirebbe l'analisi logica:1. Stamattina sulla spiaggia abbiamo visto un gabbiano con un’ala spezzata. 2. Il medico ha visitato spesso il suo paziente durante lo scorso mese. 3. Demi, il gattino grigio di Valerio, dorme beatamente sul divano ogni pomeriggio. 4. Il ragazzo biondo della 3B mi saluta gentilmente ogni giorno a ricreazione. 5. A ogni verifica la mia amica Paola si dimostra bravissima. 6. Dopo lunghe ricerche la refurtiva fu ritrovata nel magazzino di un ricettatore della zona. ...
Ciao a tutti!!Mi servirebbe un testo sull'importanza del lavarsi le mani

Avrei bisogno di aiuto con l'analisi del periodo delle seguenti 5 frasi:
1) La situazione era talmente ingarbugliata che Michela pensò che, per capirci qualcosa, avrebbe dovuto chiedere a Giulia a cui si rivolgeva sempre nelle difficoltà.
2) A tutti risultò chiaro che Patrizia aveva commesso quel gravissimo errore all’interrogazione perché era molto agitata.
3) Manuela era convinta di essersi comportata con rispetto con Alessio, perciò non sapeva spiegarsi perché l’amico si fosse ...
Esercizi inerenti il sonetto "Sole e pensoso"
Miglior risposta
Devo svolgere degli esercizi inerenti il sonetto "Sole e pensoso" del Petrarca. Allego foto. E la parafrasi del sonetto.
Potete aiutarmi?
Grazie.
Giacomo

Domande Iliade Baricco
Miglior risposta
Risposte complete e di almeno tre righe
Ragazzi mi servirebbe un aiuto!
Devo fare un confronto tra il sonetto "In morte al fratello Giovanni" e il carme "Dei sepolcri" evidenziando analogie di contenuti e di stile.
Non so da dove incominciare qualcuno può darmi una mano?
Grazie mille!!!

Comprensione breve Iliade di Baricco (269414)
Miglior risposta
Rispondete in maniera completa e con almeno 3 righe per favore
Proposizioni subordinate
Miglior risposta
TRASFORMA LE ESPRESSIONI SCRITTE IN MAIUSCOLO IN PROPOSIZIONI SUBORDINATE,AGGIUNGENDO GLI ELEMENTI CONNETTIVI ADATTI.
esempio:il mio gatto è uno specialista NELLA CATTURA DEI TOPI=nel catturare
1)La partenza è stata rimandata PER L'ARRIVO IMPROVVISO DEGLI ZII.
2)AL SOPRAGGIUNGERE DELLE TENEBRE le galline si ritiravano nel pollaio.
3)Riuscirai a superare le difficoltà in matematica CON MOLTI ESERCIZI.
4)PRIMA DELL'ARRIVO DELL' INSEGNANTE,in classe c'è sempre un gran baccano
5)Molti eroi ...
Riconoscere le Subirdinate analisi del periodo URGENTE
Miglior risposta
Aiuto analisi del periodo! Come riconoscere i tipi di subordinate? (Relativa, dichiarativa, soggettiva, oggettiva, interrogativa indiretta e causale). Help!!
Analisi logica e grammaticale aiuto per favore
Miglior risposta
Zephiro torna, e 'l bel tempo rimena
e i fiori et l'erbe, sua dolce famiglia,
et garrir Progne et pianger Philomena,
et primavera candida et vermiglia.
Ridono i prati, e 'l ciel si rasserena;
Giove s'allegra di mirar sua figlia;
l'aria et l'acqua et la terra è d'amor piena;
ogni animal d'amar si riconsiglia.
Ma per me, lasso, tornano i più gravi
sospiri, che del cor profondo tragge
quella ch'al ciel se ne portò le chiavi;
et cantar augelletti, et fiorir piagge,
e 'n belle ...
Analisi del periodo, aiutatemi pls!
Miglior risposta
1- riconosci tipologia indipendenti
2 – costruisci per ogni frase altre 3 frasi indipendenti diverse
Riconoscine il tipo.
Oggi c’è il sole in montagna
2 Passa pure nell’altra stanza.
3 Bevi la birra o la cocacola?
4 Non era forse bello il film?
5 Che dire della disgrazia che ti è capitata.
Mi potete dire quali sono le subordinate temporali e se sono implicite o esplicite?
Miglior risposta
mi potete dire quali sono le subordinate temporali e se sono implicite o esplicite?
1 Finché c’è una possibilità, bisogna sperare.
2 Con il passare del tempo, i tuoi capelli diventano sempre più bianchi.
3 Mangia la minestra, prima che si raffreddi.
4 Vedendomi, mi salutò.
5 Finiti i compiti, andrò a giocare in cortile.
6 Mi tremano le gambe ogni volta che devo salire su un aereo.
7 Nell’inghiottire quel pezzo di pane, per poco non si strozzava.
8 Partiremo non appena il ...
Arguzia di Chichibio/ morale dantesca
Miglior risposta
Perché l'arguzia riscattata l'imbroglio di Chichibìo? È solo un espediente comico o rimanda a una morale diversa da quella dantesca?
DOMANDE PESTE MANZONI AIUTOOO
Miglior risposta
Non riesco proprio a rispondere alle domande che trovate nel file domande peste, ho allegato anche i 2 testi. Grazie
DOMANDE CAPITOLO 5 PROMESSI SPOSI
Miglior risposta
Per favore è urgente. Ho bisogno che mi rispondiate a queste domande sul capitolo 5 dei Promessi Sposi.
1. Che tipi di persone abitano nelle “casupole”? Da cosa lo si capisce?
2. Che significato possono avere gli avvoltoi inchiodati alla porta?
3. Che impressione ti fanno i bravi che fanno la guardia sdraiati sulle panche?
4. La descrizione del palazzo serve anche per presentare il personaggio di don Rodrigo. Come te lo immagini? Quali aspetti della sua personalità sono in qualche modo ...
Testo plz
Miglior risposta
Ciao, ho bisogno di un testo con questa traccia: Riflessione sulle reazioni della gente nei confronti della società e degli Stati; l'uomo e la natura: come si può convivere in modo più... naturale e vantaggioso per tutti? e coronavirus
Devo inventare un episodio personale in cui ho utilizzato l'intelligenza e l'astuzia
Miglior risposta
Salve devo inventare un episodio personale in cui ho utilizzato l'intelligenza e l'astuzia e di come la sfortuna si sia poi trasformata in fortuna.GRAZIE
Devo inventare un episodio personale in cui ho utilizzato l'intelligenza e l'astuzia e di come la sfortunata si sia poi trasformata in fortuna
Esercizi di comprensione: Leggi e analizza ogni paragrafo, soffermandosi sui punti di particolare importanza. Con quali termini è giusto rielaborare il concetto di "amore" sostenuto da Boccaccio attraverso la definizione di Fiammetta? Qual è la sciagura epocale a cui Boccaccio fa riferimento in una delle sue opere? Analizzando una sua opera,cerca di sintetizzare la concezione legata alla donna.