Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
lozzio
Salve a tutti ! mi servirebbe la parafrasi dei versi 314 fino a 382 del l'Iliade,se potete anche l'analisi (patronimici,epiteti,stile formulare ecc) ma questo è secondario. praticamente mi serve la parafrasi prima dai versi 314 ai versi 343,poi dal verso 344 al verso 365 e infine la parafrasi dal verso 365 al verso 382. se potete,possibilmente mi fareste un favore :) mi servono molto perchè saranno questi i versi della verifica che dovrò fare! Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno!! :) ...
7
24 apr 2014, 11:02

*Luke*
Racconto psicologico Miglior risposta
Ho da scrivere un racconto sulla tipologia del romanzo psicologico. Potreste darmi qualche suggerimento e/o dritta, per favore?
1
25 apr 2014, 16:02

cami_98
Ciao a tutti, scusate dovrei fare il commenti della poesia "Apritemi sono io" di N.Hikmet.Potete farmelo o almeno potete aiutarmi a farlo? Non troppo lungo ma ricco di espressioni e commenti personali. Grazie mille in anticipo. Ciaoo :)
5
22 apr 2014, 23:09

pupina232
devo scrivere un saggio breve su i giovani e la cultura umanista che mi consigliate
2
25 apr 2014, 15:35

pupina232
Saggio breve nei casini Miglior risposta
devo scrivere un saggio breve su i giovani e la cultura umanista che mi consigliate
1
25 apr 2014, 16:09

pupina232
Aiuto saggio breve Miglior risposta
devo scrivere un saggio breve su i giovani e la cultura umanista che mi consigliate
1
25 apr 2014, 16:05

XxLeonchiefxX
Indirizzare una lettera Miglior risposta
devo fare una lettera come compito ma a chi la invio ? Questa è la mia bozza: Caro ministero della pubblica istruzione vorrei chiedervi perche la scuola deve iniziare alle otto, come nel lavoro, non si potrebbe farla cominciare alle nove? O comunque più tardi? Tante volte i professori si lamentano che noi, appena arrivati a scuola, siamo tutti assonnati, e che quindi non seguiamo bene le prime lezioni, o quantomeno le seguiamo da dormienti; Sarebbe una riposo in più per noi ma anche per i ...
2
25 apr 2014, 13:08

gorilla97
tema su emarginazione sociale della donna da Boccaccio ad oggi passando per : la storia e la letteratura in generale, la pittura nel 500,Darwin (evoluzione),1968(emancipazione femminile), emarginazione della donna in ISLAM INDIA E CINA. in più aggiungere una ricerca sul diritto di famiglia(come si è evoluto nel tempo)
3
24 apr 2014, 11:53

bambolerotte2
fai l'analisi logica dei seguenti periodi. delle proposizioni subordinate che non conosci ,indica solo il grado, la forma (implicita o esplicita) e se sono coordinate a un'altra subordinata. 1. ti ho ripetuto mille volte la chitarra quando il nonno dorme. 2.voglio che tu finisca i compiti prima che arrivi tuo padre. 3.sentivo che non mi avresti lasciato nei guai,anche se troppe volte ti ho deluso. 4.teme di essere interrogato in geometria perchè nell'ultima verifica scritta ha avuto un ...
2
22 apr 2014, 15:05

nss
Racconto giallo Miglior risposta
x favore mi potete correggere gli errori di pundeggiatura,grammatica o altro;ha cm traccia queeto: nel genere ''giallo'' si distinguono il ''giallo d'investigazione'' e il ''giallo d'azione''(poliziosco).Scrivi un racconto d'azione. TESTO: Tra la mogli Cristina e il marito Mirko spesso c'erano litigi,perche' la moglie da un bel po' di tempo non voleva piu' bene il marito,mentre il marito si.Queste lite continuarono senza mai porre fine.Cristina stuffata del prorpio marito,decide di ...
3
nss
24 apr 2014, 18:22

Anna.e
Aiutoo (190491) Miglior risposta
Sapete qual è il messaggio morale che manzoni ha voluto affidare all innominato
1
22 apr 2014, 16:21

tonalimarco
la nostra prof ci ha dato questo compito ma io non so veramente da dove cominciare; la consegna è questa: LEGGI LA NOVELLA "CAVALLERIA RUSTICANA" E ANALIZZALA, RINTRACCIANDO IN ESSA LE CARATTERISTICHE DI VERGA E DEL VERISMO;RIASSUMILE QUINDI IN UN BREVE TESTO!
2
22 apr 2014, 21:17

cool98
Trova i punti nel romanzo in cui si parla della carestia e contestualizza. Grazie! :)
1
23 apr 2014, 15:31

carlotty97
non riesco a trovare dei titoli adatti ecco i testi:Cloridano e Medoro Tutta la notte per gli alloggiamenti dei malsicuri Saracini oppressi si versan pianti, gemiti e lamenti, ma quanto più si può, cheti e soppressi. Altri, perché gli amici hanno e i parenti lasciati morti, ed altri per se stessi, che son feriti, e con disagio stanno: ma più è la tema del futuro danno.165 Duo Mori ivi fra gli altri si trovaro, d’oscura stirpe nati in Tolomitta; de’ quai l’istoria, per esempio raro di vero ...
1
23 apr 2014, 17:44

carlotty97
(190583) Miglior risposta
non riesco a trovare dei titoli adatti ecco i testi:Cloridano e Medoro Tutta la notte per gli alloggiamenti dei malsicuri Saracini oppressi si versan pianti, gemiti e lamenti, ma quanto più si può, cheti e soppressi. Altri, perché gli amici hanno e i parenti lasciati morti, ed altri per se stessi, che son feriti, e con disagio stanno: ma più è la tema del futuro danno.165 Duo Mori ivi fra gli altri si trovaro, d’oscura stirpe nati in Tolomitta; de’ quai l’istoria, per esempio raro di vero ...
1
23 apr 2014, 17:45

carlotty97
(190583) titoli Miglior risposta
non riesco a trovare dei titoli adatti ecco i testi:Cloridano e Medoro Tutta la notte per gli alloggiamenti dei malsicuri Saracini oppressi si versan pianti, gemiti e lamenti, ma quanto più si può, cheti e soppressi. Altri, perché gli amici hanno e i parenti lasciati morti, ed altri per se stessi, che son feriti, e con disagio stanno: ma più è la tema del futuro danno.165 Duo Mori ivi fra gli altri si trovaro, d’oscura stirpe nati in Tolomitta; de’ quai l’istoria, per esempio raro di vero ...
1
23 apr 2014, 17:45

Carooo
salve a tutti... avrei bisogno un aiuto urgente... tema sulle cause, conseguenze e soluzioni della crisi economica di adesso... qualkuno ha qlk idea??
7
4 feb 2009, 16:53

Giuly_995
Ciao a tutti, ho un dubbio sulla grammatica italiana, si dice: "e' grazie a te che le giornate passate insieme siano state cosi belle" (mi sembra giusto ma mi suona male) oppure "e' grazie a te che le giornate passate insieme sono state cosi belle"?? grazie in anticipo!!
5
19 apr 2014, 15:14

ciao3000
Ho bisogno di un tema la cui traccia è:Sei a scuola.Racconta gli avvenimenti dell'ora precedente di lezione,come se gli affidassi a una pagina di diario
2
22 apr 2014, 09:08

bambolerotte2
fai l'analisi logica dei seguenti periodi. delle proposizioni subordinate che non conosci ,indica solo il grado, la forma (implicita o esplicita) e se sono coordinate a un'altra subordinata. 1. ti ho ripetuto mille volte la chitarra quando il nonno dorme. 2.voglio che tu finisca i compiti prima che arrivi tuo padre. 3.sentivo che non mi avresti lasciato nei guai,anche se troppe volte ti ho deluso. 4.teme di essere interrogato in geometria perchè nell'ultima verifica scritta ha avuto un ...
1
22 apr 2014, 15:01