Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Ho appena iniziato con il latino e non capisko nulla..xD SONO X DOMANI!!
devo tradurre e analizzare le seguenti frasi..mi aiutate??
1) Graeciae nautae magna cum peritia navigant.
2) Constantia et disciplina athletae magnas victorias reportant.
3) Superbia lingua excitatur, temperantia continetur.
4) Etiam puellae pila ludere amant.
5) Agricolae parvas rosarum plantas copiosa aqua irrigant.
6) Athletarum victoriae tuba nuntiantur.
7) Iustitia et sapientia vitam beatam agimus.
8) ...

Ciao Ragazzi/e, mi servirebbe l'analisi del periodo + dei verbi della versione in greco dell'encomio di Elena di Gorgia
Questa è la frase in italiano da dove deve iniziare: " (3) Che per nascita e stirpe fosse prima tra i primi" e deve finire qui: "e tutti vennero, indotti da amore avido di vittoria e da invitta avidità di onore."
Il testo greco inizia con questa frase:[greek]οτι μευ ϕυσει και γανει τωυ πρωτου αυδρωυ και γυυαικωυ διηυεγκε η γυυη περι ης οδε λογος εστι...[/greek] e finisce ...
Ragazzi potreste tradurmi questi pronomi/aggettivi in tutti i modi possibili, perchè io e la mia amica abbiamo provato a guardare sia su il dizionario che sul libro di testo, ma non ci sono. τινές, τινί, τι, τινά, τινέ, τινῶν, τισì, τινάς, τινοῖν, τιυός, τις.
E poi volevo chiedervi se potevate tradurmi in greco: Alcuni, di qualcuno, a qualcosa, un certo, di alcune, di qualcosa, qualcosa, a certi(duale), sempre in tutti i modi possibili, e se potevate spiegarmi dove li trovate, perchè noi non ...

Potreste aiutarmi a tradurre e scegliere la forma corretta dei verbi di queste poche frasi?
1 Vitam nostram bonis operibus ornemus ac iustitiam semper colamus/coleremus: ita veras divitias nobis parabimus ac falsas contemnemus.
2 Si iusti essetis/fuissetis, Athenienses, Socratem, sapientem virum, defendissetis.
3 Equitum adventus hostium agmen frangiet/frangat!
4 Pontifex Iovem ceterosque deos mulceto, et dei nobis propitii erunt civitatemque nostram defendant/defendent.
5 Si maiorum ...

avete percaso questa versione? ve la scriverei ma nn so come si fa! ve la scannerizzo?
Come si fa a scrivere in greco su questo sito? Scusate se lo chiedo ma sono nuova e non so proprio come fare. Spero che qualcuno mi risponda, grazie a tutti!!!!
salve a tutti ragazzi sono disperato nn riesco a tradurre questa versione vi imploro di aiutarmi ho incredibilmente bisogno del vostro aiuto
Οταν δῶρα διδῷ ο βασιλευς των Περσων , πρῶτον μεν συγκαλει τους πολεμῳ αγαθους γιγνομενους , λεγων οτι ουκ αν ειη οφελος αγρους αροῦν , ει μὴ εἷεν οι φυλαττοντες επειτα δε συγκαλει τους κατασκευαζοντας τας χωρας και ενεργους ποιοῦντας , λεγων οτι ουδ'αν οι αλκιμοι δυναιτο ζῆν , ει μὴ εἷεν οι εργαζομενοι .
Φασι δε και Κυρον ποτε , τον ονομαστον βασιλεα ...
Ciao a tutti..ragazzi mi servirebbe la versione di greco k sta a pag 43 del libro ellenistì il tomo due: l es è il num 10.3 è urgneteeeeeeee :D:|:thx
Ciao! Cerco la versione "Il saccheggio di Persepoli" da Cotidie Legere n. 10 pag. 293
inizia così : Pysistratus, cum adulescens quidam amore filiae ..

come si trova questa parolaa??? xDxD
[greek]ἄριστα[/greek]
ragazzi salve a tutti avrei disperato bisogno del vostro aiuto per la lezione x domani di greco e vi kiedo gentilmente di tradurmi queste frasi quanto prima possibilegrazie infinite dell'attenzione
Οι Αθηναιοι ρᾳδιως νικῷεν αν, ει νοῦν εχοιεν
2 Μαχην ἃν μαχοιμεθα, ει δυναιμεθα
3 Ανους αν εἴην , ει επαινοιην τον εικῆ κινδυνευοντα
4 Ει τα οπλα κατατιθειεν οι στρατιωται, οι πολεμιοι αν νικῷεν
5Θαλῆς ο φιλοσοφος ερωτωμενος πῶς αν τις ατυχιαν ρᾳδιως φεροι , απεκρινετο
6 Πῶς μεν αν πολιτης ...

SALVE SILMAGISTER, GRAZIE PER LA TRADUZIONE.
VISTO CHE CI SONO MOLTI FUTURI, POTRESTI DIRMI DI TUTTI IL
-TEMA DEL PRESENTE
-TEMA VERBALE
-CLASSE VERBALE
-COME FORMANO IL FUTURO
DOMANI HO L'INTERROGAZIONE .... PENSO CHE MI CHIEDERà PROPRIO QUESTE COSE!
SPERO POSSA AIUTARMI
GRAZIE 1000!
"ω άνδρες στρατιῶται, εì έν τῇ μάκῃ, ην άρτι τοῖς βαρβάροις συνάψομεν, ανδρεìως μαχεῖσθε, πλεìστους τῶν πολεμιων φονεύσομην τε και κατακòψομεν; πολλούς μέν τῶν φευγòντων μέχρι τῆς ακτῆς ...

In Creta Minotaurus foedum portentum in labyrintho claudebatur pueri puellaeque ex Graecae opidis ad Minotaurum mittebantur et ut ostiae fera violentia mactabantur. Sed olim vir Theseus ad Cretam venit et ab ariadna minois filia, amatus est ariadna patriam suam prodebat et theseum virum graecum servabat ariadna enim theseo monstravit licio labyrinthi effugnum. Theseus periculum adiit in labyrinthum iniit et magno animo Minotaurum interfecit postea, licium revolvit et ex labyrintho discessit ex ...
ragazzi mi servirebbe la traduzione della frase d greco k si trova a pag 40 nell esercizio 6.1. la num 1 del tomo2 ellenistì sono x domani per favore sn urgentissime pleaseeeee :'(

ho bisogno di aiuto x queste frasi....nn capisco nulla o quasi chi mi da una mano???!!!!!
grazieeeeee!!!!:cry:cry:cry
1_Omnibus bonis expedit salvam esse rem publicam
2_Venditium Bassum, ignobilem hominem,primum de Parthis triumphavisse memoriae traditum est
3_Scipio naves in Sardiniam trasmittere iussit,quia fama erat magnum navalem apparatum Carthagine esse
4_Nocte nuntiatum est exercitum Sabinum ad Anienem amnem pervenisse
eroico sacrificio di un mitico re versione di greco me la potete trovare entro 1 ora...vi prego è per un amico che sta a scuola...inizia con solo licurgo.. in greco outos esan, o andres AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
Ciao a tutti, sn Ely e sono nuova di qui. Ho saputo di questo sito da una mia amica e ho pensato di registrarmi.Frequento il primo anno di liceo classico. Be' volevo anche chiedervi se gentilmente per domani potreste tradurmi queste frasi: 1 Le spiaggie della piccola isola sono devastate dai pirati.2 Il contadino nella piccola capanna presso il bosco non teme la violenta tempesta.3 All'ancella operosa la padrona dona delle corone di splendide rose. 4 La bella ragazza è amata appassionatamente ...
Salve a tutti..avrei estremo bisogno di una versione di greco:
Da "Il nuovo lingua greca 1" versione 303 pagina 202.
Avrei bisogno di confrontarla con la mia dato che non ha molto senso..(specialmente riga 6-10)
Grazie mille in anticipo.

Ισαιος Χαλκιδευς μεν ην το γενος παραγενομενος δ’εις Αθηνας και σχολασας μεν Ισοκρατει μαλιστα δ’ηκολουθει Λυσιαι κατα τε την των ονοματτων αρμονιαν και την εν τοις πραγμασι δεινοτήτα, ωστε ει μη τις εμπειρος πανυ τού χαρακτερος των ανδρων ειη, ουκ άν διαγνοιη πολλους των λογων ραδιως οποτερου των ρητορων εισιν.
Plutarco
Grazie in anticipo!!
PER FAVORE SONO DLELEV FRASI URGENTISSIME PER DOMANI..
1.Ακουω ὧν συ μοι λεγεις και πειθομαι
2.χαλεπον εστι το πραγμα περι οὗ διαλεγομεθα
3.Δει παντα οσα η πολις βουλεται πραττειν
4.οι μυθοι,ους λεγει ημιν ο ποιητησ,απιστοι εισιν
5.ουκ οισθα(sai) οσην τιμην η αρετη παρ ' ανθρωποις φερει
6.εστι εν τῇ Αιγυπτῳ ζῷον ο καλειται ρινοκερωσ
7.Ω θεραποντες ,οι κατ 'οικον εστε Λαμαχου ,υδωρ θερμαινετε
8.Παντας δει μετεχειν των αγαθων,οσα οι θεοι τοις ανθρωποις παρεχουσιν
9.Ουκ οισθα (sai) ...