Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
francesca rubagotti
completa i periodi con complementi di luogo e poi indica di quale tipo sono. 1)io e la mia famiglia abitiamo....... (......) da due anni, ma veniamo dal marocco. 2)per arrivare al laboratorio di chimica da qui, devi passare........ (.....). 3)un anno fa dopo il diploma sono andato.............(............) per uno stage. 4)la mia squadra è appena rientrata............... (...............) dove ha partecipato a un torneo internazionale. 5).................(..............) arriviamo ...
3
28 apr 2014, 15:43

Ivanhoe19
Mi servirebbero delle riflessioni su uno di questi argomenti: Eutanasia, Aborto o Pena di Morte. Grazie
1
30 apr 2014, 14:35

marco.pop.12
testo argomentativo traccia : il mio e il piu bel quartiere di roma inventate grazie
2
29 apr 2014, 20:12

marco.pop.12
testo argomentativo : il mio e il miglior quartiere di roma
1
29 apr 2014, 20:36

serena 25
mi potreste aiutare per favore a fare una cronaca su una guerra? per favoreee è urgente
2
28 apr 2014, 16:34

pupina232
devo descrivere una mia amica con un animale lei e la persona piu gentile e dolce ma avvolte fa degli scherzi imperdonabili ma io le voglio bene comnque
5
26 apr 2014, 07:12

nihal123
qualcuno sa come Pascoli influenza l'ermetismo? Domani avrei il compito, ma non riesco a trovare questa eventuale domanda nei libri di testo. Ringranzio in anticipo per l'aiuto.
1
29 apr 2014, 18:11

nerina.it
testo argomentativo su fatti odierni! ragazzi perfavore mi serve urgentissimo. non ho traccia quindi è completamente da inventare. Vi ringrazio in anticipo! N.B. FACCIO LICEO
2
29 apr 2014, 17:46

nss
x favore potete farmi un testo basato su questa traccia: Scrivi un racconto giallo che abbia per protagonista un detective anziano e apparentamente sprovveduto ma che,grazie alla sua abilita' investigativa,riesce a risolvere un mistero prima della polizia. grz!!
7
nss
27 apr 2014, 16:24

warkingo
Ciao a tutti mi servirebbe la riflessione della novella "Ciaula scopre la luna" e inserire nella riflessione differenze e uguaglianze tra Verga e Pirandello,GRAZIE. VELOCI URGENTE!!
1
28 apr 2014, 19:53

Alberto Oliveiro2
Io m’aggio posto in core a Dio servire, com’io potesse gire in paradiso, al santo loco ch’aggio audito dire, u’ si manten sollazzo, gioco e riso. Sanza mia donna non vi vorria gire, quella c’ha blonda testa e claro viso, ché sanza lei non poteria gaudere, estando da la mia donna diviso. Ma non lo dico a tale intendimento, perch’io peccato ci volesse fare; se non veder lo suo bel portamento e lo bel viso e ’l morbido sguardare: ché lo mi teria in gran consolamento, ...
1
28 apr 2014, 17:59

marigio007
ciao! ho letto il libro "io sono malala", però non ho ben capito tutti i concetti. per favore mi servirebbe una relazione su questo libro. grazie mille in anticipo
1
28 apr 2014, 16:27

Luigi200
Potete rispondere a queste domande che riguardano la foto in allegato ? 1) Che cosa rappresenta la prima fotografia ? Da dove fuggono i bambini ? Da che cosa sono colpiti ? Quale tra questi è Kim Phuc ? 2) Quali emozioni provi nel guardare l'immagine ? Che cosa ti trasmette ? 3) Per quale motivo il fotografo ha scelto di mostrare al mondo questa foto ? Quale messaggio,secondo te,intendeva comunicare ?
2
28 apr 2014, 16:55

Marghe99
qualcuno sa dirmi come svolgere questo tema? "la scuola ha il compito di porsi obbiettivi non soltanto di istruzione, ma anche di educazione e di formazione alla persona. esprimi il tuo parere in proposito e, partendo dalla tua personale esperienza, spiega in che modo essa risponde e puo rispondere.
1
27 apr 2014, 15:55

laila10
Da novembre ad atletica è venuta una ragazza della mia età (14 anni) e io ci ho legato subito. Ieri eravamo uscite e ho veramente scoperto quanto è dolce , quanto è aperta con la gente, e soprattutto che mi vuole tanto bene...e mi aiuta con il ragazzo che mi piace tanto (che ank lui fa atletica) Io vorrei scriverele una lettera x ringraziarla perche la voglio un CASINO di bene.... Avreste sei suggerimenti?????? GRAZIE A TUTTTI
2
27 apr 2014, 08:30

Mk56
Potreste aiutarmi a rispondere a questa domanda riguardante la novella "Chichibio e la gru" di Boccaccio (Decameron)? Nel testo sono presenti due grandi temi del Decameron: l'industria e la fortuna. Spiega il significato della prima e la funzione della seconda nelle vicende umane, secondo la visione di Boccaccio. Qui trovate il testo--->http://online.scuola.zanichelli.it/letterautori-files/volume-1/pdf-online/10-boccaccio.pdf
1
26 apr 2014, 15:28

Illustrocucina
Buonasera, potete farmi per domani una relazione sul 22 aprile "giornata della terra?Grazie. Ill.
2
24 apr 2014, 16:36

Giogremio
Ciao a tutti, mi chiedevo se potevate aiutarmi con l'analisi di alcune poesie... Saffo Simile a un dio mi sembra quell'uomo Che siede davanti a te, e da vicino Ti ascolta mentre tu parli Con dolcezza e con incanto sorridi. E questo Fa sobbalzare il mio cuore nel petto. Se appena ti vedo, subito non posso Più parlare: La lingua si spezza: un fuoco Leggero sotto la pelle mi corre: Nulla vedo con gli occhi e le orecchie Mi rombano: Un sudore freddo mi pervade: un tremore Tutto mi ...
2
26 apr 2014, 12:28

edobson
perfavore ragazzi .devo fare un tema e lo devo fare sullo scandalo baby squillo .aiutatemi perfavore vi scongiuro!!!!!!!
2
25 apr 2014, 22:18

carlotty97
non riesco a trovare dei titoli adatti riguardo i versi dell'Orlando il furioso xvii, i versi 164-193 ,CANTO xix e la follia di Orlando e il canto xxiv ecco i testi:Cloridano e Medoro Tutta la notte per gli alloggiamenti dei malsicuri Saracini oppressi si versan pianti, gemiti e lamenti, ma quanto più si può, cheti e soppressi. Altri, perché gli amici hanno e i parenti lasciati morti, ed altri per se stessi, che son feriti, e con disagio stanno: ma più è la tema del futuro danno.165 Duo ...
4
23 apr 2014, 17:46